NOBLEX® presenta un nuovo spotting scope, compatto, maneggevole, leggero e dal prezzo decisamente conveniente.
E’ dotato di uno zoom ottico compreso tra gli 8 e i 24 ingrandimenti, il diametro dell’obiettivo è di 50 mm.
Per questo motivo, pur vantando una trasportabilità eccezionale è in grado di arrivare dove i classici binocoli si fermano.
Questo nuovo strumento ottico è dotato di un obiettivo ED (extra-low-dispersion) ossia a bassa dispersione che dovrebbe garantire un ottimo contenimento dell’aberrazione cromatica e una pregevole nitidezza anche ai massimi ingrandimenti consentiti.
Pesando solo 530 g, potrà essere facilmente trasportato in qualsiasi zaino, dato che il suo peso, è addirittura inferiore a quello di un classico binocolo 8×42. Pare che le sue dimensioni, consentano, ad esempio, di essere custodito all’interno del tascotto delle giacche da caccia e di quelle outdoor.
L’oculare dovrebbe garantire una estrazione pupillare adatta anche ai portatori di occhiali.
La dotazione comprende anche una custodia in neoprene. Il prezzo suggerito in Germania è di 349 Euro.
Per maggiori informazioni www.noblex-germany.com.
Dati tecnici, dichiarati dalla Casa Madre
Campo visivo a 1000 m |
88- 42 m (2.4° – 5.04 ° – 2.4°) |
Pupilla di uscita | 6.2- 2.1 mm |
Diametro dell’obiettivo | 50 mm |
Fattore crepuscolare | 20- 34-6 |
Compensazione delle diottrie | ± 6.0 |
Peso | 530 g |
Attacco per treppiede | 3/4 |
Ottica a bassa dispersione | Si, vetro ED |
Prezzo consigliato | 349 Euro |
Disponibilità | MARZO 2020 |
Cari lettori, come sapete - causa Covid-19, ho perso il mio lavoro principale Se apprezzate le recensioni e gli articoli di Binomania, potreste fare una donazione tramite Paypal Grazie anticipatamente!

Piergiovanni Salimbeni: Lavora in qualità di Opinion leader nel settore ottico sportivo da oltre quindici anni. E’ l’autore e fondatore di Binomania. Collabora ed ha collaborato, inoltre, con varie riviste italiane: Itinerari e Luoghi, Cacciare a palla, Armi e Tiro, La Rivista della Natura, Nuovo Orione, Le Stelle, Coelum. Appassionato di fotografia di paesaggio, potete vedere le sue fotografie visitando: www.piergiovannisalimbeni.com