Le onde elettromagnetiche che costituiscono le radiazioni luminose hanno una diversa lunghezza d’onda. Minore è la loro lunghezza e maggiore è il contenuto. Gli ultravioletti (UV) e quelli infrarossi (IR) interagiscono con l’occhio umano. È possibile suddividerli in questo modo:
Radiazione UV: non visibile da 100 a 400 nanometri
Radiazione visibile: da 390 a 760 nanometri
Radiazione infrarosso: da 700 a 10.000 nanometri. Sono le radiazioni più calde e possono raggiungere la retina (fino a 3.000 nm), quelle superiori sono assorbite dall’atmosfera.
I nuovi occhiali sportivo sono un concentrato di tecnologia che consentono di praticare le attività all’aria aperta in tutta sicurezza. Espongono rapidamente le varie caratteristiche.
Tecnologia ZIEL IR -Proof
Sia le radiazioni UV sia le radiazioni IR posso danneggiare la vista creando danni importanti al cristallino, cito ad esempio la cataratta, la fotocheratite e la cecità.
Le nuove lenti Ziel IR-Proof sono una novità sul mercato italiano e possono risolvere questo problema. Riducono notevolmente l’intensità dei raggi IR. Il trattamento IR è applicato nei laboratori in alto vuoto sulle lenti per ottenere il massimo assorbimento dei raggi solari.
I pregi delle lenti Ziel IR-Proof sono molteplici:
- Assorbimento del 85% dei raggi IR-A che possono danneggiare nel lungo
- Protezione del cristallino dal calore delle radiazioni IR, minimizzando il rischio di sviluppare la cataratta.
- Protezione della retina da danni irreversibili.
- Nessuna alterazione della percezione del colore, per una vista perfetta.
- Eliminazione totale anche dei raggi UV fino a 400nm
Tecnologia Ziel Z-Vario
Questa tecnologia consente un oscuramento progressivo delle lenti per adattarsi alle molteplici condizioni di luminosità.
Gli occhiali Ziel sono disponibili con varie intensità: alta, media o bassa.
Tecnologia ZIEL UV-Proof Polar
Queste lenti sono in grado di proteggere l’occhio umano dai raggi solari durante le attività all’aria aperta in presenza di luce forte e intensa (al mare, in montagna, al lago, sulla neve, sul ghiaccio e così via).
Grazie a trattamenti esclusivi queste lenti lasciano passare solo le informazioni utili alla visione assorbendo i raggi che provocano l’abbagliamento. È possibile in questo modo evitare anche la distorsione dei colori o l’irritazione oculare.
Trattamento olefobico Ziel
Questo trattamento facilita lo scorrimento delle gocce d’acqua sulla superficie delle lenti, ne consente una rapida pulizia
Trattamento anti-graffio Ziel
Lavorazione che conferisce alla lente una particolare tempra, aumentandone la durata nel tempo e la resistenza alle abrasioni accidentali
Nel corso del 2022 gli occhiali sportivi Ziel saranno messi a disposizione per essere sottoposti a dei test sul campo.
SOSTIENI IL MIO LAVORO DA GIORNALISTA INDIPENDENTE Contribuendo e diventando un sostenitore di BINOMANIA.it, mi aiuterai a mantenere gratuiti tutti i contenuti. Scegli la tua donazione. Grazie anticipatamentePiergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica. Dal 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike. E’ disponibile per corsi ed eventi nei settori di sua competenza. Per informazioni: https://www.binomania.it/consulenza/