Negli ultimi anni le telecamere da sorveglianza stanno diventando sempre più popolari, sia per protezione personale (case giardini, barche, sedi aziendali) sia nel settore naturalistico.
Minox ha ampliato quindi la sua ampia gamma di trappole fotografiche con il modello DTC 1100. Grazie al sistema GSM è possibile trasferire rapidamente sul numero di cellulare prescelto, tramite sistema MMS oppure tramite posta elettronica.
L’installazione pare sia molto rapida, appena è inserita una scheda SIM il DTC 1100 è pronto a partire e, grazie al sistema Plug and Play, è possibile accedere ad una serie di fornitori di rete con la loro configurazione pre- installata.
Nel caso in cui vi sia uno scarso segnale, la telecamera sceglie automaticamente la rete con la migliore connessione GSM o 4G per assicurare una perfetta trasmissione dei dati.
Il flash a infrarossi ad alta potenza grazie ad una gamma di rilevazione sino a 18 metri consente di catturare le immagini anche in pessime condizioni d’illuminazione. Un filtro particolare posto davanti al flash a infrarossi rende la gamma di lunghezze d’onda del flash invisibile a persone e animali.
E’ disponibile anche la modalità time laps per riprendere le immagini ad intervalli fissi, senza usufruire della rilevazione del movimento.
Il nuovo sensore di rilevazione del movimento offre una maggiore flessibilità durante la registrazione, impostandone la sensibilità è possibile, infatti, escludere i movimenti irrilevanti come quelli provocati dal vento sui rami o sull’erba.
Tutti i dati sono memorizzati su schede SD (sino a 32GB) e possono essere visualizzate anche sul monitor integrato da due pollici.
La nuova DTC 1100 ovviamente è robusta e impermeabile. E’ disponibile, come opzione, una cassetta di sicurezza per la protezione contro i furti.
Il prodotto è fornito di serie con una cinghia di fissaggio, scheda SD e il cavo USB.
"Caro lettore, supporta il mio impegno per fornirti recensioni dettagliate e informazioni preziose sui binocoli e altro ancora. Dona con PayPal e aiutami ad esplorare il mondo degli strumenti ottici"Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike.