Si sa, in Giappone il digiscoping regna sovrano, sul web, infatti, esistono decine di siti e blog dedicati a questa tecnica di ripresa ad altissima focale.
Con l’arrivo del nuovo oculare zoom TE-11 Wz è della Canon S110 è comparso sul sito ufficiale giapponese di Kowa, dedicato al digiscoping, un setup molto interessante, che qui vi propongo sinteticamente.
Il Kit è cosi composto:
Dato che la lunghezza focale dell’obiettivo zoom della nuova Canon S110 è pari a 24-120mm, accoppiandolo al nuovo Zoom Kowa TE-11 WZ, sarà possibile scattare immagini e riprendere brevi video HD sino ad una lunghezza focale massima di 7200 mm.
Spotting Scope | ![]() |
![]() ![]() |
|
Oculare | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
Adattatore | ![]() ![]() |
![]() |
|
VCA-1![]() |
|||
![]() |
|||
fotocamera | ![]() |
![]() |
|
Cavo di scatto | ![]() ![]() |
![]() |
|
Puntatore Red Dot | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
Paraluce LCD | ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
Piastra | ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
Testa | ![]() ![]() |
![]() |
|
treppiede | ![]() |
![]() |
Qui di seguito è visibile lo schema di montaggio:

Qui, invece, la sequenza della fase di montaggio:
![]() |
||
1) Installazione del raccordo P2 Turbo Adapter all’oculare zoom Kowa TE-11WZ | 2)Fissaggio dell’adattatore BR-S100 | 3) Accoppiamneto dell’accessorio VCA-1 per il fissaggio del Red Dot |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
4) Installazione del cavetto di scatto Digiscope 455US | 5) Installazione del sistema red Dot | 6) Installazione dello schermo per il monitor HD-30WMC |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
7) Il Kowa TSN 884 installato su un treppiede Gitzo, dotato di monobraccio GT 2531 | 8) Il Kit pronto per la sessione di Digiscoping | |
![]() |
![]() |
|
![]() |


Ulteriori informazioni sono disponibili (in lingua giapponese ai seguenti indirizzi)
1) http://www.kowa-prominar.ne.jp/digisco/report/12/index.htm –
2) http://www.digiscoshop.com/digisco_mart/digisco_p2.htm
A breve sarà anche disponibile una recensione approfondita, della Canon S110, sulle pagine di Binomania.
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.