L’azienda tedesca Minox ha presentato un’edizione limitata della serie HG: la Black Edition.
La reale differenza rispetto alla classica versione HG consiste nella colorazione nera della ghiera di focalizzazione centrale e di quella per la compensazione diottrica, presente sull’oculare destro.
Tuttavia ritengo che la vera novità di questa edizione sia ben evidenziata in questa frase, visibile sul sito ufficiale: “Neues optisches Design, 17% mehr Kontrast.” Un nuovo design delle ottiche che consente un aumento del contrasto del 17%.
Confesso che tale asserzione mi ha imposto di richiedere a Minox un esemplare in prova per vagliarne le prestazioni.
Per il resto nulla è immutato rispetto alla normale versione HG di cui riporto le principali caratteristiche.
- Alta luminosità e trasmissione del sistema ottico.
- Vetro speciale di alta qualità.
- Campo visivo maggiorato del 15% rispetto alla precedente serie HG.
- Corpo in magnesio.
- Sistema rapido di messa a fuoco. (Fast Focus)
- Ghiera di misurazione della distanza inquadrata presente sulla manopola di messa a fuoco.
- Trattamento multi-strato.
- Riempimento in Argon.
- Paraluce degli oculari con sistema click-stop a quattro posizioni.
- Made in Germany.
Minox concede, inoltre, la possibilità di provare per quattro settimane questo nuovo prodotto, prima dell’acquisto. Per informazioni, ovviamente, sarà utile contattare la e-mail aziendale: info@minox.de
SOSTIENI IL MIO LAVORO DA GIORNALISTA INDIPENDENTE Contribuendo e diventando un sostenitore di BINOMANIA.it, mi aiuterai a mantenere gratuiti tutti i contenuti. Scegli la tua donazione. Grazie anticipatamentePiergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica. Dal 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike. E’ disponibile per corsi ed eventi nei settori di sua competenza. Per informazioni: https://www.binomania.it/consulenza/