La ricerca ha trovato 104 risultati

da zaunkönig
01/10/2014, 16:26
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Leica per il WWT
Risposte: 2
Visite : 1826

Leica per il WWT

La notizia non è delle più recenti ma mi è sembrato giusto farla girare nel forum; credo che gli appassionati del bollino rosso saranno felici e orgogliosi dell'impegno di Leica in questa lunga e difficile campagna. :clap: :clap: http://www.birdwatch.co.uk/channel/newsitem.asp?c=11&cate=__15589
da zaunkönig
23/09/2014, 18:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: consigli per nuovo acquisto
Risposte: 22
Visite : 7402

Re: consigli per nuovo acquisto

Aggiungo le poche impressioni di un dilettante (il sottoscritto) riguardo uno dei candidati, l'Habicht 10x40 che ho in versione gommata, un gioiello che ho utilizzato con piacere per osservazione naturalistica tra luglio e agosto quando mi sono concesso qualche mattinata alla ricerca di volatili nel...
da zaunkönig
08/04/2014, 16:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?
Risposte: 20
Visite : 11113

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

@bernoulli
La questione è sempre la stessa: quello che è meglio per me magari a te fa storcere il naso..
da zaunkönig
08/04/2014, 16:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: Come "lavorano" i vostri 10x?
Risposte: 24
Visite : 6935

Re: Come "lavorano" i vostri 10x?

Swaro Habicht 10x40 e Nikon 10x42 SE.
Entrambi ben costruiti, buoni nel panning, colori naturali, e aggiungiamo pure troppo belli. Diversi nella messa a fuoco, impermeabilizzazione. Quali altre differenze avete rilevato sul campo?

Prego farsi avanti!! ;)

Marco
da zaunkönig
07/04/2014, 15:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Come "lavorano" i vostri 10x?
Risposte: 24
Visite : 6935

Re: Come "lavorano" i vostri 10x?

Arrivati i risultati delle analisi per i quali sono affetto da un ceppo di strumentite che mi porta a interessarmi delle caratteristiche di questo o quel binocolo, torno sul Nikon 10x42 SE che aveva tirato in ballo BtZ. I fortunati possessori cosa mi possono dire riguardo a panning e velocità/precis...
da zaunkönig
07/04/2014, 15:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Una coppia di binocoli per un principiante
Risposte: 3
Visite : 1478

Re: Una coppia di binocoli per un principiante

Magari è superfluo, ma occhio a non confondere il "più grande" con il "più luminoso"; non necessariamente le due cose vanno "a braccetto". Mesi fa provai il Monarch 7 8x42; ricordo che mi era piaciuto come ergonomia, molto meno il campo che mi è sembrato degradare in fr...
da zaunkönig
07/04/2014, 15:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: compatto trinovid
Risposte: 8
Visite : 2859

Re: compatto trinovid

Vero, non è bello separare una bella famigliola né tantomeno voglio arrivare a offendere la tua sensibilità.
E siccome il 7X42 in fin dei conti mi piace, nel complesso, anche più del 10x40, rilancio: non avrei problemi a far da badante alla famigliola al gran completo..!

Marco
da zaunkönig
04/04/2014, 23:13
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Poiane
Risposte: 6
Visite : 4534

Re: Poiane

Mi è cascato l'occhio sul post e lo rispolvero solo per dire che, a quanto ne so io, la poiana ha una notevole variabilità nel piumaggio da adulto che non è correlata a sesso, stagione, o età; si va da individui come quello in foto ai tipici scuri con un'infinità di forme intermedie. Semmai il petto...
da zaunkönig
04/04/2014, 22:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?
Risposte: 20
Visite : 11113

Re: miglior binocolo 10X50 a 200/250 euro? Porro o tetto?

Quoto Ledo57: provare il binocolo per vedere "di getto" come ti calza. Con l'occasione provarne l'ergonomia, visto che dovrai tenere ferma l'immagine di un 10x.. sennò vai diritto su uno stabilizzato. Venendo ai marchi, perché non dare una chance ai Vortex? I modelli Diamondback e Crossfir...
da zaunkönig
04/04/2014, 22:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss conquest 8x42
Risposte: 3
Visite : 1678

Re: Zeiss conquest 8x42

Ciao, forse arrivo tardi ma da possessore (soddisfatto) di un Conquest HD 8x42 non posso che consigliartelo; è un piacere guardarci dentro, colori naturali, per niente stancante (anche se qua si va nel soggettivo). Non porto occhiali e, fatte le dovute prove, con le conchiglie oculari estrattemi mi ...
da zaunkönig
04/04/2014, 21:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: compatto trinovid
Risposte: 8
Visite : 2859

Re: compatto trinovid

Alessio vedo che ormai sei inarrestabile. Quando nella tua vetrina mancherà spazio e ti vorrai liberare, ne dico uno a caso, dell' habicht 10x40 :whistle: (e che sarà mai una collezione completa?!), sai dove trovarmi!
Domani un'occhiata al meteo e si parte.

Marco
da zaunkönig
02/04/2014, 19:50
Forum: BINOCOLI
Argomento: compatto trinovid
Risposte: 8
Visite : 2859

compatto trinovid

Credo sia una cosa normale: inizi a osservare attraverso buone lenti, maneggiare un binocolo diventa un piacere nuovo e la curiosità e la voglia di provarne crescono. Questo senza fare discriminazioni di marchio o.. età. Finora solo una volta ho guardato dentro un "bollino rosso", quando v...
da zaunkönig
31/03/2014, 17:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: Da vedere! Video risoluzione problemi ottici!!! by Mazzolen
Risposte: 29
Visite : 6803

Re: Da vedere! Video risoluzione problemi ottici!!! by Mazz

Sarebbe bene specificare che si tratta di un modus operandi che richiede una comprovata esperienza nell'utilizzo di strumenti taglienti (non ottiche in questo caso).
Questo per evitare che qualcuno particolarmente sicuro di sé si metta a fare prove, magari con uno Swarovision..

Marco
da zaunkönig
31/03/2014, 17:21
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Sono arrivate le rondini
Risposte: 3
Visite : 3511

Re: Sono arrivate le rondini

Occhi aperti, sono arrivati pure i culbianchi!
Il bello viene quando diventa più di un bel gioco; il brutto quando a meno di due mesi dall'acquisto al Conquest HD si blocca una conchiglia e per la sostituzione ti perdi almeno una decade in periodo di migrazione :angry-screaming:

Marco
da zaunkönig
23/03/2014, 13:52
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Verdone in canto
Risposte: 20
Visite : 8043

Re: Verdone in canto

Il verdone sul cedro: è pure venuto un bel ritratto, specie la seconda "posa". Comunque davvero una buona resa se si parla di +350m di distanza!
da zaunkönig
11/03/2014, 17:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?
Risposte: 30
Visite : 9916

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

D'accordo con Gianni, d'altra parte tra conterranei ci si capisce! :) Più in generale se non dovessimo per forza scegliere tra prodotti Leica o Swarovski, prendendo anzi in considerazione proposte ben più economiche con vetri e trattamenti di qualità inferiore, è possibile che un maggior ingrandimen...
da zaunkönig
03/03/2014, 16:41
Forum: BINOCOLI
Argomento: Una coppia strepitosa!
Risposte: 27
Visite : 6814

Re: Una coppia strepitosa!

@ Born Hai notato grosse differenze tra il Conquest HD 8x42 e il 10x42? Lo chiedo perchè di solito fare BW con un 10x è sempre un po' più "rischioso" a prescindere dalle condizioni di luce (tolte le giornate in aperta campagna, a spazzare il mare o a "guardare per aria" durante i...
da zaunkönig
02/03/2014, 14:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: Una coppia strepitosa!
Risposte: 27
Visite : 6814

Re: Una coppia strepitosa!

Giusto ieri ho dato una sbirciatina nel Dialyt di Alessio (che ringrazio).. un mostro per bellezza e prestazioni. Lo so, non aggiungo niente di nuovo al forum ma non sono riuscito a trattenermi! Riguardo ai Conquest HD, ritengo il mio 8x42 più che valido e quasi perfetto per fare un BW "generic...
da zaunkönig
21/02/2014, 14:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Come "lavorano" i vostri 10x?
Risposte: 24
Visite : 6935

Re: Come "lavorano" i vostri 10x?

Intanto grazie per le idee e i suggerimenti. Interessante leggere del valore dell'Habicht 10x40 in condizioni di luce difficili. Riguardo al Bushnell Elite 10x42, sono curioso di vedere se abbia maggiore definizione verso i margini rispetto al Legend Ultra HD 10x, e chissà che non li trovi entrambi....
da zaunkönig
17/02/2014, 17:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Come "lavorano" i vostri 10x?
Risposte: 24
Visite : 6935

Come "lavorano" i vostri 10x?

Ciao a tutti. Già un paio di mesi fa, al momento dell'arrivo del Conquest HD 8x42 avevo messo in ponte l'acquisto di un 10x per le uscite di BW ad es. al mare o in aperta campagna, dove quel poco ingrandimento in più può fare la differenza. Avendo una somma importante da spendere mi butterei sul Vic...
da zaunkönig
15/02/2014, 16:38
Forum: Libri, riviste, siti internet per binofili
Argomento: collins italiana
Risposte: 12
Visite : 6121

Re: collins italiana

Vedo ora questo argomento. Indubbiamente un volume completo, sintetico, per chi passa tanto tempo col naso all'insù inseguendo svolazzi e volteggi e ha basi piuttosto solide. Personalmente, lo accompagno sempre al "Birds of Europe: With North Africa and the Middle East" di Lars Jonsson (ho...
da zaunkönig
09/02/2014, 13:55
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: mi presento
Risposte: 10
Visite : 2621

Re: mi presento

Eccolo. Così tutto ebbe inizio, con uno Ziel Z-PRO 10x50 WW. I difetti di questo "vecchio amico": sicuramente la regolazione diottrica troppo morbida e con la tendenza a spostarsi durante il trekking, il contrasto non è gran cosa, poco incisivo (ma ricordiamoci che il modello è un 10x data...
da zaunkönig
08/02/2014, 17:02
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: mi presento
Risposte: 10
Visite : 2621

Re: mi presento

Magari qualcuno mi toglierà il saluto ma non ho iniziato con lo Zeiss; il mio primo binocolo è stato un porro ZIEL 10x50 pagato poco più di 160€ almeno 10 anni fa; uno strumento onesto per la cifra che ho sborsato e con alle spalle un'azienda che nel mio caso è stata davvero rapida a riparare lo str...
da zaunkönig
07/02/2014, 18:33
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: mi presento
Risposte: 10
Visite : 2621

mi presento

Un saluto a tutti da Marco! Vi dirò le cose come stanno: è da un po' di tempo che tengo d'occhio questo forum (una vera miniera) con particolare attenzione per le discussioni riguardanti le nuove ottiche, ed è una continua scoperta tanto che temo di essere portatore (speriamo sano) di binocolite già...