La ricerca ha trovato 185 risultati

da maxvise
04/02/2014, 0:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Aggiornamento di Binomania: Miyauchi Binon 7x50 W
Risposte: 33
Visite : 10320

Re: R: Aggiornamento di Binomania: Miyauchi Binon 7x50 W

E' un 7x50 unico, per estetica...oltre che per il campo visuale, veramente notevole nella misura specifica di binocolo. Beh Ottaviano, qualcosa in più ci dirai quando l'avrai ben provato e confrontato coi tuoi "gioiellini" :wink: . Comunque gran bel binocolo e veramente bella la recension...
da maxvise
20/01/2014, 23:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Bino-dubbio su crepuscolare-astronomico
Risposte: 53
Visite : 12450

Re: Bino-dubbio su crepuscolare-astronomico

Non occorreva che me lo dicessero in Nital che il 18x70 e' un signor binocolo!!! ;) Scusate l'OT, ma cos'ha di così speciale questo 18x70, dato che lo trovo spesso citato qui sul forum come esempio di binocolo "quasi perfetto"? Ho provato a cercare qualche discussione in merito, ma non ho...
da maxvise
06/01/2014, 23:31
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Se potete osservare la Luna stasera...
Risposte: 21
Visite : 6027

Re: R: Se potete osservare la Luna stasera...

Raf584 ha scritto:hai visto anche tu? prima uno, poi due puntolini luminosi in un mare di oscurità, era bellissimo :)
Proprio così, una visione non comune, almeno per me ;-) Veramente d'effetto il puntino illuminato in mezzo al nulla, grazie per la dritta.
da maxvise
06/01/2014, 20:59
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Se potete osservare la Luna stasera...
Risposte: 21
Visite : 6027

Re: R: Se potete osservare la Luna stasera...

Bello, grazie per la segnalazione :-) . Molto suggestiva la "punta di spillo" del picco centrale appena illuminato...
da maxvise
03/01/2014, 10:50
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti
Risposte: 66
Visite : 19333

Re: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti

Grazie Raf per la chiara spiegazione tecnica, mi chiedevo appunto cosa avesse permesso "in pratica" un miglioramento così netto della visione di Giove sul mio acromatico :thumbup: . Qualcuno conosce altri filtri che diano lo stesso risultato visuale, ma preservino almeno in parte i colori ...
da maxvise
02/01/2014, 19:21
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti
Risposte: 66
Visite : 19333

Re: R: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti

(la GMR) attorno ai 120x si dovrebbe vedere... i transiti dei satelliti (intesi come ombre dei satelliti) si vedono anche con l'80 mm. Riapro il topic solo per un aggiornamento sulla visibilità della Macchia Rossa sui piccoli 80ini acro. Col mio 80/400 Ziel Cruise( tutt'altro che un telescopio da p...
da maxvise
25/12/2013, 17:03
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: auguri
Risposte: 24
Visite : 6961

Re: R: auguri

Auguri a tutti i membri di questo bellissimo forum :-)
da maxvise
24/12/2013, 16:17
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti
Risposte: 66
Visite : 19333

Re: R: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti

L'ho vista senza problemi la scorsa opposizione...anche nel 90/500... è sempre di un bel color salmone. Leggevo da qualche parte che, nei piccoli telescopi, più che la GMR in sé, si dovrebbe vedere un "vuoto" nella Seb in corrispondenza della macchia stessa: ma allora, in definitiva, con ...
da maxvise
23/12/2013, 15:00
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti
Risposte: 66
Visite : 19333

Re: R: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti

-SPECOLA-> ha scritto:Lo strumento più piccolo con cui ho osservato la GMR... è il 60/415... andrò a rivedere il brogliaccio...
Sarebbe interessante se tu lo ritrovassi :-)
Con un 60ino pensavo fosse davvero impossibile.
da maxvise
22/12/2013, 21:13
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti
Risposte: 66
Visite : 19333

Re: R: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti

Si, per questo scopo uso Winjupos col valore della longitudine correttamente settato.
Quanti ingrandimenti minimi sono necessari con un 80ino per scorgere la GMR? Si dovrebbero vedere anche i transiti dei satelliti sul pianeta con un tale piccolo telescopio?
da maxvise
22/12/2013, 20:52
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti
Risposte: 66
Visite : 19333

Re: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti

Ciao che rifrattore hai e che oculari? Ho provato con un 80/900 SW, con un 80/600 e con l'80/400 Ziel, tutti acro e tutti cinesi, con oculari ortoscopici (T-Japan) e planetari (TS Planetary HR), fino al massimo a 150x circa, filtri W8 giallo e W80 blu chiaro... logicamente vedo bene le bande, ma mo...
da maxvise
22/12/2013, 18:45
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti
Risposte: 66
Visite : 19333

Re: R: Cosa si vede su Giove con piccoli strumenti

I disegni che hai pubblicato dimostrano, ancora un volta, che sono sufficienti piccoli diametri ... anche per vedere i dettagli principali. Pier Ho una curiosità' a riguardo: volevo capire se con un 80ino acro e da cieli suburbani qualcuno di voi ha realmente VISTO la Macchia Rossa di Giove o se bi...
da maxvise
21/12/2013, 18:10
Forum: BINOCOLI
Argomento: Spotting scope LIDL. Ne vale la pena?
Risposte: 38
Visite : 17627

Re: Spotting scope LIDL. Ne vale la pena?

[OT] Grazie SPECOLA e Angelo Cutolo :thumbup: Massimo... con il mio prisma di Amici Baader economico e cinese in realtà.. dopo i 50x noto un aumento del cromatismo... Con un diagonale a specchio dielettico risolverai tutti i tuoi problemi ... Hai ragione Saverio, infatti ho un diagonale a specchio W...
da maxvise
21/12/2013, 14:11
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Un saluto a tutti!
Risposte: 12
Visite : 3323

Re: Un saluto a tutti!

Save87 ha scritto:Mi chiamo Saverio e sono un astrofilo...
Anch'io! Ben arrivato in questo bellissimo forum: tra l'altro, non è il primo "ritrovo di appassionati del cielo" sul web dove ci incontriamo, se non sbaglio...
Ciao, Massimo V. :wave:
da maxvise
21/12/2013, 14:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: Spotting scope LIDL. Ne vale la pena?
Risposte: 38
Visite : 17627

Re: Spotting scope LIDL. Ne vale la pena?

Segnalavo l' 80/400 anche perchè ha un peso molto contenuto... perchè è lungo sui 30 cm e perchè... tra uno spotting scope da 30 euro ed uno da 600 euro in generale c'è la via di mezzo dei rifrattorini compatti... Mi inserisco, leggermente in O.T., perchè posseggo lo stesso 80/400 di Save87 (rimarc...
da maxvise
20/12/2013, 16:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: consiglio binocolo
Risposte: 41
Visite : 18900

Re: consiglio binocolo

:thumbup: grazie
da maxvise
20/12/2013, 13:43
Forum: BINOCOLI
Argomento: consiglio binocolo
Risposte: 41
Visite : 18900

Re: consiglio binocolo

Alfiere ha scritto:Preso 8-)
Sono interessato anch'io all' "Auriol-spotting"... quando hai un attimo, condivideresti anche le tue impressioni?
Grazie, Massimo
da maxvise
08/12/2013, 16:11
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Lovejoy
Risposte: 12
Visite : 4485

Re: Lovejoy

Da buon astrofilo, convertito ultimamente quasi esclusivamente al binoculare, non ho voluto perdere anche questa occasione dopo aver assisitito al "suicidio" della troppo promettente Ison e mi sono riproposto di non lasciarmi scappare almeno questa Lovejoy, visto che in rete se ne parla be...
da maxvise
03/12/2013, 20:41
Forum: BINOCOLI
Argomento: consiglio binocolo
Risposte: 41
Visite : 18900

Re: consiglio binocolo

... un cinese da 50€ equivale o di poco si scosta da un cinese da 30€... Quindi se riuscissi ad alzare legermente il tiro (non di molto) ho letto molto bene degli RP optix " NAMIB ", ma non li ho mai provati purtroppo. Ecco, io il Namib 10x42 ce l'ho, lo uso ogni giorno (e spesso anche su...
da maxvise
03/12/2013, 20:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Bino per le camminate in montagna e non solo
Risposte: 82
Visite : 19508

Re: Bino per le camminate in montagna e non solo

Scrivigli una mail con quello che ti serve a rpoptix@rpoptix.com che fai prima...
Quella registrazione non serve a niente e tutto il sito è un po' "confuso" :D !
Te lo dico per esperienza, vedrai che Pietro ti risponde subito ;)
da maxvise
12/11/2013, 15:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??
Risposte: 50
Visite : 13564

Re: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??

piergiovanni ha scritto:...io sono uno fra mille :-)
...e io due su mille ;)
da maxvise
12/11/2013, 2:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??
Risposte: 50
Visite : 13564

Re: R: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??

