Spesso e volentieri si parla di binocoli molto luminosi per l'uso crepuscolare e se veramente valga la pena acquistarli. Anche io ci ho pensato spesso, visto che il mio formato preferito è l'8x42. Ma questa volta ho esagerato: ho comparato ben cinque binocoli dal diametro differente, da un piccolo 8x25 a un luminoso binocolo crepuscolare 8x54. In questo video di venti minuti, … [Leggi di più...] infoSfida al crepuscolo…cinque binocoli dal formato differente a confronto
binocoli crepuscolari
Video Recensione del binocolo Zeiss HT 8×54
Dopo aver pubblicato una completa recensione, visibile a questo indirizzo ho decido di presentare una video recensione di circa quindici minuti. Buona visione a tutti. Se vi è piaciuto il video, cosa ne direste di iscrivervi al canale YouTube premendo su questo linK? E’gratis. https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1Grazie per … [Leggi di più...] infoVideo Recensione del binocolo Zeiss HT 8×54
Novità! Binocoli Vortex Razor UHD
Vortex, stupisce in questo giorno di fine Giugno con una nuovissima gamma di binocoli della serie Razor. I nuovi Razor UHD saranno disponibili in vari formati: i classici 8x42 e 10x42, il performante 12x50 e un incredibile 18x56 con ben 66 ° di campo, che potrebbe essere un valido sostituto di uno spotting scope. Fra le nuove caratteristiche sono citati: Nuove ottiche … [Leggi di più...] infoNovità! Binocoli Vortex Razor UHD
Recensione del binocolo Zeiss Special 20×60 S: il gigante…docile
Ricordo ancora quando misi gli occhi negli oculari del “mio primo” Zeiss 20x60: mi trovavo in Valtellina, presso il Rifugio della Corte, gestito dal caro amico Corrado Morelli. Era un suo esemplare, anzi, uno fra i suoi vari 20x60, poiché nella sua vita di rifugista, appassionato e sportivo ne ha posseduto ben più d’uno. Nel corso degli anni, anche grazie agli eventi cui hanno … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Zeiss Special 20×60 S: il gigante…docile
Recensione del binocolo Maven B4 15×56 HD. Cielo e Natura in ..HD!
Come anticipato nella recensione del binocolo C1 8x42, l’azienda americana Maven, che ha sede a Lander nel Wyoming, ha iniziato a introdurre sul mercato dei prodotti ottico - sportivi di alta qualità. Sono disponibili in vari formati ed è possibile equipaggiarli con decine di accessori (adattori, kit di pulizia, treppiedi, bretelle e altro ancora.) Maven fornisce, inoltre, una … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Maven B4 15×56 HD. Cielo e Natura in ..HD!
Meopta Meopro 8×56 HD: ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
E’ risaputo: il binocolo crepuscolare per eccellenza è l’8x56. Binomania ne ha testati molti, nel corso degli anni, soprattutto quelli di alta gamma, dotati di luminosissimi prismi di Porro, oppure di costose lenti alla fluorite. Fortunatamente vi sono anche molti prodotti dal prezzo medio e, talvolta, si ha anche la fortuna di scovare quelli contraddistinti da un ottimo … [Leggi di più...] infoMeopta Meopro 8×56 HD: ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
Ibis Optics Nut 8×60: un “mini-giant” Made in Japan in casa Tecnosky.
Questa settimana vi presento un piccolo- grande binocolo: l’Ibis Optics Nut 8x60, trattasi di un classico strumento dotato di prismi di Porro e di un basso prezzo di acquisto che va a insinuarsi nella categoria dei cosiddetti “Mini-Giant”, ossia, quei binocoli adatti a un uso astronomico - crepuscolare, che hanno un diametro più grande dei classici 42 mm, ma che presentano un … [Leggi di più...] infoIbis Optics Nut 8×60: un “mini-giant” Made in Japan in casa Tecnosky.
Nikon EDG 7×42: piacevole sorpresa!
Binomania ha già presentato, nell’anno 2011, la recensione del Nikon EDG 8x42, l’attuale serie Top di Gamma del colosso giapponese Me lo ricordo molto bene, perché fui io il tester entusiasta di provare il nuovo gioiello orientale. Fu veramente una bella sorpresa per varie motivazioni che, alla fine dei conti, proporrò anche in quest’articolo. E’ passato un po’ di tempo e … [Leggi di più...] infoNikon EDG 7×42: piacevole sorpresa!