Circa un mese fa stavo elucubrando sul fatto di possedere un ottimo oculare naturalistico zoom, il Kowa TE-11 WZ 25×60, ma di non poterlo utilizzare per le osservazioni astronomiche a causa dell’attacco a baionetta.

Per tale motivo ho chiesto a Kowa Europe se fosse possibile chiedere ai progettisti giapponesi di costruirmi un raccordo da due pollici. Detto fatto!
Ieri pomeriggio il corriere mi ha consegnato due raccordi che mi paiono ottimamente costruiti. Nelle prossime settimane inizierò’ i test e non mancherò’ di aggiornarvi sulle pagine di Binomania.

Lo utilizzero’ prevalentemente con il mio rifrattore apocromatico alla fluorite, il Takahashi FS128, che dovrebbe fornire un range di ingrandimenti compreso fra (all’incirca) 50X e i 120X. Potrebbe rilevarsi un eccellente “pezzo” per le mie osservazioni solari in luce bianca o per le osservazioni degli oggetti del cielo profondo .
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.