Questa volta vorrei ripresentavi un binocolo compatto che mi ha stupito per le sue caratteristiche tecniche: ha il campo di vista piu’ ampio nel suo formato, una comoda estrazione pupillare, ottiche FL, trattamento Zeiss T e Lotutech e altro ancora.
Grazie alla collaborazione di mia moglie, blogger di www.librichepassione.it, che ormai è diventata la mia fidata operatrice video e all’oasi LIPU Palude Brabbia ho avuto la possibilità di girare questo video. Questa volta abbiamo deciso di inserire anche un “fuori onda” alla fine del video con i miei errori e qualche disavventura capitata a mia moglie.
Ringrazio come sempre il distributore ufficiale Zeiss per l’Italia, Bignami.it per aver fornito l’esemplare oggetto di questo test.
Dalla prossima settimana il canale YouTube sarà aggiornato ogni venerdi sera, mentre il martedì potrete leggere una recensione scritta.
Buon fine settimana a tutti e buona visione!
Se vi è piaciuto il video, cosa ne direste di iscrivervi al canale YouTube premendo su questo linK? E’gratis. https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Grazie per l’attenzione!
Potete leggere la mia vecchia recensione del 2017 a questo link: https://www.binomania.it/zeiss-victory-pocket-8×25-leggerezza-e-fascino/
Cari lettori, come sapete - causa Covid-19, ho perso il mio lavoro principale Se apprezzate le recensioni e gli articoli di Binomania, potreste fare una donazione tramite Paypal Grazie anticipatamente!
Piergiovanni Salimbeni: Lavora in qualità di Opinion leader nel settore ottico sportivo da oltre quindici anni. E’ l’autore e fondatore di Binomania. Collabora ed ha collaborato, inoltre, con varie riviste italiane: Itinerari e Luoghi, Cacciare a palla, Armi e Tiro, La Rivista della Natura, Nuovo Orione, Le Stelle, Coelum. Appassionato di fotografia di paesaggio, potete vedere le sue fotografie visitando: www.piergiovannisalimbeni.com
Commenti recenti