Mi dispiace Rigel, ma non sono d'accordo. Quando osservo un campo piano binoculare di 65° percepisco e individuo tutti i dettagli sia che si trovino al centro sia che si trovino al bordo e senza spostare il binocolo e ciò per me è molto appagante, e, se operassi ad esempio in campo militare, direi ...
da maxvise
12/11/2013, 2:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: 10x42 L IS WP
Risposte: 107
Visite : 24960

Re: R: 10x42 L IS WP

Il mio 10x30 IS, una volta che l' immagine si e' "fermata", ai miei occhi fa vedere praticamente le stesse cose che vedrei col binocolo sul cavalletto ( ma Canon, cosa ti costava mettere un attacco per treppiede anche sul 10x30 :cry: ). Il fatto che l'immagine prima di "fermarsi"...
da maxvise
11/11/2013, 2:03
Forum: BINOCOLI
Argomento: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??
Risposte: 50
Visite : 13564

Re: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??

Forse a questo punto è meglio che ognuno resti con le sue idee, non sono alieno :D e osservo da un bel po' col telescopio e col binocolo il cielo stellato: io le stelle sfuocate fuori del centro del campo le noto, non mi sono mai piaciute e adesso a mio parere ho trovato una soluzione per vederle co...
da maxvise
11/11/2013, 1:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??
Risposte: 50
Visite : 13564

Re: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??

ma in un binocolo dove inevitabilmente lo muovi per portare ciò che ti interessa in centro, che utilità ha avere ben corrette le stelle sul bordo di un CA tra i 60° e i 70°, ovvero in zone dove l'occhio non può vedere in dettaglio ma solo "percepire"? L'utilità sta ad esempio nel vedere l...
da maxvise
10/11/2013, 21:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??
Risposte: 50
Visite : 13564

Re: R: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??

rigel ha scritto:Forse state parlando di risolvenza....
Io parlo di vedere tutto il campo a fuoco e tutte le stelle nitide fin quasi al bordo... ad esempio il piccolo Canon 10x30 lo fa come nessun altro binocolo che ho finora provato, e a mio parere e' un gran bel vedere ;-)
da maxvise
10/11/2013, 21:18
Forum: BINOCOLI
Argomento: 10x42 L IS WP
Risposte: 107
Visite : 24960

Re: R: 10x42 L IS WP

Non ho mai percepito questo effetto "acqua"... appena inserisci la stabilizzazione sia nel 10x30 che nel 12x36 si verifica un leggero spostamento/assestamento dell'immagine, che invece è assente nel 10x42... Nel mio 10x30 c'e' il leggero spostamento dell'immagine che dici tu (che tra l'al...
da maxvise
10/11/2013, 4:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: 10x42 L IS WP
Risposte: 107
Visite : 24960

Re: R: 10x42 L IS WP

Non ho molta esperienza, i binocoli passati nelle mie mani ad oggi sono stati i Canon 10x30 il 12x36 ... Posso chiedere a te e a chi ha provato il piccolo 10x30 confrontandolo col 10x42, cosa salta immediatamente all' occhio a livello di qualita' dell'immagine guardando con quest'ultimo? Soprattutt...
da maxvise
10/11/2013, 4:24
Forum: BINOCOLI
Argomento: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??
Risposte: 50
Visite : 13564

Re: R: Campo piatto o classico ..quale sarà il futuro ??

Si puo' tollerare un po' di vignettatura e di distorsione ma non la sfocatura. Sono daccordo con te, la sfocatura dell'immagine verso i bordi non mi piace proprio, ma mi rendo anche conto, dalle risposte che leggo, che non tutti diamo lo stesso peso a questo "difetto" del 99% dei binocoli...
da maxvise
05/11/2013, 1:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consigli per acquisto binocolo per utilizzo astronomico
Risposte: 12
Visite : 4316

Re: Consigli per acquisto binocolo per utilizzo astronomico

Riguardo il binocolo non saprei dirti se possa essere più utile un "gigante" o un piccolo stabilizzato , volendolo appunto affiancare ad un primo telescopio... gradirei un aiuto anche in questo :) Un po' di mesi fa avevo i tuoi stessi dubbi e per l'entusiasmo di "voler vedere" h...
da maxvise
03/11/2013, 11:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: proposta (semi) indecente.
Risposte: 26
Visite : 7587

Re: proposta (semi) indecente.

