La ricerca ha trovato 147 risultati

da anto59
06/06/2012, 8:50
Forum: BINOCOLI
Argomento: BPO 7x30 help !!!
Risposte: 4
Visite : 1594

BPO 7x30 help !!!

Avendo letto con interesse le recenti discussioni su questo binocolo me lo sono fatto prestare da un conoscente per verificare direttamente le prestazioni. Purtroppo è un po' scollimato e inoltre ha la lente esterna dell' oculare dx con una bella scheggiatura che deturpa circa 1/4 dell' intero campo...
da anto59
06/06/2012, 8:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Williams Optics 22x70
Risposte: 1
Visite : 1119

Re: Williams Optics 22x70

Ciao Mimmo, qui sembra essere ancora in vendita:

http://www.ildiaframma.it/categorie-149 ... ptics.aspx
da anto59
01/06/2012, 9:13
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Lince siberiana in Valganna
Risposte: 31
Visite : 7649

Re: Lince siberiana in Valganna

Non è una volpe domestica ! Una sera di alcune settimane fa sono uscito a cena con amici in una trattoria qui sulle colline bergamasche. Una locale rustico posto al confine della boscaglia. Durante la cena una cliente è uscita dal locale per fumare e quando è rientrata ha raccontato di avere notato ...
da anto59
31/05/2012, 15:33
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Lince siberiana in Valganna
Risposte: 31
Visite : 7649

Re: Lince siberiana in Valganna

... per non parlare poi delle voracissime volpi che in cambio di cibo ..... ti saltano in braccio :shock:
da anto59
31/05/2012, 15:23
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: Lince siberiana in Valganna
Risposte: 31
Visite : 7649

Re: Lince siberiana in Valganna

.... beh se può consolarvi invece qui nella bergamasca abbiamo gli orsi !

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/653902/

ciao Antonio.
da anto59
11/05/2012, 11:51
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: NOTTE DEI LUNGHI TUBI - COMUNICATO FINALE
Risposte: 396
Visite : 87970

Re: Locandina la notte dei lunghi tubi -26 maggio 2012 OPERA

come anticipato nell' altro post, se fate i bravi e il meteo collabora la sera del 26 gli faremo prendere un po' d' aria....
da anto59
11/05/2012, 11:33
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Nuovo o usato ?
Risposte: 23
Visite : 5701

Re: Nuovo o usato ?

...se fate i bravi e se il meteo collabora magari il prossimo 26 gli facciamo prendere un po' d' aria ....
da anto59
23/03/2012, 10:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

Ciao Ivan, gli oculari sono dei 30 mm Widescan (84°) Unitron. Nel binoscopio forniscono 25X con un campo di circa 3.4°, con un effetto "oblo" formidabile grazie anche alla loro notevole estrazione pupillare e trasparenza. La resa ai bordi non è eccezionale (anche il tubo F/5 ci mette del s...
da anto59
22/03/2012, 17:55
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

la resa in termini di luminosità del bino 150 è di poco inferiore al mio SC da 10", confronto fatto a 80X. Se poi applichi la binoculare all' SC direi che i risultati si equivalgono. In questi termini direi che i due strumenti sono complementari, con il bino si può scendere fino a 25X e più di ...
da anto59
22/03/2012, 14:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

Ciao Piero, con il mio binoscopio la resa fino a circa 50X è eccellente e man mano decresce restando comunque buona fino a 80-1000X. Oltre si può anche andare ma le immagini cominciano a "impastarsi". Curiosamente invece ho anche notato che questi stessi acro da 150 F/5 possono spingersi c...
da anto59
22/03/2012, 12:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

Ciao Piero, speriamo di avere presto qualche occasione per incontrarci ! Devo confessare che pur essendo ormai da più di 45 anni molto appasionato di ottica e astronomia frequento raramente i relativi forum perchè si fanno troppo spesso tante "chiacchere" (senza offesa per nessuno !) e si ...
da anto59
21/03/2012, 16:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

trovato qui: http://www.slideshare.net/astroemagazine/astroemagazine-n24 articolo inizia da pagina 37. Comunque Raf hai parzialmente ragione anche tu, nel senso che se per "staccare" una galassietta o una piccola planetaria ho bisogno di pompare con gli ingrandimenti allora l' acro perde c...
da anto59
21/03/2012, 16:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

