Aria di cambiamento in casa Nikon, settore Sport Optics: sul rinnovato sito del distaccamento europeo della casa ottica nipponica si possono leggere interessanti novità.
In particolare gli appassionati di binocoli, oltre a piangere il definitivo pensionamento dei bellissimi porro S E, possono dare il benvenuto a dei nuovi tetto “entry level” della serie Prostaff 5: un 8x più compatto e leggero del già noto Prostaff 7 dello stesso formato (questa volta però senza correzione di fase sui prismi). Sempre nella stessa linea fanno la loro comparsa i formati 10×50 e 12×50.

In più, novità ancora più succosa, la saga di lunga data della dinastia Monarch si arricchisce di una nuova interessante puntata: una nuova serie dei binocoli Monarch 5 con lenti da 56mm di diametro in vetro ED e trattamenti dielettrici a specchio sui prismi ( con correzione di fase ). Questi binocoli di medio formato, con scafo in policarbonato e fibra di vetro, saranno il classico crepuscolare da 8x e due strumenti ad alto ingrandimento: un 16x ed un ancor più estremo 20 ingrandimenti.

La cosa interessante riguardante in particolare questi due ultimi binocoli è il buon campo apparente di circa 60° e l’estrazione pupillare abbastanza generosa da permettere un confortevole uso ai portatori di occhiali, cosa rara solitamente in strumenti dalle caratteristiche così spinte.
Per i dati tecnici completi e altre novità di settore vi rimandiamo alle pagine dedicate ai binocoli del sito Nikon, da cui abbiamo estratto i contenuti e le immagini che vi abbiamo anticipato.
Se Binomania avrà la fortuna di avere degli esemplari in prova, condivideremo sicuramente con voi ulteriori impressioni su questi nuovi binocoli con prismi a tetto di produzione orientale.
Monti Paolo: quarantenne, un po’ astrofilo, un po’ birdwatcher, un po’ digiscoper; colleziona binocoli da qualche anno, ne possiede di vari.E’ un membro del gruppo Astor (Associazione per l’osservazione e lo studio dei Rapaci) insieme a Piergiovanni Salimbeni e Abramo Giusto.