Talvolta le persone si accostano al binocolo per ragioni differenti dalle classiche osservazioni naturali. Per questo motivo sentono l’esigenza di acquistare uno strumento piccolo, trasportabile e che possa anche volgere un occhio al design.
Soprattutto in Giappone, sempre piu’ persone utilizzano uno strumento ottico per vedere da vicino il proprio beniamino mentre canta sul palco di un grande stadio, oppure per apprezzare da vicino i particolari di un’opera d’arte.
Il binocolo compatto Nikon Aculon T02 potrebbe essere una valida opzione non solo per i neofiti ma anche per i lettori piu’ appassionati che necessitano di un binocolo trasportabile per tutte le occasioni. Prezzo d’acquisto: a partire da 95 euro.

Non avendo ancora avuto la possibilità di testarlo sul campo, inizio ad anticipare ai lettori le sue caratteristiche principali.
È un piccolo binocolo con prismi a tetto, leggero e compatto. È disponibile in vari colori: rosso, blu, bianco, pink, nero e un affascinante “camo”. Ha un peso dichiarato di soli 195 g ed è possibile acquistarlo in due formati: 8×21 e 10×21.
E’ dotato di una manopola sovradimensionata, rispetto allo scafo ottico per garantire una maggior presa durante la fase di messa a fuoco. E’ totalmente impermeabilizzato e riempito in azoto ed è in grado di resistere a una immersione accidentale in acqua fino a un metro di profondità per ben dieci minuti.
Il nuovo binocolo Aculon T02 èanche ottimizzato con un trattamento multi-strato su ogni superficie, che ne aumenta la trasmissione luminosa, consentendo delle immagini brillanti (nella sua fascia di prezzo). Gli oculari sono comodi e i paraluce sono dotati di un sistema prefissato di stop di posizionamento (click-stop).

Caratteristiche tecniche dei binocoli Aculon T02 dichiarate dalla Casa Madre
Modello | 8×21 | 10×21 |
Campo visivo | 6.3° |
5° |
Campo visivo a 1000 m | 110 m | 87 m |
Pupilla di uscita | 2,6 | 2,1 |
Luminosità relativa | 6.8 | 4,4 |
Distanza inter pupillare | 56-72 | 56-72 |
Estrazione pupillare | 10,3 mm | 8.3 mm |
Distanza minima di messa a fuoco | 3 m | 3 m |
Dimensioni | 87x104x34 | 87x104x34 |
Peso | 195 g | 195 g |
Prezzo | a partire da 95 euro | a partire da 95 euro |

Disclaimer
Binomania.it è un sito web dedicato alla Natura al Cielo e propone spesso recensioni, tuttavia non è un negozio e non vende alcun genere di prodotto.
Questo è un semplice editoriale e non una prova sul campo. Per ulteriori informazioni su sconti o novità riguardo la serie Aculon è consigliabile contattare direttamente il distributore ufficiale Nital. Cliccando sul banner qui di seguito, sarete trasferiti sul loro sito ufficiale.
Grazie per l’attenzione. Rimango in attesa di testare un esemplare sul campo.
Cari lettori, come sapete - causa Covid-19, ho perso il mio lavoro principale Se apprezzate le recensioni e gli articoli di Binomania, potreste fare una donazione tramite Paypal Grazie anticipatamente!

Piergiovanni Salimbeni: Lavora in qualità di Opinion leader nel settore ottico sportivo da oltre quindici anni. E’ l’autore e fondatore di Binomania. Collabora ed ha collaborato, inoltre, con varie riviste italiane: Itinerari e Luoghi, Cacciare a palla, Armi e Tiro, La Rivista della Natura, Nuovo Orione, Le Stelle, Coelum. Appassionato di fotografia di paesaggio, potete vedere le sue fotografie visitando: www.piergiovannisalimbeni.com