La ricerca ha trovato 795 risultati

da Mariano Curti
21/05/2017, 21:57
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Banali considerazioni con alcune perplessità.
Risposte: 12
Visite : 3534

Re: Banali considerazioni con alcune perplessità.

Grazie Raf
Come si fa ad accorgersi se é presente l' astigmatismo..? Un visione diretta si può notare..? Magari con i satelliti di Giove si può avere qualche indicazione...
Puoi dirmi qualcosa in merito..?
Grazie,
Mariano.
da Mariano Curti
21/05/2017, 16:46
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Banali considerazioni con alcune perplessità.
Risposte: 12
Visite : 3534

Re: Banali considerazioni con alcune perplessità.

Ne sono altamente convinto considerato che quando Giove tremolava solo un po' di meno i dettagli erano parecchi....con una notte di ottimo seeng ne vedrò delle belle..!
Grazie,
:wave:
Mariano.
da Mariano Curti
21/05/2017, 13:40
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Banali considerazioni con alcune perplessità.
Risposte: 12
Visite : 3534

Re: Banali considerazioni con alcune perplessità.

Ciao Antonio e grazie per il tuo intervento, lo strumento è f 9,5 quindi mi fa ben sperare per il planetario. Come già detto, malgrado non ci sono state le condizioni, i particolari visibili erano numerosi..Le prossime osservazioni con un seeng buono potrebbero regalarmi qualche bella sorpresa. :thu...
da Mariano Curti
21/05/2017, 2:17
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Banali considerazioni con alcune perplessità.
Risposte: 12
Visite : 3534

Re: Banali considerazioni con alcune perplessità.

Già straletto da un po'. grazie
Mariano.
da Mariano Curti
20/05/2017, 15:57
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Banali considerazioni con alcune perplessità.
Risposte: 12
Visite : 3534

Banali considerazioni con alcune perplessità.

Un saluto a tutti, le mie perplessità potranno sembrare banali ma sicuramente voi che avete più esperienza di me, potrete schiarirmi un po' le idee. Per un anno ho avuto il rifrattore acro SW 102 /1000 che poi ho ceduto ad un collega che si è infatuato dell'osservazione astronomica.( spero di non av...
da Mariano Curti
17/05/2017, 14:32
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio d'ore dedicate a Giove.
Risposte: 52
Visite : 18367

Re: Un paio d'ore dedicate a Giove.

Comunque devo dire: un Giove splendido ( e Luna )....e pensare che sembrava la solita nottata discreta come l'osservazione precedente....eppure non c'è stato paragone..! Per chi non vuole spendere tanto questo tubo lo raccomando vivamente, offre davvero tanto. Sono curioso di avere qualche test plan...
da Mariano Curti
13/05/2017, 15:25
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Un aiuto su montatura.
Risposte: 3
Visite : 2008

Re: Un aiuto su montatura.

Grazie per l'interessamento..! ora dovremo vedere di risolvere il problema della motorizzazione.
:wave:
Mariano.
da Mariano Curti
11/05/2017, 22:40
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Un aiuto su montatura.
Risposte: 3
Visite : 2008

Un aiuto su montatura.

Un saluto a tutti Voi. Cerco consigli su la montatura equatoriale Konus Polar System. Le cose sono andate così; il mio collega ha osservato attraverso il mio rifra acro 102 / 1000 e rimasto entusiasta ( ci vuole poco, lui ha sempre osservato con un cannocchialetto 40X 40 mm) mi ha chiesto di venderg...
da Mariano Curti
10/05/2017, 5:57
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Domanda un po' banale ma non troppo.
Risposte: 7
Visite : 2857

Re: Domanda un po' banale ma non troppo.

Grazie a tutti per i consigli...!
Mariano.
da Mariano Curti
09/05/2017, 0:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Domanda un po' banale ma non troppo.
Risposte: 7
Visite : 2857

Re: Domanda un po' banale ma non troppo.

Grazie per la risposta, se ho capito bene tu, di fronte ad una scelta tra il 120 1000 e il 102 1350 preferisci il 120... Immagini con più particolari ma meno contrastati...Questo il dilemma.
Grazie per la disponibilità.
Mariano.
da Mariano Curti
08/05/2017, 22:09
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Domanda un po' banale ma non troppo.
Risposte: 7
Visite : 2857

Re: Domanda un po' banale ma non troppo.

Grazie per la risposta, io non ho il120 1000 ma il 102 1000 Acro. Ed è proprio per questo che ho chiesto se il maggior diametro del120 1000 sia migliore di un 102 a f 13,5 più specializzato per il planetario essendo a lungo fuoco.
Grazie,
Mariano.
da Mariano Curti
08/05/2017, 17:30
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Domanda un po' banale ma non troppo.
Risposte: 7
Visite : 2857

Domanda un po' banale ma non troppo.

Salve, forte della bella riuscita del mio acro SW rifra da 4" / 1000, vorrei porvi una domanda. Tra il rifrattore acro 120 1000 ( SW ) e un rifrattore Bresser a lungo fuoco 102 1350 ( quindi più specializzato per Luna e Pianeti ) cosa comprereste..? Vorrei fare un acquisto definitivo ( a lente ...
da Mariano Curti
06/05/2017, 17:06
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio d'ore dedicate a Giove.
Risposte: 52
Visite : 18367

Re: Un paio d'ore dedicate a Giove.

Grazie per le celeri risposte.! Il colore avana arancione mi ha fatto sospettare della GMR...mi ha soddisfatto la forma evidente soprattutto il colore....e stavo in binoculare....fino a 180 X non ho notato un calo di luce su Giove da diventare inservibile. Da me da mezzanotte in poi il seeng ha pegg...
da Mariano Curti
06/05/2017, 14:09
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio d'ore dedicate a Giove.
Risposte: 52
Visite : 18367

Re: Un paio d'ore dedicate a Giove.

Con quale strumento hai osservato Giove? È strano che l'effemeridi di Menichelli non l'hanno riportata.. O forse ho sbagliato a leggerle. Una domanda: con il Rifrattore l'immagine si osserva capovolta o invertita ai lati..? l'ovale da me era evidente e con un colore chiaramente arancio.. A presto, M...
da Mariano Curti
06/05/2017, 12:35
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio d'ore dedicate a Giove.
Risposte: 52
Visite : 18367

Re: Un paio d'ore dedicate a Giove.

Ciao a tutti, ieri sera ho dedicato un altro paio d'ore a Giove con il rifra acro 4 pollici. Complice un buon seeng ma non ottimo, ho avuto una visione planetaria nettamente migliore della volta precedente. A parte le due grandi bande ( frastagliatissime e con tre o quattro macchioline scure ) ho os...
da Mariano Curti
01/05/2017, 22:23
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Skywatcher 150 f/5 acromatico, impressioni d'uso
Risposte: 113
Visite : 48261

Re: Skywatcher 150 f/5 acromatico, impressioni d'uso

Invece secondo me hai fatto una gran bella domanda....inizio a pensare che se è vero che il diametro è indispensabile sul deep, un po' meno lo è per il planetario.....da quel poco che ho avuto dall'esperienza, la carta vincente è il contrasto unito ad un discreto diametro...quindi un acro a lungo fu...
da Mariano Curti
19/04/2017, 15:17
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: News dalla Francia: Sky-Watcher RMAK300 e altro ancora!
Risposte: 35
Visite : 12928

Re: News dalla Francia: Sky-Watcher RMAK300 e altro ancora!

Grazie per la risposta,
sbaglio o si parla solo del tele completo di montatura..? A me interessa solo ota.
Grazie,
:wave:
Mariano.
da Mariano Curti
19/04/2017, 12:04
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: News dalla Francia: Sky-Watcher RMAK300 e altro ancora!
Risposte: 35
Visite : 12928

Re: Skywatcher 150 f/5 acromatico, impressioni d'uso

Questo modello acro Bresser 102 1350 l'ho cercato su internet ma non l'ho trovato.....dove li vendono..? ( Se si può sapere qui nel forum..).
Quanto costa..?
Grazie,
Mariano.
da Mariano Curti
06/04/2017, 19:15
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio d'ore dedicate a Giove.
Risposte: 52
Visite : 18367

Re: Un paio d'ore dedicate a Giove.

