Le fotografie e i video inviati al sito www.digiscoperoftheyear.com sono stati suddivisi in quattro categorie: “Movimento e azione”, “Ritratto e macro”, “Mammiferi” e “Video”.
Oltre alla giuria hanno potuto votare anche i visitatori della Rete , scegliendo una foto preferita per ogni sezione dedicata al concorso.
Jonathan C.V. Soon non si è solo piazzato al primo posto della categoria “Ritratto e Macro” con la foto “Like my red beard?”, ma è anche stato designato come vincitore assoluto dell’intero concorso.
Vui Soon si è aggiudicato come premio
un set per il digiscoping firmato SWAROVSKI OPTIK dotato di cannocchiale da puntamento ATX/STX, adattatore TLS APO, base bilanciata, treppiede e testa per treppiede.
Il primo posto della categoria “Movimento e azione” va, invece, allo svedese Peter Nilsson con la foto di un’anatra moretta (Aythya fuligula) intitolata “Tufted Duck.”
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike.