Il binocolo ZEISS SFL 8×40 è una grande novità, costa € 1.925 euro ed ho avuto il piacere di utilizzarlo durante i mesi di luglio e di agosto, comparandolo con vari TOP DI GAMMA e con alcuni strumenti che hanno fatto la storia, come ad esempio lo ZEISS FL 7×42.
La nota azienda del settore microscopia, Phenix Optics Co.Ltd , tramite la dott.ssa Renata Franziska Specht, Senior Product Consultant Manager della sede europea sita in Germania, ha consegnato la scorsa settimana due microscopi alla Riserva Naturale Palude Brabbia, diretta dalla dottoressa Barbara Ravasio.
Recensione dei binocoli NIKON PROSTAFF P3 8×30 e P7 8×30
I binocoli oggetto di questo test saranno: Il Celestron Nature DX 8×32 ( € 180 ), il 10×42 (€ 230) e il piu’ grande 10×56 (€ 320), la loro garanzia è di 24 mesi. Mi sono stati gentilmente forniti in visione da Auriga, che è il distributore italiano dei prodotti Celestron.
Recensione dei binocoli Celestron NATURE DX 8×32, 10×42 e 10×56
I binocoli oggetto di questo test saranno: Il Celestron Nature DX 8×32 ( € 180 ), il 10×42 (€ 230) e il piu’ grande 10×56 (€ 320), la loro garanzia è di 24 mesi. Mi sono stati gentilmente forniti in visione da Auriga, che è il distributore italiano dei prodotti Celestron.
Un week-end trascorso in Valtellina in compagnia di cari amici e di tante ottiche. Nell’articolo troverete anche delle mini-recensioni.
Recensione del binocolo Nikon Action EX 12X50 CF
Il binocolo Nikon Action EX 12X50 CF è un ottimo entry-level tutto fare che predilige le osservazioni a medio-lunga distanza. Costa 270 Euro
Recensione dell’oculare Vixen zoom al Lantanio
L’oculare zoom Vixen è un accessorio di qualità in grado di creare dipendenza. Vediamo insieme perchè…
Recensione del binocolo GPO PASSION™ HD 8×42
Dopo avervi presentato le mie impressioni sul campo riguardo il binocolo GPO PASSION ED 8×42, mi pareva doveroso scrivere un articolo relativo al PASSION HD 8×42, un binocolo dalla qualità e dal prezzo superiore (costa 1.004,69 €) prodotto in Giappone
Osservare Mercurio e Venere di giorno
Recensione del rifrattore apocromatico Tecnosky 115 f/7
Si tratta di uno strumento prodotto da Kunming United Optics e presente in Europa sotto diversi marchi; l’importatore italiano è Tecnosky che lo ha gentilmente fornito per la nostra prova (il tubo è normalmente venduto senza montatura).
Recensione del rifrattore acromatico Skywatcher 120-1000
Questa volta ho esaminato il rifrattore acromatico Skywatcher 120-1000, uno strumento già ben affermato e che ha conosciuto un discreto successo commerciale
Recensione dello spotting scope KOWA TSN-773
Il Kowa TSN-773 costa 1895 Euro nella versione “solo corpo” mentre è disponibile in kit (oculare zoom e custodia da campo) a 2666 Euro. E’ leggero, dotato di ottiche XD Kowa ricche di fluorite ed è la giusta via di mezzo tra il luminoso Kowa TSN-99 e i piu’ compatti TSN-55
Oggetto di questa recensione sarà il telescopio astronomico William Optics FLUOROSTAR 91 che mi è stato gentilmente fornito da UnitronItalia. Anche questa volta è stato effettuato un test visuale e un test fotografico. Il Kit che ho ricevuto in visione è attualmente in offerta a 3150 euro e comprende oltre al tubo ottico, anche il fuocheggiatore da 3.3″, gli anelli con barra GP, la maniglia “mini-Gp” entrambe lavorate in CNC, lo spianatore riduttore da 0.8x e il telescopio Uniguide 50-200
Raduno nazionale degli appassionati di binocoli, test sul campo di vari binocoli naturalistici e astronomici. Osservazione notturna con binocoli astronomici e visori termic
Recensione dello spotting scope Celestron Regal M2 100ED
Il Celestron Regal M2 100 ED è la nave ammiraglia degli spotting scope di casa Celestron. E’ dotata di ottiche ED a bassa dispersione e di una interessante dotazione di serie. Costa 1250 euro Iva Inclusa. Io ve ne parlero’ in questa video recensione
Recensione del binocolo GPO PASSION™ ED 8×42
Durante il mese di maggio ho ricevuto da Axel Müller, il Senior Global Director della GPO (German Precision Optics) il binocolo GPO PASSION™ ED 8×42 che costa 440,83 EURO. .
Quest’anno grazie alla collaborazione di Origin STB, distributore ufficiale dei prodotti VORTEX, sarà presente il direttore commerciale Mauro Spozio, che mostrerà ai partecipanti alcuni binocoli e spotting scopes, della nota azienda americana.
Recensione del binocolo nautico STEINER NAVIGATOR 7×30
Dopo aver recensito il modello da 50mm è la volta di presentarvi le mie impressioni riguardo il binocolo nautico Steiner Navigator 7×30, dotato del nuovo design “open bridge”: Costa(Maggio 2022) 409,00 Euro IVA INCLUSA e mi è stato gentilmente fornito dalla Marinepan Service, distributore ufficiale dei prodotti nautici Steiner qui in Italia.
Questa volta, però, vorrei descrivervi le mie impressioni su un treppiede totalmente prodotto negli U.S.A. . E’ il Top di Gamma dei treppiedi venduti da Oberwerk, adatto sia ai binocoli giganti (sino a 127 mm di diametro) facenti parti dell’ampia gamma omonima, sia per sostenere telescopi astronomici di medio diametro. Il treppiede è venduto direttamente da Oberwerk.com e costa (maggio 2022) 419.95 dollari.