Canon ha ampliato la sua gamma di binocoli stabilizzati con tre nuovi modelli che pare siano stati migliorati per ciò che concerne l’ergonomia e le potenzialità dello stabilizzatore d’immagine.
Sono disponibili in tre formati: 10×32, 12×32 e un interessantissimo 14×32.
Pubblichiamo qui di seguito le loro specifiche e le primi immagini, avvertendo i lettori che siamo in attesa di ricevere un paio di esemplari per i nostri test.
Caratteristiche Tecniche Dichiarate dalla Casa Madre
Modello | 10×32 IS | 12x32IS | 14×32 IS |
Campo visivo | 6° | 5° | 4.3° |
Campo apparente * | 55.3° | 55.3° | 55.5° |
Campo visivo a 1000 m | 105 m | 87 m | 75 m |
Schema ottico | 7 elementi in 6 gruppi | 7 elementi in 6 gruppi | 7 elementi in 6 gruppi |
Schema oculari | 5 elementi in 4 gruppi | 5 elementi in 4 gruppi | 5 elementi in 4 gruppi |
Lenti UD | – | – | – |
Doppio spianatore di campo | Si | Si | Si |
Diametro pupilla di uscita | 3.2 mm | 2.7 mm | 2.3 mm |
Estrazione pupillare | 14.5 mm | 14.5 mm | 14.5 mm |
Correzione diottrica | +/- 3 m-1 diottrie | +/- 3 m-1 diottrie | +/- 3 m-1 diottrie |
Prismi | Porro II | Porro II | Porro II |
Rivestimento lenti | Canon Superspectra | Canon Superspectra | Canon Superspectra |
Stabilizzatore d’immagine | Giroscopico 2 assi con angolo di correzione di 1° | Giroscopico 2 assi con angolo di correzione di 1° | Giroscopico 2 assi con angolo di correzione di 1° |
Batterie | 1 batteria 11, durata media 10 ore a +23°, 1 ora a -10° | 1 batteria 11, durata media 10 ore a +23°, 1 ora a -10° | 1 batteria 11, durata media 10 ore a +23°, 1 ora a -10° |
Indicatore di livello carica | Si, a LED | Si, a LED | Si, a LED |
Peso | 780 g | 780 g | 775 g |
*Campo apparente di vista: ISO 14132-1:2002 standard
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica. Dal 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike. E’ disponibile per corsi ed eventi nei settori di sua competenza. Per informazioni: https://www.binomania.it/consulenza/