La ricerca ha trovato 1125 risultati

da Andrea75
15/09/2019, 16:09
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: il cielo profondo dei poveri - atto II
Risposte: 17
Visite : 6521

Re: il cielo profondo dei poveri - atto II

Personalmente non ho ancora capito esattamente la differenza: empiricamente vedo questo. Se aumento il tempo di posa succede che, dai cieli straluminosi di Milano (ma anche delle Prealpi, il sud è un disastro...), il fotogramma satura inesorabilmente e non vedo un tubo. Del resto, se rimango sotto u...
da Andrea75
14/09/2019, 23:51
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: il cielo profondo dei poveri - atto II
Risposte: 17
Visite : 6521

Re: il cielo profondo dei poveri - atto II

... Niente del genere, riprendevo addirittura in altazimutale senza alcun inseguimento, con il semplice cannocchialetto 50/180 fissato al sessantino sulla sua forcellina. Le pose sono talmente brevi, massimo un secondo, e la focale talmente corta (180 mm) che non c'è bisogno di inseguire: ci pensa S...
da Andrea75
14/09/2019, 20:10
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: il cielo profondo dei poveri - atto II
Risposte: 17
Visite : 6521

Re: il cielo profondo dei poveri - atto II

Avevo provato l'anno scorso, ma in pratica è lo stesso: posso fare un video di decine di fotogrammi, oppure posso lasciare che sia Sharpcap ad acquisirli, allinearli e mediarli automaticamente. Con il vantaggio che salto un passaggio e vedo il risultato praticamente "in diretta"! Ecco un M...
da Andrea75
14/09/2019, 17:21
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Saturno - opposizione 2019
Risposte: 105
Visite : 29416

Re: Saturno - opposizione 2019

Notevole: certo le condizioni geometriche di queste opposizioni sono ben diverse dai primi anni 2000!
da Andrea75
14/09/2019, 15:02
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Saturno - opposizione 2019
Risposte: 105
Visite : 29416

Re: Saturno - opposizione 2019

Ah, capisco... suppongo che la stessa cosa valga per il disegno di Giove. ...Mah, sempre da ignorante mi sembra inconsueto il contrasto di quella sorta di anello chiaro tra NPR e la calotta: non l'avevo mai notato nei vari report visuali letti qui di opposizione in opposizione, ma più probabilmente ...
da Andrea75
14/09/2019, 9:02
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Saturno - opposizione 2019
Risposte: 105
Visite : 29416

Re: Saturno - opposizione 2019

Ivano, una domanda da ignorante: come mai in questo disegno hai segnato l'ombra del pianeta sugli anelli così poco contrastata? Per il resto: curiosissima quella zona polare!
da Andrea75
13/09/2019, 19:17
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Risposte: 130
Visite : 41941

Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...

Questo e' stato un assioma per secoli, non solo in astronomia ma anche in storia naturale. Credo lo fosse anche in architettura e in una certa misura per le arti figurative. Non c'e' mai stata nessuna enfasi sull'aspetto artistico, uno schizzo schematico ma accurato andava benissimo, e secondo me d...
da Andrea75
12/09/2019, 23:28
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

... urca, si vede ancora traccia di STropB? Io ne avevo notato (in ripresa con il 60 mm) qualche residuo un mesetto fa - purtroppo adesso non posso più osservare... :doh:
da Andrea75
12/09/2019, 20:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Finalmente qualcuno l'ha detto...
Risposte: 130
Visite : 41941

Re: Finalmente qualcuno l'ha detto...

Ivano Dal Prete ha scritto: 12/09/2019, 19:14 Il telescopio puo' essere un fine o un mezzo. Piu' di cosi' non riesco a condensare :wave:

STRAQUOTO
da Andrea75
06/09/2019, 23:20
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: La tecnica di disegno di un grande
Risposte: 17
Visite : 4911

Re: La tecnica di disegno di un grande

Mah, Raf, io credo che il metodo sia abbastanza secondario - nel senso che ognuno usa quello con cui si trova meglio, come dicevamo in diversi: proprio perché lo scopo non è innanzitutto estetico ma in prima battuta documentario. Trovo che l'intervento di Ivano qualche post sopra sia, da pari suo, m...
da Andrea75
06/09/2019, 18:26
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: La tecnica di disegno di un grande
Risposte: 17
Visite : 4911

Re: La tecnica di disegno di un grande

... esatto, anch'io se devo disegnare (in generale, non solo per quanto riguarda il disegno al telescopio) cerco di stare il più leggero possibile: le sfumature vengono sovrapponendo passaggi molto leggeri. Come ho detto, trovo utili matite di media durezza. Ma è vero che dipende da come ognuno si t...
da Andrea75
06/09/2019, 13:44
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

Mi pare navighi su un 14/15, e... sì, c'è una differenza abbastanza macroscopica: il profilo perfettamente circolare impedisce di rispettare le proporzioni...
...per Angelone: sì, ieri sera ha fatto una gran bella piovuta. Così almeno non subisco troppo l'impossibilità di osservare... :mrgreen:
da Andrea75
06/09/2019, 13:41
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: La tecnica di disegno di un grande
Risposte: 17
Visite : 4911