Salutoni a tutti, vorrei raccontare un po' la mia piccola esperienza astronomica. Come già affermato, io ho un occhio non proprio da neofita ma arrugginito. La mia attività è stata intensa negli anni fine ottanta e tutti i 90 poi, ho abbandonato per una serie di motivi questa passione che mi è comun...
da Mariano Curti
05/04/2017, 1:45
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio d'ore dedicate a Giove.
Risposte: 52
Visite : 18367

Re: Un paio d'ore dedicate a Giove.

Chiedo scusa se ho innescato senza volerlo qualche attrito ma credo che certe perplessità strumentali e osservative possano far solo che bene a tutti quelli che leggono. :thumbup:
Grazie di nuovo.
Mariano.
da Mariano Curti
04/04/2017, 19:03
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio d'ore dedicate a Giove.
Risposte: 52
Visite : 18367

Re: Un paio d'ore dedicate a Giove.

Grazie come sempre per le Vs. osservazioni. Mi farebbe piacere un giorno che qualche astrofilo esperto faccia una recensione su questo strumento. Stranamente non ce ne sono oppure sono in pochi ad averlo.....evidentemente questo telescopio non ha avuto molta fortuna eppure ha un diametro interessant...
da Mariano Curti
03/04/2017, 19:20
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio d'ore dedicate a Giove.
Risposte: 52
Visite : 18367

Re: Un paio d'ore dedicate a Giove.

Scusatemi...
Solo ora mi sono accorto di aver sbagliato il "sito"....andrebbe inserito in osservazione e fotografia planetaria....:mrgreen:
Di nuovo scusa e grazie a SPECOLA per la risposta....
Mariano.
da Mariano Curti
03/04/2017, 18:58
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio d'ore dedicate a Giove.
Risposte: 52
Visite : 18367

Un paio d'ore dedicate a Giove.

Salutoni a tutti, la mia non vuole essere una recensione prettamente strumentale ma solo un racconto con dubbi e poche certezze. Come anticipato, non ho una preparazione ottica tale e soprattutto, pur avendo avuto alcuni strumenti la mia non è ampia. Intorno alle 23 (ora italiana), ho iniziato ad os...
da Mariano Curti
03/04/2017, 15:24
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Leitz npl fluotar 50x su ebay
Risposte: 5
Visite : 2466

Re: Leitz npl fluotar 50x su ebay

Se é in buone condizioni é davvero fantastico..Io lo uso da anni e lo considero non un semiapo ma un apo a tutti gli effetti. Il contrasto é altissimo e fa davvero la differenza...
A presto,
Mariano.
da Mariano Curti
29/03/2017, 18:30
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio di domande di ottica.
Risposte: 9
Visite : 3712

Re: Un paio di domande di ottica.

Grazzzzie.
Mariano.
da Mariano Curti
29/03/2017, 18:05
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio di domande di ottica.
Risposte: 9
Visite : 3712

Re: Un paio di domande di ottica.

Ciao Capitano,
io ci provo.... :mrgreen: Per fare la sovrapposizione dei 100 scatti che programma ( facile..!! ) posso usare..?
Grazie per i consigli,
Mariano.
da Mariano Curti
29/03/2017, 14:55
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio di domande di ottica.
Risposte: 9
Visite : 3712

Re: Un paio di domande di ottica.

Grazie a Raf e Capitano, non ho bisogno di tante cose. Ho già fatto alcune prove grezze e tenete conto che al momento non pretendo di fare pose elaborate. Da qualche prova sulla Luna, il risultato è decoroso ma io metto a fuoco in maniera " grossolana" poi con la Canon 450 eos inserisco il...
da Mariano Curti
28/03/2017, 23:11
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio di domande di ottica.
Risposte: 9
Visite : 3712

Re: Un paio di domande di ottica.

Grazie Raf,
la torretta Tecnosky di quanto allunga la focale primaria dello strumento ?
Grazie di nuovo.
Mariano.
da Mariano Curti
26/03/2017, 18:33
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Un paio di domande di ottica.
Risposte: 9
Visite : 3712

Un paio di domande di ottica.

