La ditta Omegon, ci ha inviato un esemplare dei nuovi binocoli con prismi di Porro serie Argus.
Durante il mese di Agosto presenteremo ai lettori di Binomania una recensione approfondita.

Qui di seguito le caratteristiche tecniche dichiarate dalla Casa Madre.
Prismi | di Porro |
Ingrandimento | 16X |
Diametro della lente frontale (mm) | 70 |
Pupilla d’uscita (mm) | 4,3 |
Distanza interpupillare (mm) | 56-70 |
Composizione vetro | BaK-4 |
Rivestimento | Multistrato su ogni superficie |
Sistema di messa a fuoco | Messa a fuoco singola su ogni oculare |
Conchiglie di Gomma | ripiegabile |
Campo visivo |
|
Campo visivo reale (°) | 4,1 |
Campo visivo apparente (°) | 65,6 |
Campo visivo a 1.000 m (m) | 72 |
Fattore crepuscolare | 33,4 |
Generale |
|
Materiale delle superfici | Rivestimento in gomma |
Colore | nero |
Lunghezza (mm) | 300 |
Larghezza (mm) | 220 |
Altezza (mm) | 90 |
Peso (g) | 2400 |
Prezzo | 549 EURO |


Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.