Finalmente possiamo svelare le caratteristiche tecniche dei nuovi binocoli Kowa Genesis 22 Prominar questo nuovo e performante binocolo con il nuovo vetro XD/ED della nota azienda giapponese Kowa.

Avremo anche il privilegio di portarlo al meeting di Binomania che si terrà in Valtellina fra il 26 e il 28 di Agosto.
Pubblichiamo qui di seguito i dati tecnici dichiarati dalla Casa Madre.
Modello | 8×22 | 10×22 |
Ingrandimento | 8x | 10x |
Diametro | 22 mm | 22 mm |
Distanza minima di messa a fuoco | 1.5 m | 1.5 m |
Campo di vista | 7.5° | 6° |
Campo di vista a 1000 m | 131.8 m | 104,8 m |
Dimensioni | 105x110x38 mm | 105x110x38 |
Peso | 315 g | 325 g |
Prezzo al pubblico (Iva inclusa) | 699 Euro | 739 Euro |
Garanzia | 10 anni | 10 anni |
Una comparazione con la concorrenza pare mostrare un maggior campo di vista e una minore distanza di messa a fuoco.
Modello | Kowa Genesis Prominar 22 8×22 | Swarovski CL Compact 8×25 | Zeiss Victory Compact 8×20 | Leica Ultravid 8×20 | |
Campo visivo a 1000 m | 131.8 | 119 | 118 | 110 | |
Campo reale | 7.5 | 6.8 | 6.7 | 6.2 | |
Distanza minima di messa a fuoco | 1.5 | 2.5 | 2.6 | 2.2 | |
Estrazione pupillare | 13.5 mm | ||||
Dimensioni | 105x110x38 mm | 110x98x46 mm | 93×97 | 94x60x35 | |
Peso | 315 | 345 | 225 | 245 | |
Impermeabile’ | Si | Si | si | si | |
Garanzia | |||||
Prezzo | 699 (ufficiale) | 620* | 590* | 700 * |
*prezzo medio trovato sul web
I punti di forza sono molteplici:
- Ottiche di alta qualità (vetro XD KOWA)
- Scafo in Magnesio e alluminio
- Leggerezza e compattezza
- Ergonomia
- Trattamento anti-riflesso KR
- Totalmente water proof e riempito in azoto
- Costruito totalmente in Giappones
- Dieci anni di garanzia
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale:
La recensione di Binomania del Kowa Prominar Genesis 22 sara’ pubblicata entro il 15 di Settembre.
Qui di seguito potete ammirare una gallery fotografica con molti particolari.
[print_gllr id=10024]
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.