Qualche settimana fa sul sito ufficiale della nota casa giapponese Takahashi fu presentata la nuova linea di oculari ortoscopici di Abbe. Per maggior informazioni su questo interessante schema ottico, consiglio di rileggere l’articolo di Raffaello Braga, ripubblicato mesi or sono fra le pagine di Astrotest.it.
SkyPoint, distributore ufficiale dei prodotti Takahashi, mi ha inviato questo pomeriggio quasi tutte le focali disponibili: 6, 9, 12.5, 18, 25 e 32 mm. Purtroppo non sarà possibile testare la focale da 25 mm.
Ricordo ai lettori che questo schema ottico è molto amato dagli appassionati di osservazioni lunari e planetarie in quanto ha ricevuto da sempre un’attenzione particolare da parte dei produttori tedeschi e giapponesi di ottiche astronomiche di livello medio-alto. Grazie allo schema semplice di 3+1 lenti, questi interessanti accessori dovrebbero fornire un’ottima nitidezza nonché un’ottima capacità di contenere la luce diffusa. Il loro campo apparente è dichiarato in 44°. L’azienda tiene anche a precisare che questi nuovi oculari funzioneranno molto bene se abbinati alla barlow Takahashi 2x.
Proprio per verificare tale asserzione ho acquistato da Skypoint quest’ultimo accessorio che, come visibile dalle fotografie, sarà comparato anche con altre lenti di Barlow.
L’articolo, che sarà pubblicato nelle prossime settimane, prevedrà anche una comparativa con vari oculari adatti alle osservazioni in alta risoluzione: TMB SupoerMono , Abbe Circle-T, Baader Genuine Ortho, Takahashi LE, Clavè, Zeiss Abbe I ed altro ancora.
[print_gllr id=1280]
SOSTIENI IL MIO LAVORO DA GIORNALISTA INDIPENDENTE Contribuendo e diventando un sostenitore di BINOMANIA.it, mi aiuterai a mantenere gratuiti tutti i contenuti. Scegli la tua donazione. Grazie anticipatamente
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica. Dal 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike. E’ disponibile per corsi ed eventi nei settori di sua competenza. Per informazioni: https://www.binomania.it/consulenza/