Meopta America ha da poco presentato una nuova gamma di strumenti ottici: i binocoli MeoPro ®HD che sono disponibili in due diametri, il classico 42 mm ed il più leggero e compatto 32 mm. Le frecce al loro arco sono varie, a iniziare dalle ottiche in Fluorite sintetica in grado di fornire un’eccellente risoluzione oltre ad eliminare l’aberrazione cromatica. Lo scafo, invece, è composto di lega di Magnesio, è totalmente impermeabilizzato e, grazie, al sistema MeoBrightTM, pare che ogni lente fornisca una trasmissione pari al 99.8%.
Gli accessori visibili sul sito ufficiale sono innumerevoli.
L’azienda dichiara che i MeoPro ®HD sono assemblati totalmente negli Stati Uniti d’America.
Per maggiori informazioni e dettagli tecnici consiglio di visitare questa pagina.
Mi è parso molto interessante anche il nuovo Fieldscope Meopro HD 80 che pare avere tutte le caratteristiche atte a soddisfare gli appassionati più esigenti: lenti in fluorite, scafo composto di alluminio e magnesio, collare ruotabile, Meo-BrightTM e Meo-ShieldTM, paraluce retrattile, impermeabilizzazione, oculare zoom 30-60X a grande campo, garanzia a vita, etc., etc.
Per gli amanti delle riprese con l’Iphone 4s è disponibile l’adattatore MeoPix®. Mi auguro che anche Meopta, a breve, presenterò un adattatore universale.
A questo indirizzo potrete leggere altre informazioni.
"Caro lettore, supporta il mio impegno per fornirti recensioni dettagliate e informazioni preziose sui binocoli e altro ancora. Dona con PayPal e aiutami ad esplorare il mondo degli strumenti ottici"
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike.