La ricerca ha trovato 707 risultati

da vale75
14/06/2012, 18:13
Forum: BINOCOLI
Argomento: Opticron HR WP 8x42
Risposte: 14
Visite : 3551

Re: Opticron HR WP 8x42

si si, la regolazione diottrica avviene nel tubo di sx nel minox, ma ho letto su allbinos che la nitidezza e luminosita' sembrerebbero peggiori nell'opticron. mah
da vale75
12/06/2012, 13:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox 15x58 ED vs Minox 15x56
Risposte: 42
Visite : 9984

Re: Minox 15x58 ED vs Minox 15x56

Vai tranquillo Pier. Piove?? Ma dove?? Domenica allo stadio di firenze per il mitico concerto del Boss bruce springsteen, ho appurato che il mio minox e' proprio waterproof, a differenza di me. Un diluvio universale x 3,5ore e anche la custodia aveva un dito d'acqua all'interno e anche i soldi nel m...
da vale75
11/06/2012, 18:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Minox 15x58 ED vs Minox 15x56
Risposte: 42
Visite : 9984

Re: Minox 15x58 ED vs Minox 15x56

bene bene, tutti sono interessati alla barra e invece io al binocolo!! 8-)
da vale75
29/05/2012, 18:18
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: saluti
Risposte: 32
Visite : 8898

Re: saluti

Solita storia , gia' usata in altri lidi, per avere tutti che pregano xe' uno nn se ne vada, per poi ritornare con altro nick perche' "a grande richiesta".

Ma se uno nn vuol piu' partecipare ad un forum attivamente, nn basta non collegarsi piu' o smettere scrivere?? :roll:
da vale75
24/05/2012, 18:34
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Osservare i pianeti col Dobson - Aiuto!!!
Risposte: 104
Visite : 29819

Re: Osservare i pianeti col Dobson - Aiuto!!!

Intanto se vuoi farti un'idea grossolana di come osservano i pianeti i dobsonari eccolo qua: http://dobsoniani.forumfree.it/?f=9278538 E questo e' il mio giove del 18 novembre scorso: http://dobsoniani.forumfree.it/?t=58959634 Come set up nel dobson all'inizio usavo i pentax xl 7 e 5.2 (avuto in pre...
da vale75
23/05/2012, 19:54
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Osservare i pianeti col Dobson - Aiuto!!!
Risposte: 104
Visite : 29819

Re: Osservare i pianeti col Dobson - Aiuto!!!

aggiungo che la binoculare per me e' diventata indispensabile x i pianeti nel 450mm. A parte la comodita' e la naturalezza d'osservazione con i 2 occhi, l'aumento dei dettagli, contrasto, abbassamento della turbolenza percepita .....un altro vantaggio importantissimo e' l'abbassamento della luminosi...
da vale75
21/05/2012, 18:32
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Per Born: impressioni sul TEC 140
Risposte: 51
Visite : 14413

Re: Per Born: impressioni sul TEC 140

La differenza tra il mio C9,25 e il 450mm e' abissale in condizioni di ottimo seeing, ma anche in quelle di seeing medio il catadiottrico seppur ottimo,nn riesce mai a competere col dobson (e mi dispiace visto che alla fine rimane spessissimo a prender polvere). Anche i dettagli facili, come la macc...
da vale75
20/05/2012, 16:32
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Per Born: impressioni sul TEC 140
Risposte: 51
Visite : 14413

Re: Per Born: impressioni sul TEC 140

Ho usato il mio telescopio di legno di 450mm,binoculare Denk e 2 go 12,5 e big barlow TV. Che io sappia, sono un osservatore planetario. A parte i dettagli ad altro contrasto, anche quelli a basso contrasto si vedendo meglio,così come i colori. O mi vorresti dire che i festoni azzurri a basso contra...
da vale75
18/05/2012, 18:24
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Per Born: impressioni sul TEC 140
Risposte: 51
Visite : 14413

Re: Per Born: impressioni sul TEC 140

Io sono arrivato a circa 0,3" su ganimede vedendo il puntino bianco di osiris a 570x. 0,7" e' poco meno del diametro di titano, ben visibile da parte mia come dischetto rossiccio spesso e volentieri . Quindi presumo che lo strumento maggiore sia sfruttabile ben piu' spesso che poche volte ...
da vale75
17/05/2012, 18:24
Forum: I sondaggi
Argomento: SONDAGGIO- Cosa osservate di giorno con i vostri strumenti?
Risposte: 33
Visite : 24443

Re: SONDAGGIO- Cosa osservate di giorno con i vostri strumen

io ho messo paesaggi , proprio perche' dalle mie parti nn e' che ci sia molto da vedere a livello di avi-fauna e astronomicamente parlando di giorno nn guardo assolutamente niente. Se scrivo 3 leoni, miriadi di elefanti, 7-8giraffe, gazzelle, 2 bufali in kenia, anche se per un giorno solo 2mesi fa,v...
da vale75
17/05/2012, 18:15
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Per Born: impressioni sul TEC 140
Risposte: 51
Visite : 14413

Re: Per Born: impressioni sul TEC 140

ci sono dei grossi dobson specializzati in alta risoluzione che non hanno nemmeno l'alluminatura.. la strategia credo che sia parente a quella dei rifrattori. ciao OT: ah si?? Pensavo solo quelli usati x il sole. O forse sono senza quarzatura come il mio, per aumentare contrasto, diminuire luce dif...
da vale75
16/05/2012, 22:47
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Per Born: impressioni sul TEC 140
Risposte: 51
Visite : 14413

Re: Per Born: impressioni sul TEC 140

Mi correggano i piu’ esperti se sbaglio, ma e’ la lavorazione e la qualita’ delle lenti a rendere possibile il salire con gli ingrandimenti e il nn degradarsi dell’immagine. Il trattamento antiriflesso e’ di norma decisamente piu’ importante nei binocoli composti da innumerevoli rifrazioni nelle len...
da vale75
14/05/2012, 18:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: leggermente astigmatico
Risposte: 17
Visite : 5918

Re: leggermente astigmatico

Ciao Luca, io non posso confermarti nulla dato che non sono laureato in medicina. Tuttavia ti confermo che anche io uso gli occhiali stenopeici da anni, davanti al PC e mi trovo benissimo, cosi come i microcaratteri e faccio ginnastica visiva. Dovremmo però avere una controprova da un esperto del s...
da vale75
14/05/2012, 18:18
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Nuovi oculari ortoscopici da Baader Planetarium
Risposte: 9
Visite : 2885

Re: Nuovi oculari ortoscopici da Baader Planetarium

magari han spostato la costruzione in cina, abbassato il prezzo, ma triplicato il guadagno. Peccato che nn ci sia la focale 12.5 (come quella che ho io e molti altri ) che nelle binoculari da un ingrandimento molto fruibile sia con gli SC, sia nei dobson con i correttori dedicati. (poi quella focale...
da vale75
13/05/2012, 11:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swarovision 10x50....finalmente e' arrivato!!!!
Risposte: 25
Visite : 5948

Re: Swarovision 10x50....finalmente e' arrivato!!!!

bellissimo e corposo questo swaro, altro che lo zeiss ht nuovo che sembra uscito dalla bancarella delle cineserie.
da vale75
12/05/2012, 22:31
Forum: BINOCOLI
Argomento: comparativa Minox BD 15x58 BR ED vs Zeiss 15x60
Risposte: 17
Visite : 5025

Re: comparativa Minox BD 15x58 BR ED vs Zeiss 15x60

fanno il fujinon hb 15x60 che esteticamente e' quasi uguale, ma leggendo le recensioni e' un buco nell'acqua, come gli 8x42 a tetto che ha sfornato.
da vale75
12/05/2012, 12:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Filtri colorati e Maxbright
Risposte: 8
Visite : 2682

Re: Filtri colorati e Maxbright

vi ringrazio x l'invito, ma nn credo che riusciro' a venire, anche se mi piacerebbe molto osservare in un apo di buon diametro.
Sara' x la prossima occasione.
Ciaooo!!!
da vale75
12/05/2012, 10:10
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Filtri colorati e Maxbright
Risposte: 8
Visite : 2682

Re: Filtri colorati e Maxbright

io uso la binoculare nel 450mm a 570x per vedere i piu' piccoli dettagli dei pianeti e i con il filtri che avevo (celestron) si perdeva sempre in nitidezza e si impastava l'immagine. Il 18 novembre dell'anno scorso ho visto anche ombreggiature su ganimede e per un attimo un puntino bianco che dovreb...
da vale75
11/05/2012, 20:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Come saranno i binocoli fra 50anni??
Risposte: 7
Visite : 2761

Come saranno i binocoli fra 50anni??

A volte mi chiedo: ma come saranno i binocoli tra 50anni?? Per gli oculari astronomici, nei decenni, si e’ aumentata la trasmissione della luce, la correzione,nitidezza, il campo apparente arrivando a piu’ di 100°, l’ergonomia, estrazione pupillare….. Per i binocoli stessa cosa, tranne x il campo ap...
da vale75
11/05/2012, 18:36
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Filtri colorati e Maxbright
Risposte: 8
Visite : 2682

Re: Filtri colorati e Maxbright

A parte lo skyglow baader che uso spesso su giove e marte con la binoculare, i filtri colorati classici che avevo anni fa, li ho buttati nel bidone. Vedere giove blu, marte rosso come una ciliegia,saturno azzurro.... mi faceva ribrezzo. Mentre lo skyglow ha solamente una dominante violetta calda, pi...
da vale75
10/05/2012, 18:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: comparativa Minox BD 15x58 BR ED vs Zeiss 15x60
Risposte: 17
Visite : 5025

Re: comparativa Minox BD 15x58 BR ED vs Zeiss 15x60

Bellissima recensione come sempre Pier.
Ma 15x si riescono a gestire umanamente a mano libera??
Adesso devo far la prova montando il pan 24 sul 70ino vixen che uso come cercatore nel dobson e provo a tenerlo a mano libera......
da vale75
10/05/2012, 18:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swarovision 10x50....finalmente e' arrivato!!!!
Risposte: 25
Visite : 5948

Re: Swarovision 10x50....finalmente e' arrivato!!!!

Claudio, una fotina del nuovo arrivato no??? 8-)
da vale75
09/05/2012, 18:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: GHT 8X42, MINOX BD 8X44 BP o gemello OPTICRON, SWIFT 8.5X44?
Risposte: 6
Visite : 2425

Re: GHT 8X42, MINOX BD 8X44 BP o gemello OPTICRON, SWIFT 8.5

Ciaoo carlos, son stato 2 volte in kenia, una nel 2007 e a marzo.....e il safari era a tsawo est. Ho avuto la fortuna di avere gli unici 3 leoni (la mamma e 2 cuccioloni) a una 15ina di metri e x le zebre a una 30ina di metri ....gli 8x erano perfetti. Mentre x le giraffe, bufali, 2 leonesse che dor...
da vale75
08/05/2012, 19:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli 15x56-58-60
Risposte: 16
Visite : 4541

Re: Binocoli 15x56-58-60

adesso gli ho scritto x sapere se ne vendono altri a 500euro.
Non sarebbe male come prezzo, x un sicuramente buon minox 15x56 nonostante sia fatto in china.
da vale75
08/05/2012, 19:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: GHT 8X42, MINOX BD 8X44 BP o gemello OPTICRON, SWIFT 8.5X44?
Risposte: 6
Visite : 2425

Re: GHT 8X42, MINOX BD 8X44 BP o gemello OPTICRON, SWIFT 8.5

A livello panoramico un porro a 8x credo che sia insuperabile, nel mio minox ,praticamente e' quasi tutto a fuoco, dando una sensazione di profondita' totale, nonostante il campo risicato. Certo che x la savana come dicevi tu, vista la lontananza degli animali, un altro a piu' alto ingrandimento x l...
da vale75
08/05/2012, 12:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli 15x56-58-60
Risposte: 16
Visite : 4541

Re: Binocoli 15x56-58-60

son risorto dalle mie ceneri..........causa problemi di connessione!!! :D Il minox 15x56 che avevo visto su ebay l'han venduto ancora prima che potessi fare un'offerta a 500 euro dai 599 che era il "compralo subito". Quasi quasi scrivo al venditore (fernoptik center) x sapere se ne ha altr...
da vale75
08/05/2012, 12:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: GHT 8X42, MINOX BD 8X44 BP o gemello OPTICRON, SWIFT 8.5X44?
Risposte: 6
Visite : 2425

Re: GHT 8X42, MINOX BD 8X44 BP o gemello OPTICRON, SWIFT 8.5

se il gemello del minox lo e' veramente, io ri-prenderei quello.
La tridimensionalita' e la nitidezza del porro minox mi han "fatto toccare" i 3 leoni visti nella savana del kenya a 15-20 metri.