La ricerca ha trovato 219 risultati

da AlessandroTO
25/05/2013, 12:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: tonalità del colore delle lenti
Risposte: 19
Visite : 7524

Re: tonalità del colore delle lenti

L'importante e' stare lontani dalle lenti rosse o "ruby coated"
sinonimo, a parte forse uno Steiner, di infima qualita'.
da AlessandroTO
25/05/2013, 12:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Il paraluce, questo sconosciuto.
Risposte: 8
Visite : 3095

Re: Il paraluce, questo sconosciuto.

I paraluce neglu strumenti ottici sono FONDAMENTALI.

Il fatto che i produttori di binocoli non li prevedano presumo dipenda
soltanto dall'esigenza di fare binocoli piu' compatti possibile.
da AlessandroTO
25/05/2013, 12:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: non annerite i prismi
Risposte: 16
Visite : 5955

Re: non annerite i prismi

Se al posto dell'aria che vale 1, mettiamo dello smalto nero usato per annerire i bordi. La sua densità sarà sicuramente maggiore di quella dell'aria e vanificheremo gli effetti. Ivan Non mi e' ben chiaro cosa c'entri la densita' dello smalto... Dato che c'e' riflessione totale, tale riflessione av...
da AlessandroTO
24/05/2013, 16:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio Acquisto
Risposte: 26
Visite : 6633

Re: Consiglio Acquisto

Ciao a tutti,iniziamo bene dato che mi è arrivato il binocolo,provato e ho riscontrato due problemi il primo che sistemando il binocolo per il meglio non si vede bene dato che dalla parte sinistra dell'oculare si nota un leggero sfarfallio con macchie nere,poi si vede pochissimo dato che ho puntato...
da AlessandroTO
24/05/2013, 16:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: Prezzi pazzi
Risposte: 8
Visite : 2529

Re: Prezzi pazzi

Ho spedito una email abbastanza anonima richiedendo l'indirizzo
del loro sito web (introvabile).
Vediamo se/cosa mi rispondono...
da AlessandroTO
22/05/2013, 19:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio Acquisto
Risposte: 26
Visite : 6633

Re: Consiglio Acquisto

Comunque considera che dire "e' ingestibile a mano libera" e' un concetto personale e relativo.
Probabilmente io avro' una mano fermissima, ma a me un 16x fa un baffo (e guarda la mia foto-icona :D )
da AlessandroTO
22/05/2013, 19:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio apocromatico
Risposte: 9
Visite : 2725

Re: Consiglio apocromatico

Cari tutti, dopo aver usato con molta soddisfazione il mio Fuijnon 10x50 sul cielo stellato, da qualche settimana ho iniziato a interessarmi all'osservazione degli uccelli in volo. Non vi nascondo che l'aberazione comatica mostrata nei soggetti in controluce mi infastidisce parecchio. Potreste cons...
da AlessandroTO
15/05/2013, 15:31
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli zoom
Risposte: 16
Visite : 7860

Re: Binocoli zoom

-SPECOLA-> ha scritto:@ AlessandroTO

Nell'articolo si parla di ZOOM.
L'ingrandimento varia, quindi "ZOOMA", dunque è uno ZOOM.
Ti riferisci alla continuità?
Beh, si.
Uno zoom ha un ingrandimento variabile e continuo fra due estremi.
da AlessandroTO
14/05/2013, 23:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli zoom
Risposte: 16
Visite : 7860

Re: Binocoli zoom

-SPECOLA-> ha scritto:
Vincenzo Maielli ha scritto:Non è certo un caso se nessuna delle major mondiali ne produca.
Beh,
LEICA...
http://www.binomania.it/wordpress/?p=157‎



Il Leica in questione NON E' uno zoom, ma ha due ingrandimenti selezionabili.
da AlessandroTO
13/05/2013, 12:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoculite! cosa compro adesssooo?
Risposte: 19
Visite : 5231

Re: binoculite! cosa compro adesssooo?

Gabry74 ha scritto:il tascabile ce l'ho: steiner wildlife XP 10,5x28
lo stabilizzato pure: canon 12x36

cosa mi manca?
un 8x30?
un binocolo wide?

consigli...

Direi un Pentax Papilio 8.5x21 ( messa a fuoco minima: 50 cm! )
da AlessandroTO
12/05/2013, 19:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli zoom
Risposte: 16
Visite : 7860

Re: Binocoli zoom

Ciao a tutti, sono intenzionato all'acquisto di un binocolo a forte ingrandimento e vorrei avere un consiglio: Qualcuno mi sa dire se la marca Barska produce binocoli di buona qualità ? Inoltre per l'osservazione sia terrestre che astronomica può andare bene il Barska 20-140x80, o è meglio un'ottic...
da AlessandroTO
09/05/2013, 12:53
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 18x70: arrivato!!!
Risposte: 77
Visite : 17842

Re: Nikon 18x70: arrivato!!!

[quote="ottaviano fera"]Non capisco perchè si continui a ricavare il campo apparente dal campo reale, ovvero procedendo al contrario. Orbene secondo la normativa ISO citata e gli accomodamenti indicati da Alessandro, il campo apparente del Canon 10x42 dovrebbe essere non già 10x6,5° ovvero...
da AlessandroTO
08/05/2013, 18:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 18x70: arrivato!!!
Risposte: 77
Visite : 17842

Re: Nikon 18x70: arrivato!!!

Sono d'accordo Alessandro, è per questo che ho detto: " Che quello fra lunghezze, ovvero il secondo, sia universalmente accettato come standard é abbastanza evidente dalla definizione stessa di dimensione angolare " Quello che hai ben spiegato tu con il disegno non è nient'altro che la de...
da AlessandroTO
08/05/2013, 16:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 18x70: arrivato!!!
Risposte: 77
Visite : 17842

Re: Nikon 18x70: arrivato!!!

Il metodo 1 si trova in più di un milione di testi, forum e articoli divulgativi e se proprio vuoi saperlo é ben più corretto del tuo che sottrae arbitrariamente un 10% quasi a considerare la funzione tangente lineare, cosa che non é assolutamente e pare funzionare solo in un range di angoli. Ciao ...
da AlessandroTO
07/05/2013, 23:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 18x70: arrivato!!!
Risposte: 77
Visite : 17842

Re: Nikon 18x70: arrivato!!!

Comunque 18x a mano libera sono mooooolto difficili da gestire...su cavaletto,invece, un vero godimento :thumbup: Io con i binocoli potenti uso una tecnica "asimmetrica" per minimizzare le vibrazioni: una mano regge la zona dei prismi sulla destra, l'altra regge il tubo sinistro molto vic...
da AlessandroTO
07/05/2013, 16:42
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 18x70: arrivato!!!
Risposte: 77
Visite : 17842

Re: Nikon 18x70: arrivato!!!

Interessante dibattito che pero' non riesce ad appassionarmi piu' di tanto. Quello che mi pare invece da sottolineare ancora una volta e' che osservare con il Nikon 18x70..,e' un gran vedere!!! Secondo me 18x sono gli ingrandimenti ideali per un binocolo... Per qualcuno saranno troppi, ma io con un...
da AlessandroTO
07/05/2013, 0:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 18x70: arrivato!!!
Risposte: 77
Visite : 17842

Re: Nikon 18x70: arrivato!!!

E' dovuto al fatto che il calcolo corretto del campo apparente NON E' CA = CR x Ingr La differenza fra i due metodi è praticamente questa: 1* metodo: CA = CR x Ingr 2° metodo tan(CA/2) = tan(CR/2) x Ingr Quello che cambia è che mentre nel metodo nr1 l'ingrandimento è il rapporto fra due angoli misu...
da AlessandroTO
05/05/2013, 9:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 18x70: arrivato!!!
Risposte: 77
Visite : 17842

Re: Nikon 18x70: arrivato!!!

ci sarà qualche altro sistema più semplice ......se no, mi metto l'anima in pace mi trovo una ragione e non me ne frega più!! ciao[/quote] C'e' un metodo piu' semplice! Basta sottrarre il 10% come dicevo. Metodo corrente (non preciso): Campo Apparente = Campo Reale x Ingrandimento in questo caso CA ...
da AlessandroTO
04/05/2013, 18:35
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 18x70: arrivato!!!
Risposte: 77
Visite : 17842

Re: Nikon 18x70: arrivato!!!

Ho dato un'occhiata ad una brochure Nikon ed il campo apparente del 18x70 viene indicato in 64,3 gradi, non 72.... E' forse dovuto alla questione, che mi pareva di aver letto tempo addietro, di un diverso criterio di misurazione? E' dovuto al fatto che il calcolo corretto del campo apparente NON E'...
da AlessandroTO
01/05/2013, 23:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: Tetto e Porro
Risposte: 7
Visite : 2275

Re: Tetto e Porro

Nonostante recentemente io abbia avuto problemi con Microglobe ti consiglierei di
dare un'occhiata a questo 10x56 ED, tetto, 219 sterline, 1 kg:

http://www.microglobe.co.uk/barr-stroud ... -8346.html
da AlessandroTO
24/04/2013, 12:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: <<< VENDITORE UK SCORRETTO >>>
Risposte: 12
Visite : 3129

Re: <<< VENDITORE UK SCORRETTO >>>

Abbi ancora un po' di pazienza, intanto sollecita una risposta. E' possibile che ci siano stati anche dei problemi di comunicazione; un grosso venditore di solito ci tiene a non fare brutte figure. Vedrai che alla fine risolverete. IMHO. Com'e' andata a finire? Ho comprato un altro binocolo (Pentax...
da AlessandroTO
11/04/2013, 12:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: <<< VENDITORE UK SCORRETTO >>>
Risposte: 12
Visite : 3129

<<< VENDITORE UK SCORRETTO >>>

Volevo rendervi partecipi del comportamento molto scorretto di un (grosso) venditore britannico di apparati foto-otticici, binocoli inclusi. Il nome per ora non lo pubblico perche' non so se rientri nella netiquette di questo sito, ma se il moderatore mi autorizza vi dico di chi si tratta. Recenteme...
da AlessandroTO
30/03/2013, 10:13
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon 8x30 EII
Risposte: 49
Visite : 13662

Re: Nikon 8x30 EII

Atomix58 ha scritto:Complimenti! Anche il prezzo è buono per quel modello nuovo, dubito si trovi a meno.

Ce l'ho anch'io ed è tra quelli da cui non mi separerò mai! :mrgreen:

Io l'ho trovato nuovo a circa 400 euri...
Solo che essendone rimasto uno solo non vi dico in quale sito... :wave:
da AlessandroTO
29/03/2013, 20:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: I migliori binocoli per prezzo/prestazione
Risposte: 57
Visite : 22279

Re: I migliori binocoli per prezzo/prestazione

@ AlessandroTo.... Assumiti la colpa ....hai contaggiato il forum !!!! E' incominciato tutto da quando hai aperto 3 post x il tuo crepuscolare .... :mrgreen: :D Buona Pasqua Abramo Ebbene si... confesso... :shifty: E' tutta una congiura della S.A.B. (Societa' Anonima Binocolisti)... :mrgreen: Buona...
da AlessandroTO
29/03/2013, 16:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: I migliori binocoli per prezzo/prestazione
Risposte: 57
Visite : 22279

Re: I migliori binocoli per prezzo/prestazione

Ma questo post e' identico al mio intitolato "Domandona"! :D
da AlessandroTO
29/03/2013, 15:42
Forum: BINOCOLI
Argomento: Prisma a Porro vs Tetto
Risposte: 17
Visite : 4545

Re: Prisma a Porro vs Tetto

Un eccellente Porro trasmette piu' del 95%, un eccellente "tetto" trasmette il 90%...
da AlessandroTO
23/03/2013, 11:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: DOMANDONA...
Risposte: 57
Visite : 12369

Re: DOMANDONA...

nel caso di immagine nitida fino ai bordi ma con evidente deformazione allora si parla di distorsione angolare.[/quote]

Un esperto parlerebbe di "distorsione angolare".
Ma chi ci assicura che chi ha fatto quel post sia un esperto?
da AlessandroTO
23/03/2013, 11:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Arrivato Fujinon
Risposte: 11
Visite : 3359

Re: Arrivato Fujinon

....però nel 7x50 parlare di mancanza di nitidezza e contrasto (e si può discutere pure del cromatismo) mi puzza di scomunica..... :D :D[/quote]


Chi/dove ha parlato di mancanza di nitidezza e contrasto nel 7x50???
da AlessandroTO
22/03/2013, 13:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Arrivato Fujinon
Risposte: 11
Visite : 3359

Re: Arrivato Fujinon

Io essendo ingordo di luce ho preso il 7x50 che trasmette il 98%... :D

Confermo che la custodia e' cambiata, sembra di tipo floscio.
da AlessandroTO
13/03/2013, 15:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: DOMANDONA...
Risposte: 57
Visite : 12369

Re: DOMANDONA...

in effetti è ciò che ho detto: la curvatura del campo (probabilmente accentuata) genera un decadimento pronunciato dell'immagine ai bordi. ho capito male? :think: Bisogna vedere se chi scriveva intendeva curvatura di campo o curvatura dell'immagine... Spesso ho visto confondere le due cose... Posso...
da AlessandroTO
13/03/2013, 14:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: DOMANDONA...
Risposte: 57
Visite : 12369

Re: DOMANDONA...

leggi qui... (ma sicuramente già lo hai fatto) http://www.birdforum.net/showthread.php?t=204580 la fabbrica è sempre quella di tanti altri modelli. mi sembra molto "plasticoso", con finiture non molto raffinate. nell'articolo dicono che abbia un rapido decadimento dell'immagine dal centro...
da AlessandroTO
13/03/2013, 13:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: DOMANDONA...
Risposte: 57
Visite : 12369

DOMANDONA...

E' una domanda molto difficile, lo so, ma secondo voi qual'e' il binocolo col miglior rapporto prezzo/prestazioni? Nel senso di prestazioni inimmaginabili per quel prezzo. Io almeno un candidato ce l'avrei... Si chiama Helios Aero-ED 10x42 prismi a tetto, vetri ED, Bak4 phase corrected, "azotat...
da AlessandroTO
12/03/2013, 13:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...
Risposte: 14
Visite : 3332

Re: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...

piergiovanni ha scritto:Non hai mai pensato al Canon 18x50?
Si... ma c'e' un piccolo particolare...
Non mi piace! :(
(se devo spendere quella cifra deve anche piacermi esteticamente, e pure molto...)
da AlessandroTO
12/03/2013, 12:50
Forum: BINOCOLI
Argomento: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...
Risposte: 14
Visite : 3332

Re: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...

Giorni fa leggevo un articolo comparso su un sito tedesco di birdwatching, ove pare che gli appassionati di seawatching che guardano le pulcinelle di mane et similia, preferiscono di gran lunga i binocoli di medio ingrandimento...(quote) Capisco benissimo le ragioni, ma un amante degli alti ingrandi...
da AlessandroTO
12/03/2013, 12:12
Forum: BINOCOLI
Argomento: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...
Risposte: 14
Visite : 3332

Re: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...

Secondo me un 20x50, o un 20x52, o un 20x56 di alta qualita' con prismi a tetto sarebbe fattibilissimo...
Non certo da tutti, ma Leica, Zeiss o Swaro non avrebbero problemi...
Diciamo che c'e' una nicchia di mercato inesplorata.
da AlessandroTO
12/03/2013, 10:41
Forum: BINOCOLI
Argomento: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...
Risposte: 14
Visite : 3332

Re: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...

Il barska 20x32 mica e' un binocolo... Lo definirei una composizione in vetro e plastica a forma di binocolo...[/quote] Mi auto-cito, ma ho brutte esperienze coi barska... Una volta ho comprato un 8x40 (sedicente) UltraWide che aveva delle ditate sulla superficie ottica INTERNA di entrambi gli obiet...
da AlessandroTO
12/03/2013, 10:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...
Risposte: 14
Visite : 3332

Re: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...

Esiste il barska 20x32 :lol: Forse il limite di ingrandimenti è legato al piccolo diametro che comunemente caratterizza i tetto. Sopra i 56mm non credo che ne esistano infatti...giusto? :? Il barska 20x32 mica e' un binocolo... Lo definirei una composizione in vetro e plastica a forma di binocolo...
da AlessandroTO
12/03/2013, 9:56
Forum: BINOCOLI
Argomento: NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...
Risposte: 14
Visite : 3332

NESSUN "TETTO" SOPRA I 15-16x...

C'e' qualche ragione teorica, ottica o tecnologica per la quale non esistono in commercio (perlomeno io non ne ho mai visti...)
binocoli con prismi a tetto con ingrandimento superiore a 15-16x?
da AlessandroTO
10/03/2013, 17:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio su acquisto bino RP Optix, meglio 12x60 o 20x60 ?
Risposte: 6
Visite : 2319

Re: Consiglio su acquisto bino RP Optix, meglio 12x60 o 20x6

Il 20x60 e' meno luminoso ma scurisce di piu' il cielo, aumentando il contrasto di stelle e oggetti deboli. Il 12x60 e' piu' luminoso ma rischia di rendere lattiginoso il cielo (a meno di osservare da un sito molto buio) e quindi perdere visibilita' e contrasto di stelle e oggetti deboli (che fra l'...
da AlessandroTO
23/02/2013, 19:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vixen Foresta 7x50 o Fujinon WP CF 7x50?
Risposte: 3
Visite : 1497

Re: Vixen Foresta 7x50 o Fujinon WP CF 7x50?

Se il Fujinon 7x50 WP costa un terzo del 7x50 FMT una ragione ci sara'...
Costa meno perche' e' fatto in Cina, ma e' tutto dimostrare che abbia le
stesse prestazioni ottiche (che sono eccellenti, confermo).