Ciao a tutti, volevo porvi, come da titolo, due domande. La prima è: ho il rifrattore acro SW B.D. da 102 mm f. 1000, volendo provare a fare foto e non avendo una barlow 4o 5X, avevo pensato di accoppiare tramite la filettatura, l'estrattore 2X della torretta bino Tecnosky con la barlow 2X Meade ser...
da Mariano Curti
16/02/2017, 20:26
Forum: Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio
Argomento: Scelta microscopio
Risposte: 7
Visite : 4014

Re: Scelta microscopio

Ottimo strumento...! Poi uno strumento che proviene da un mito è tutto dire....!
Mariano.
da Mariano Curti
23/01/2017, 14:12
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Ho provato per la prima volta con i foraminiferi
Risposte: 12
Visite : 4348

Re: Ho provato per la prima volta con i foraminifer

Grazie Guido,
volevo provare a estrarre un po' di terra su una vecchia cava a circa 570 m. s.l.m....pensi che varrebbe la pena provarci..? Conviene prelevare la terra fine oppure anche qualche sassolino..?Questi microfossili, si possono trovare anche all'interno di sassetti...?
Grazie,
Mariano.
da Mariano Curti
22/01/2017, 20:46
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Ho provato per la prima volta con i foraminiferi
Risposte: 12
Visite : 4348

Re: Ho provato per la prima volta con i foraminifer

Grazie per " le ottime foto".
In realtà, mi piacerebbe provare con Combinez ma il mio pc è piuttosto vecchio....rischierei di perdere una giornata per solo tre foto.......
Davvero interessanti i foraminiferi.
A presto,
Mariano.
da Mariano Curti
16/01/2017, 2:09
Forum: La natura attraverso il microscopio
Argomento: Ho provato per la prima volta con i foraminiferi
Risposte: 12
Visite : 4348

Ho provato per la prima volta con i foraminiferi

Ciao a tutti, il fantasma è tornato.... dopo diversi mesi, si riaffaccia con un po' di imbarazzo ma sarebbe davvero lunga da spiegare. Ho ricevuto moooolto di più di quanto ho dato e questo forum mi ha dimostrato con i fatti di essere un mondo fatto di persone generose che danno senza chiedere. GRAZ...
da Mariano Curti
22/11/2016, 14:24
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Sostituzione treppiede per montatura equatoriale
Risposte: 5
Visite : 2249

Re: Sostituzione treppiede per montatura equatoriale

Grazie..!
Ad esempio il treppiede della nuova eq5 Sw é compatibile..?
:wave:
Mariano.
da Mariano Curti
21/11/2016, 6:08
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Sostituzione treppiede per montatura equatoriale
Risposte: 5
Visite : 2249

Sostituzione treppiede per montatura equatoriale

Ciao a tutti, possiedo una montatura motorizzata EQ5 ( il clone della vecchia Super polaris ). Questa montatura è buona ma possiede il terrificante treppiede in alluminio che vibra terribilmente anche con un MAk da 90 mm. Ho deciso di cambiare il treppiede magari anche in legno. Quali da tenere in c...
da Mariano Curti
25/10/2016, 23:01
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: un rifrattore 127/1200 su una Celestron CG-4 ??? mah.....
Risposte: 14
Visite : 5136

Re: un rifrattore 127/1200 su una Celestron CG-4 ??? mah..

Grazie a tutti,
ma il 152 / 1200 non puo essere piu leggero del 127 / 1200.....credo siano tutti e due dei doppietti.....
:wave:
Mariano.
da Mariano Curti
24/10/2016, 22:37
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: un rifrattore 127/1200 su una Celestron CG-4 ??? mah.....
Risposte: 14
Visite : 5136

Re: un rifrattore 127/1200 su una Celestron CG-4 ??? mah..

Ciao a tutti, premesso che i rifrattori lunghi sono mal visti dalle montature ( leva - baricentro ecc.), in un noto negozio internet però c'è qualcosa che non mi torna..... ( ottima comunque l'informazione sul peso del tubo troppo trascurata che però andrebbe perfezionata).. Peso del solo tubo ottic...