nelle mondo delle ottiche Olympus (solitamente fotografiche) generalmente viene conferito ai prodotti di alta gamma destinati anche all’uso PROfessionale, distinguendosi dagli altri prodotti della casa giapponese per una ancora più grande accuratezza della costruzione
Autore: Paolo Monti
Evento EBN & Swarovski in Toscana: tra dune e lame lungo il Litorale Pisano
Il primo fine settimana di ottobre si è svolto sulla costa Toscana, nella zona di Vecchiano – Massaciuccoli un incontro per birdwatcher organizzato dalla associazione nazionale EBN Italia e sponsorizzato dalla Swarovski Optik Italia.
Monarch HG 8×42 “sul campo”: l’emozione della natura.
In fondo anche un binocolo è un mezzo di comunicazione emotivo, un meraviglioso tramite tra i nostri occhi e “quello che ci pare lontano”: a volte tenuto a distanza perché forse minaccioso, a volte illusoriamente avvicinato per tentare di carpirne i segreti, altre volte spiato per poterne rubare la vita stessa, anche definitivamente.
Premessa di Piergiovanni Salimbeni. Non tutti sanno che Paolo Monti, notissimo nome di Binomania, è anche un eccellente fotografo naturalista che fa uso – con molta solerzia, abnegazione e competenza,…
Vixen SG 6,5×32 WP ED: sotto il cielo con… nove gradi.
Da sempre la giapponese Vixen marchia binocoli a vari livelli e per i più disparati utilizzi, in questo caso parliamo di uno strumento pensato per gli astrofili, uno dei target…
Swarovski TSL Apo 23mm: solido, pratico, performante.
Il sistema modulare Swarovski ATX – STX rappresenta una delle migliori soluzioni osservative per le lunghe distanze disponibile oggi sul mercato, anche se certamente non la più economica. Alla sempre…
Il titolo preso parzialmente a prestito dal recentemente scomparso Muhammad Ali, rispecchia abbastanza bene le caratteristiche di questo adattatore per smart phone da impiegare nel phonescoping; non stiamo certo parlando…
Celestron Regal M2 80ED: convenienza e qualità.
Come è noto l’azienda americana Celestron è sempre attenta a commercializzare prodotti astronomici e naturalistici che possano interessare le più varie fasce di utenza; il prodotto che prenderemo in esame…
La linea SLC con prismi a tetto della Swarovski è la serie più “antica” in questa tipologia di binocolo prodotta dalla casa di Absam, un esordio segnato all’epoca da qualche difficoltà,…
Esistono binocoli il cui formato li porta ad essere adatti ad un uso “generalista”, non applicati in particolare a nessun campo specifico ma in grado di dare almeno qualcosa in…
Celestron Nature DX 10×42 e DX 8×56:naturalisti a tutto campo per tutte le tasche.
Nel vasto mare dei binocoli si possono pescare pesci di un po’ tutte le taglie e di tutti i pregi, dai così detti “Top di Gamma” a scendere i fino…
Leica Ultravid 10×42 HD-Plus: Il segno rosso della nitidezza.
Lo scorso anno Leica ha voluto dare una scossa alla propria linea di binocoli, rimasta forse un po’ ferma rispetto alla diretta concorrenza delle altre grandi case, aggiornando la propria…
Quando questo binocolo cinese di alta qualità fece la sua comparsa in Italia quasi dieci anni fa (allora importato dalla General HI-T di Luca Mazzoleni) suscitò subito tra gli…
La Opticron da sempre si pone a fianco degli amanti dell’osservazione naturalistica, disciplina che richiede spesso, oltre ad un buon binocolo, l’uso di un valido cannocchiale, che permetta di ingrandire ed “avvicinare”…
Il britannico di nobile nipponica stirpe: Opticron SR GA 8,5×50
Chi come me ha navigato nel “vasto mare” dei binocoli vintage giapponesi, di produzione non troppo datata, ha di certo apprezzato i “fratelli e i cugini più o meno prossimi” di…
Storia con la S maiuscola, perchè andremo a trattare indirettamente delle grandi vicende che modificano il vissuto dell’umanità e che lasciano le loro tracce sugli uomini, ma anche sugli oggetti…
SVS Zoom: il phonescoping facile, preciso, universale.
La grande diffusione di smartphone dotati di sensori fotografici di buona qualità sta spingendo sempre più appassionati di digiscoping a provare a sostituire con questi ultimi le fotocamere compatte, per…
Altre volte ho iniziato i miei articoli citando chiacchierate fatte con gli amici che condividono con me la passione per i binocoli. Spesso da queste conversazioni è emerso come in Italia,…
Generalmente quando si pensa ai grandi marchi ottici europei si pensa alla solita trimurti germanica Leica Swaro Zeiss; in realtà ormai da molti anni, in questo campionato continentale dell’ottica, al…
Novità in casa Nikon: Monarch da 56mm e Prostaff 5
Aria di cambiamento in casa Nikon, settore Sport Optics: sul rinnovato sito del distaccamento europeo della casa ottica nipponica si possono leggere interessanti novità. In particolare gli appassionati di binocoli,…