Questa settimana ho avuto il piacere di intervistare Achille Berti di Bignami SPA. Achille è uno dei nipoti del fondatore, lavora come Sales Director nell’azienda di famiglia che ha sede a Ora, in provincia di Bolzano.
Lascio quindi spazio alle mie domande e alle interessanti risposte di Achille Berti.
Ciao Achille, quando è nata Bignami?
Bignami è nata ufficialmente nel 1939, anche se mio nonno, Battista Berti, iniziò nel 1937, a consigliare e ad insegnare sui campi di tiro sia gli amici, sia i compagni di caccia.
Come mai l’azienda si chiama Bignami, mentre il tuo cognome e ovviamente quello di tuo padre e tuo nonno, è “Berti”?
Perché mia nonna, Giorgina Bignami, fu l’intestataria della prima licenza. Era una donna molto tenace, appassionata e coraggiosa. Il suo carattere eccezionale la aiutò soprattutto durante la II Guerra Mondiale, quando mio nonno fu fatto prigioniero: dovette badare a figli, ai nipoti e anche alla nostra armeria.
Vi siete occupati di binocoli e ottiche sportive sin dall’inizio?
L’attività prevalente erano le armi. Mio nonno Battista iniziò a importare, negli anni 50, dei marchi molto noti come Tyrol, Franz Sodia, Sauer & Sohn, che in quel periodo producevano anche per Weatherby. Nel frattempo mio zio Franco era totalmente immerso nelle gare nazionali di carabina libera a cinquanta metri. E’ stato più volte campione italiano assoluto, per poi passare alla carabina di grosso (.308 Winchester). Anche in quella circostanza ha ottenuto delle ottime soddisfazioni a livello internazionale. Per questo motivo, grazie alla sua grande esperienza agonistica ha maturato dei contatti molto importanti che hanno trasformato la nostra piccola armeria in un’azienda specializzata non solo nella vendita delle armi, ma anche di ottiche sportive, proprio quelle che tu testi su Binomania.
In questo periodo, quali marchi trattate?
Andando in ordine gerarchico: Zeiss, Meopta, Bushnell, Hawke, Nikko, Nightforce (cannocchiali e spotting scopes) 39Optics (ottiche economiche sia da puntamento, sia da osservazione).
Abbiamo deciso di regalare ai nostri clienti l’opportunità di trovare il prodotto più confacente alle proprie tasche e possibilità economiche.
Personalmente che binocolo utilizzi per le tue uscite?
Considerando l’attività che faccio amo cambiare e utilizzare spesso i prodotti che vendo, anche per divertirmi a carpirne le differenze.
Posso chiederti qual è il formato nel settore dei binocoli che vendete di più?
Abbiamo molte richieste per i binocoli dal formato 8×42.
I lettori di Binomania conoscono la qualità dei prodotti Zeiss e Meopta, ma se dovessi consigliare ai neofiti un binocolo di basso costo, ma contraddistinto da una buona qualità, cosa citeresti?
Restando nella fascia dei 250 euro, consiglierei senz’altro un binocolo Bushnell o un Hawke. Nella fascia di prezzo lievemente più alta, consiglierei – fuori da ogni dubbio- la linea Zeiss Terra ED che sta avendo un grande successo.
Puoi dirci se ci saranno delle novità nel settore ottico sportivo?
Vista che la gamma dei binocoli che proponiamo è stata aggiornata ultimamente, vedesi ad esempio la serie Victory con i nuovi SF e gli HT e la Meopta con la serie HD, posso solo confermarti che ci saranno “ forse” maggiori novità nel settore da puntamento.
Achille, ti ringrazio molto per la tua disponibilità!
Grazie a te, Piergiovanni e un saluto a tutti i lettori di Binomania! Vi invito a visitare il nostro sito ufficiale www.bignami.it, dove troverete tutti i prodotti da noi distribuiti.
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.