Per togliermi dal collo il peso dei miei binocoli più corpulenti ho deciso di acquistare un imbrago da spalle, accessorio comunemente indicato sul web come “ harness”. In diverse occasioni, sfruttando i soliti amici, ne avevo intuite comodità e praticità. Ne esistono due tipologie : il tipo chiamato americano, caratterizzato da una placchetta passacinghie posteriore di ridotte dimensioni, ed il tipo definito europeo, con una più ampia superficie sulla schiena, solitamente foderata in mesh e con forature di aerazione. La scelta è molto grande, sia dai cataloghi dei principali costruttori di ottiche che da quelli dei fabbricanti di accessori foto/video.
La mia insofferenza per il caldo mi ha portato a preferire la tipologia americana, privilegiando al massimo semplicità e leggerezza. Con cinghia semplice sulle spalle, perché la doppia, presente su alcuni modelli, mi infastidisce. Dopo le consuete ricerche ho scelto il modello Bino/Cam Harness della OP/TECH USA, offerto sia con tessuto statico che elasticizzato. Ho scelto la versione elasticizzata. Insieme ad altri componenti di connessione della ditta americana, che vanta il “made in Montana” per quasi tutto il vasto catalogo.
Il mio scopo era attrezzare diversi binocoli con connettori rapidi, in modo da poter intercambiare velocemente lo spallaccio, le cinghie originali e quelle galleggianti per i marini. Quindi ordino imbrago, 4 connettori a laccetto supplementari (da 5”) per le ottiche e strisce velcro di sicurezza. Acquisto cumulativo dal negozio Ebay della ditta inglese Carmanthen Cameras. Dopo un rapido scambio mail con il cortese Mr. Jason organizzano un’unica spedizione dei diversi oggetti. La merce mi arriva per via aerea, in due giorni ed a costi di spedizione contenuti, complici anche pesi e volumi ridotti. Un fraintendimento sull’ordine viene da loro risolto con un nuovo invio, velocissimo e senza costi aggiuntivi.
Per questa mia prima esperienza la Carmanthen si rivela seria ed efficiente. L’imbrago e gli altri componenti OP/TECH sono ben costruiti, con tessuti rifiniti, ottime cuciture e plastiche consistenti. Lo scatto delle fibbie rapide è secco e rassicurante, niente a che vedere con le comuni fibbie del Far East. L’elasticizzazione si rivela un’ottima scelta, almeno per me.
Consente di adattare meglio l’imbrago, comunque ampiamente regolabile, alla mia figura corpulenta e soprattutto ammortizza bene il peso dei grossi bino mentre si cammina e ci si muove, elasticamente ma senza “effetto pogo”, contribuendo a tenere l’ottica sempre ben a posto. Purtroppo la OP/TECH non commercializza le fibbie sciolte ma solo connettori interi, quindi ho dovuto cercarne altre di misura compatibile (20mm) e di qualità paragonabile per dotare di attacco rapido tutte le cinghie che intendo usare.
Per ulteriore sicurezza la OP/TECH fornisce delle strisce di velcro doubleface e di misura adatta ad avvolgere le fibbie chiuse, in modo da evitare sganciamenti accidentali. Soluzione semplicissima ed efficace che ho subito adottato. Per adesso ho attrezzato con i connettori rapidi il Pentax PIF 10×50, il Docter Nobilem 8×56, il Docter Navidoc e lo Swift Audubon 8,5×44.
Su tutti lascio il connettore con il velcro già inserito, in modo da poter intercambiare l’imbrago e le altre cinghie in un attimo e con totale sicurezza. Sono molto soddisfatto di questo acquisto, che offre notevole comodità a costo contenuto.
Cieli sereni a tutti.
Maner Agnoloni
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.