Re: La tecnica di disegno di un grande

... beh, evidentemente per lui funziona... Io non ho mai preso in considerazione lo sfumino, sfumo direttamente con la matita: avevo imparato a far così disegnando tavole tra il tecnico e l'artistico per due importanti pubblicazioni sugli organi antichi...
da Andrea75
06/09/2019, 10:15
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: La tecnica di disegno di un grande
Risposte: 17
Visite : 4911

Re: La tecnica di disegno di un grande

... Piuttosto particolare, in effetti: fammi capire, "sporca" gli sfumini e disegna con quelli? Se è così dovrebbe essergli facile gestire le sfumature: io, per quel poco che faccio, me la risolvo usando matite dure (da H a 3H), stando leggerissimo e passando ripetutamente, in modo agile e...
da Andrea75
06/09/2019, 9:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

... Che sia la volta buona che assistiamo ad un revival di STB? :think: ... Intanto complimenti davvero per il livello delle osservazioni e dei disegni!
da Andrea75
04/09/2019, 17:31
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Saturno - opposizione 2019
Risposte: 105
Visite : 29416

Re: Saturno - opposizione 2019

Interessante, Dob. Per curiosità: hai fatto caso a quale apertura iniziavi a cogliere la differenza di luminosità tra anello A e B? La mia esperienza con il 60 mm mi suggerisce che sia distinguibile più facilmente rispetto alla divisione vera e propria - intendo dire che in condizioni subottimali, s...
da Andrea75
04/09/2019, 10:34
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Saturno - opposizione 2019
Risposte: 105
Visite : 29416

Re: Saturno - opposizione 2019

E' un piacere per gli occhi e per la mente leggere le vostre osservazioni: compensa largamente il non poterne più fare... da tempo aspettavo che si rialzasse il livello di queste discussioni!
da Andrea75
31/08/2019, 18:53
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

... già, ho sbagliato i conti, fa F13... per quel che può valere, io trovo sempre comodo usare barlow e oculari di focale lunga e schema semplice (anche perchè... non ho altro! :mrgreen: ) nell'osservare i pianeti.
da Andrea75
31/08/2019, 15:44
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

... be'... mica tanto corta, F5x2.6 fa un F15 abbondante, direi che ci può stare...
Intanto io sono rientrato a Milano: fine dei giochi, purtroppo... Ma devo dire che me la sono davvero goduta! :wave:
da Andrea75
30/08/2019, 9:07
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Saturno - opposizione 2019
Risposte: 105
Visite : 29416

Re: Saturno - opposizione 2019

Questo livello osservativo mette quasi soggezione... :shifty:
da Andrea75
28/08/2019, 22:10
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

Gran belle osservazioni, grazie a tutti! Finalmente si torna ai livelli dei "tempi d'oro"!
da Andrea75
27/08/2019, 15:36
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

... abbiamo forse un emulo di Indiana Jones e non lo sappiamo? :laughing-rofl: :laughing-rofl: :laughing-rolling:
... Osservazioni tutte di alto livello, grazie! Cominciate a farmi venire seriamente voglia di un upgrade strumentale... sempre più difficile resistere! :whistle:
da Andrea75
27/08/2019, 10:59
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

All'anima del "pivello alle prime armi"... :laughing-rolling: ... Qua ormai riesco a combinare poco o niente, questi ultimi giorni di permanenza in montagna (sabato rientro a Milano e quindi fine dei giochi, non avrò più possibilità di osservare alcunché) sono caratterizzati da un clima ca...
da Andrea75
26/08/2019, 18:56
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Saturno - opposizione 2019
Risposte: 105
Visite : 29416

Re: Saturno - opposizione 2019

Uehila! Ciao Kapp, bentornato su questi lidi!
da Andrea75
26/08/2019, 13:46
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: qualche dritta sull'imaging planetario
Risposte: 31
Visite : 10234

Re: qualche dritta sull'imaging planetario

... lezioni... :shifty: ... son quattro cose in croce un po' da praticone. Ma sono contento di esserti stato utile! In realtà hanno ragione da vendere Ivano e Raf, laddove dicono che anche per riprendere con cognizione di causa è necessaria una buona pratica visuale... io "predico bene e razzol...
da Andrea75
25/08/2019, 21:15
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Bresser 80/640 nano - aberrazioni -
Risposte: 32
Visite : 9649

Re: Bresser 80/640 nano - aberrazioni -

... Eccellente! Sono certo che questo 80 mm ti farà togliere delle gran belle soddisfazioni!
da Andrea75
24/08/2019, 23:33
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

... Ecco, la stima visuale delle intensità è una di quelle cose su cui non mi sono mai messo seriamente, un po' per la piccolezza dei miei telescopietti, un po' per pigrizia. Da tempo mi riprometto di provarci, almeno su Giove o Marte: sarebbe di certo un ottimo allenamento. Uno dei problemi dell'im...
da Andrea75
24/08/2019, 23:21
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Bresser 80/640 nano - aberrazioni -
Risposte: 32
Visite : 9649

