Presento con molto piacere, in anteprima europea, il nuovo MINOX BL HD 8×56.
La casa tedesca ha aggiornato il modello crepuscolare della linea BL HD, da sempre contraddistinta da un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Il formato 8×56 è per antonomasia considerato il miglior binocolo per l’osservazione crepuscolari della fauna selvatica e della natura in generale.
Le innovazioni di cui ha goduto sono innumerevoli: in primis è stato totalmente ridisegnato lo scafo ottico che ora vanta un design a finestra centrale (Open –Hinge – cerniera aperta)
L’ergonomia è quindi notevolmente migliorata rispetto alla versione precedente, consentendo una ottima presa anche con una sola mano.

E’ stato dotato di nuovi obiettivi HD che pare siano in grado di donare un maggiore contrasto, una resa dei colori più neutra e una migliore trasmissione di luce.
Il nuovo trattamento antiriflesso dovrebbe ridurre la diffusione di luce all’interno dei tubi ottici.
Il campo ottico fornito è, inoltre, superiore, rispetto alla versione precedente, ora pari a 136m su 1000m (7.8°) che consentono di ottenere un campo apparente- pare privo di vignettatura- di ben 62.4°
L’ottima estrazione pupillare consentirà, inoltre, una maggiore comodità ai portatori di occhiali.
L’azienda tiene, inoltre, a precisare che i nuovi binocoli BL HD sono realizzati totalmente in Germania, presso lo stabilimento principale di Wetzlar dove sono anche sottoposti ad un controllo di qualità molto rigoroso.
Registrando il proprio prodotto sarà possibile beneficiare della garanzia trentennale MINOX e del servizio MINOX CONFORT.
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.