SOMMARIO
Zeiss ha appena presentato il nuovissimo ZEISS SFL ( SmartFocus Lightweight). Sarà disponibile in due formati: 8×40 e 10×40.
L’azienda dichiara che questi nuovi binocoli sono dotati di ottiche UHD(Ultra-High-Definition) in grado di garantire una perfetta riproduzione dei colori e un alto livello di nitidezza. La trasmissione luminosa dichiarata è del 90% grazie al trattamento Zeiss T*
Integrano, ovviamente, il concetto SmartFocus che prevede la installazione della manopola di messa a fuoco in una posizione naturale, in grado di garantire un funzionamento rapido e preciso.
L’estrazione pupillare è stata migliorata anche grazie alla nuova conformazione degli oculari e dei paraluce, e dovrebbe consentire una ottima esperienza visiva anche ai portatori di occhiali. Il campo di vista dichiarato per il modello 8X è di 140 metri a 1000 metri con una messa a fuoco minima di 1.5 metri.
La riduzione del diametro, da 42 mm a 40 mm è stata necessaria per fare uso di elementi ottici piu’ sottili e per ridurre il peso del binocolo del 20%. Anche le dimensioni sono inferiori di quasi il 15% rispetto al modello SF42.
Per questo motivo con la serie SFL, Zeiss ha raggiunto il primato di binocolo piu’ leggero del 30% rispetto ai prodotti della miglior concorrenza.
Disponibilità – Luglio 2022
Prezzi: 8×40: 1800 Euro
10×40: 1850 Euro
DATI TECNICI DICHIARATI DALLA CASA MADRE (per la versione 8X)
Ingrandimento |
8 x |
Diametro effettivo della lente |
40 millimetri |
Trasmissione della luce |
90% |
Diametro pupilla di uscita |
5,0 mm |
Fattore crepuscolare |
17.9 |
Campo visivo a 1.000 m (yds) |
140 m (420 piedi) |
Angolo di visione soggettivo |
60° Ww |
Minima distanza di messa a fuoco |
1.5 m (4.9 piedi) |
Intervallo di regolazione diottrica |
− 4.0 | + 4,0 dpt |
Estrazione pupillare |
18 millimetri |
Distanza interpupillare |
52 – 74 millimetri |
Tipo di lente |
UHD · |
Sistema prismatico |
Schmidt-Pechan · |
Tratti somatici
lotuTec | Riempito di azoto |
+ | + |
Resistenza all’acqua |
400 mbar |
Fisico
Temperatura |
− 20°C | + 55°C (− 4°F | + 131°F) |
Lunghezza |
144 mm (5,7 “) |
Larghezza a una distanza interpupillare di 65 mm |
114 mm (4,5 “) |
Peso |
640 g (22,6 once) |
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica. Dal 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike. E’ disponibile per corsi ed eventi nei settori di sua competenza. Per informazioni: https://www.binomania.it/consulenza/