Re: Bresser 80/640 nano - aberrazioni -

Caspita, una spaziatura davvero imponente per un acromatico di questo diametro! Raf, che dici? Mi ricorda effettivamente le soluzioni di Clark...
Ottima cosa che tu abbia risolto: imparare a "smanettare" con criterio è una scuola che non ha uguali! :thumbup:
da Andrea75
24/08/2019, 15:23
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove e Saturno in due rifrattori da 23 e 25 cm...wow
Risposte: 38
Visite : 12704

Re: Giove e Saturno in due rifrattori da 23 e 25 cm...wow

... Casomai ci riuscissi sul serio sentiamoci: potrebbe davvero essere la volta buona che riesca anch'io a farmi vivo di persona! ... :shhh: ...
da Andrea75
23/08/2019, 21:24
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Saturno - opposizione 2019
Risposte: 105
Visite : 29416

Re: Saturno - opposizione 2019

... Sulla scia della discussione su Giove e Saturno osservati in visuale con i rifrattoroni di Monfestino e soprattutto del "fervorino" di Pier sull'osservazione visuale stasera ho lasciato nella scatola la QHY, :snooty: , ho ripreso in mano il caro vecchio H6 del sessantino e dopo tanto, ...
da Andrea75
23/08/2019, 21:06
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

... Spronato dal "cazziatone" appassionato e velato di nostalgia di Pier e sfruttando un'insperata apertura nel cielo di stasera ho... raccolto la sfida e rimesso sul 60 mm il suo buon diagonale e il suo originale H6, puntandolo sul gigante gassoso. E ho osservato, come si è fatto per seco...
da Andrea75
23/08/2019, 18:37
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove e Saturno in due rifrattori da 23 e 25 cm...wow
Risposte: 38
Visite : 12704

Re: Giove e Saturno in due rifrattori da 23 e 25 cm...wow

Rispetto alle osservazioni di Pier io mi trovo un po' preso tra due fuochi. Uso intensivamente l'imaging, e anzi ultimamente mi sono trovato a rispondere - perfino su queste pagine - a chi, sorpreso dai risultati che ottengo con il mio microscopico rifrattore, mi chiedeva come replicarli. Il tuo int...
da Andrea75
23/08/2019, 14:44
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

Come ho detto diverse volte, sfrutto questa "rivoluzione" per ottenere qualche risultato utile con la strumentazione che al momento posso permettermi - in tutti i sensi del termine. Per il momento non vedo all'orizzonte possibilità di "upgrade" strumentali, anche minimi, rispetto...
da Andrea75
23/08/2019, 11:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Bresser 80/640 nano - aberrazioni -
Risposte: 32
Visite : 9649

Re: Bresser 80/640 nano - aberrazioni -

Raf mi ha preceduto, la cosa incuriosiva anche me: se si trattasse di scollimazione, per averne un beneficio avresti dovuto diaframmare MOLTO di più. Anche io penso ad un difetto al bordo di una delle lenti - mi capita una cosa analoga con il mio 60 mm. il cui diaframma di contrasto, nella posizione...
da Andrea75
22/08/2019, 23:51
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove - apparizione 2019
Risposte: 198
Visite : 54801

Re: Giove - apparizione 2019

... Insisto e persisto nel dare un'occhiata curiosa al gigante gassoso. Stasera, dopo due serate temporalesche, l'ho visto occhieggiare all'imbrunire e... non ho resistito! :mrgreen: ... Il seeing non era neanche malaccio, e così... eccomi di nuovo (anche se... mi sento un po' solo...). Nelle due im...
da Andrea75
22/08/2019, 0:06
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Neo iscritto
Risposte: 3
Visite : 1622

Re: Neo iscritto

... Urca, un Konus Rigel!!! DEVI, e dico DEVI RIMETTERLO IN FUNZIONE!!! :shock:
... ah, dimenticavo: benvenuto!
da Andrea75
21/08/2019, 21:59
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Giove e Saturno in due rifrattori da 23 e 25 cm...wow
Risposte: 38
Visite : 12704

Re: Giove e Saturno in due rifrattori da 23 e 25 cm...wow

Seguo sempre con interesse questi interventi, sebbene da lontano: ne apprezzo particolarmente l'alto livello unito ad un grande entusiasmo e ad una cultura dell'osservare che, ammetto, suscitano in me una certa invidia... Complimenti davvero!
da Andrea75
20/08/2019, 22:14
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Saturno - opposizione 2019
Risposte: 105
Visite : 29416

Re: Saturno - opposizione 2019

Grazie Andrea, la differenza di luminosità tra anelli A e B a quanti ingrandimenti riesci a percepirla in visuale? Grosso modo dai 70x in su, mente per la Cassini vera e propria ricordo di averla notata ad ingrandimenti prossimi a quelli citati da Specola (precisamente ai 117x dati dal Kellner 6 mm...