Vortex, stupisce in questo giorno di fine Giugno con una nuovissima gamma di binocoli della serie Razor.
I nuovi Razor UHD saranno disponibili in vari formati: i classici 8×42 e 10×42, il performante 12×50 e un incredibile 18×56 con ben 66 ° di campo, che potrebbe essere un valido sostituto di uno spotting scope.
Fra le nuove caratteristiche sono citati:
- Nuove ottiche ad alta definizione che consentiranno una risoluzione dell’immagine migliore rispetto ai modelli precedenti.
- Aberrazione cromatica molto corretta
- Alta fedeltà d’immagine, contrasto e nitidezza sino al bordo del campo

- Nuove lenti
- Rivestimenti Xr multi strato su ogni superficie ottica che garantiscono una ottima trasmissione luminosa anche nelle condizioni di scarsa illuminazione
- Prismi a tetto
- Sistema a finestra centrale che offre una ottima ergonomia, riducendo pesi e ingombri
- Scafo ottico in magnesio, leggero e resistente
- Guarnizioni O-Ring che impermeabilizzano il binocolo e impediscono all’umidità, alla polvere, e a qualsiasi particella di entrare nel tubo ottico e negli elementi ottici
- Riempimento con gas Argon per la prevenzione degli appannamenti e la formazione delle muffe.
- Rivestimento ArmorTek ® Il rivestimento ultra- resistente ai graffi e che protegge le lenti esterne da graffi, olio e sporco.
- Armatura di gomma che, oltre a fornire una presa sicura, è composta da materiale antiscivolo e consente una ottima protezione dagli urti accidentali.

-
Paraluce degli oculari regolabili
-
Sistema di messa a fuoco centrale
-
Regolazione delle diottrie sull’oculare destro.
-
Compatibilità con treppiede fotografico o con un supporto da finestrino Vortex
-
Diottrie Regola le differenze negli occhi dell’utente. Situato sull’oculare destro.Treppiede Adattabile Compatibile con un adattatore per treppiede, che consente l’uso su un treppiede o un supporto per finestrino.

Piergiovanni Salimbeni: Lavora in qualità di Opinion leader nel settore ottico sportivo da oltre quindici anni. E’ l’autore e fondatore di Binomania. Collabora ed ha collaborato, inoltre, con varie riviste italiane: Itinerari e Luoghi, Cacciare a palla, Armi e Tiro, La Rivista della Natura, Nuovo Orione, Le Stelle, Coelum. Appassionato di fotografia di paesaggio, potete vedere le sue fotografie visitando: www.piergiovannisalimbeni.com