Io voterei per il 6.5x32 porro con buona e.p. (ED o no), ma va bene anche altro ;)
da maxvise
03/11/2013, 1:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Frustrante....
Risposte: 12
Visite : 4034

Re: Frustrante....

Non si potrebbe presentare una petizione alla Canon perche' produca un binocolo classico non stabilizzato con la stessa qualita' ottica degli stabilizzati (che stilisticamente non sopporto....)? :D :D :D A livello di estetica posso essere anche daccordo con te, effettivamente la forma dei Canon è i...
da maxvise
01/11/2013, 1:43
Forum: BINOCOLI
Argomento: Frustrante....
Risposte: 12
Visite : 4034

Re: Frustrante....

Ma e' possibile che ...il 99% degli strumenti non abbia un campo uniformemente nitido? Sempreche' il restante, costosissimo, 1% ce l'abbia sul serio un campo TUTTO nitido... Frequentando questo bel forum e non solo, e leggendo pareri di esperti quali Ottaviano che ha scritto il post qua sopra, mi s...
da maxvise
25/10/2013, 23:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: basso ingrandimento ma largo campo
Risposte: 41
Visite : 11577

Re: basso ingrandimento ma largo campo

Io penso che i 6° reali di cielo offerti dal Canon 10x30 ad un prezzo sufficientemente abbordabile, possano bastare anche perchè sono 6° al 100% (da bordo a bordo) e non 9° al 70% che poi sono sempre circa 6° (6,3). ... il rapporto tra prestazioni e costo è decisamente a favore del 10x30 i.s. E anc...
da maxvise
25/10/2013, 22:18
Forum: BINOCOLI
Argomento: 10x42 L IS WP
Risposte: 107
Visite : 24960

Re: 10x42 L IS WP

moss ha scritto:Ragazzi...l'ho fatta io la cavia...e con 801.28 eurelli l'ho preso !!!
Complimenti per l'ottimo acquisto, mi piacerebbe leggere le tue impressioni sul primo impatto con questo gioiellino ;) .
da maxvise
18/10/2013, 23:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: Aiuto secondo binocolo!
Risposte: 8
Visite : 3168

Re: Aiuto secondo binocolo!

Nei binocoli se l'uso è esclusivamente astronomico il tripletto serve a poco... L'eccezione è rappresentata dalle stelle doppie... Beh, non solo dalle stelle doppi direi ;) Per esperienza personale, avendo posseduto un 20x60 doppietto e un 20x80 tripletto entrambi RPO, posso dire tranquillamente ch...
da maxvise
18/10/2013, 23:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: basso ingrandimento ma largo campo
Risposte: 41
Visite : 11577

Re: basso ingrandimento ma largo campo

Come già chiarito da tempo, l'effetto palla rotolante non dipende dal campo piano bensì dall'assenza di distorsione angolare... Grazie Ottaviano per la precisazione. Nel mio post, infatti, scrivendo che " l'effetto "palla rotolante" è di solito collegato ai campi piani ", intend...
da maxvise
18/10/2013, 10:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: basso ingrandimento ma largo campo
Risposte: 41
Visite : 11577

Re: basso ingrandimento ma largo campo

Ho provato a cercare info in internet ma a prezzi...umani....mi pare non ci sia altro in giro, a bassi ingrandimenti e campo spianato. E' da un po' che faccio la tua stessa ricerca, ma con esito negativo purtroppo :thumbdown: Chissà perchè il campo spianato deve essere così un'utopia su binocoli di...
da maxvise
16/10/2013, 9:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: basso ingrandimento ma largo campo
Risposte: 41
Visite : 11577

Re: basso ingrandimento ma largo campo

... il Nikon 8x40 Action EX che possedevo e poi ho venduto, cominciava a dare i numeri gia' oltre il 55 , 60 % del campo... Anche al centro, non riuscivo mai a vedere stelle tipo Vega o Arturo perfettamente circolari... Allora hai avuto la mia stessa impressione ;) Evidentemente questi Action Ex mi...