posso portare anche qui la mia personale sperienza. Prima di realizzare il binoscopio ho confrontato tra loro i seguenti rifrattori che avevo a disposizione, Taka 102, acro 120 F/8 e acro 150 F/5. I confronti sono stati ripetuti più e più volte in particolare da cieli urbani/suburbani. Ovviamente im...
da anto59
21/03/2012, 14:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

scusa Ivan, nella fretta ho dimenticato di risponderti in maniera completa. Gli 80/100x sono alla portata del binoscopio, senza problemi, ma a questi ingrandimenti comincia a svanire l' aspetto più "coinvolgente/sconvolgente" di questo tipo di strumento. Intendo l' effetto "passeggiat...
da anto59
21/03/2012, 14:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

Ciao Ivan, per il trasporto basta "sfilare" il blocco tubi/anelli dalla forcella e questo può anche stare tranquillamente sui sedili posteriori di una utilitaria (ingombro 80x35x20 cm). Si può ulteriromente ridurre l' ingombro in lunghezza togliendo i paraluce ai tubi, lunghi circa 20 cm, ...
da anto59
21/03/2012, 12:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

Ecco allora il link, buona lettura: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=28969 Per quanto riguarda la forcella effettivamente penso si possa riutilizzare come soluzione da "campo" quella del BT125 (che va però opportunamente allargata !). Per una postazione fissa meglio chia...
da anto59
21/03/2012, 12:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

ciao ancora Piergiovanni, posso mettere il link all' "altro forum" o è vietato ? In quella discussione erano uscite secondo me molte considerazioni interessanti fra l' altro anche da parte di molte persone che adesso ritrovo qui ... Piccolo fuori argomento. Ho visto che qualche giorno fa a...
da anto59
21/03/2012, 12:08
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

versione più recente....
da anto59
21/03/2012, 12:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: binoscopio di ANTO59
Risposte: 76
Visite : 16553

Re: binoscopio di ANTO59

Ciao Piergiovanni, rispondo con piacere alle tue richieste. Per quanto riguarda il peso confermo 15 Kg esatti (tubi, anelli, focheggiatori da 3"+deviatori Matsumoto). Alcuni anni fa quando avevo portato sull' Amiata il binoscopio se ne era discusso diffusamente sull' "altro forum". Pe...
da anto59
06/03/2012, 17:02
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Vixen 20x80 AstroMarine..chi lo conosce?
Risposte: 12
Visite : 5290

Re: Vixen 20x80 AstroMarine..chi lo conosce?

ciao Piergiovanni, ho acquistato il mio 20x80 da Miotti all' inizio degli anni '80 quando ancora ero uno studente. Grazie anche alla sua lunga focale (penso sia almeno f/6) è un buon binocolo con un campo apparente enorme, ben 74° (come un Jenoptem 10x50 W) ma purtroppo con una estrazione pupillare ...
da anto59
06/03/2012, 13:06
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Vixen 20x80 AstroMarine..chi lo conosce?
Risposte: 12
Visite : 5290

Re: Vixen 20x80 AstroMarine..chi lo conosce?

Ciao Piergiovanni,

di sicuro lo abbiamo sia io (marchiato Starlite) che Piero (deneb, marchiato Vixen). Appena ho un momento ti mando qualche informazione in merito.
Ciao Antonio.
da anto59
24/02/2012, 11:04
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26716

Re: Me ne vado di casa....

Ciao Federico, capisco perfettamente le tue perplessità perchè sono le stesse che ebbi io anni fa quando mi si presntò l' occasione di acquistare il mio EDT in Francia da un privato. Nessun dubbio sulla serietà del venditore (era segnalato anche nel sito AP tra i "cool sites") ma era pur s...
da anto59
15/02/2012, 15:36
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26716

Re: Me ne vado di casa....

Ciao Federico, il mio EDT è stato prodotto nel '92 il serial number è SF69195 (Star Fire, 6", f/9, #195). Tu hai il serial number di questo Superplanetary f/12 ? Puoi chiedere informazioni via e-mail direttamente alla Astro-Physics, sono molto disponibili.
Ciao Antonio.
da anto59
14/02/2012, 10:06
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26716

Re: Me ne vado di casa....

Ciao Federico, se non ricordo male il mio EDT dovrebbe essere del '91 o '92. Stasera controllo e ti faccio sapere.
Ciao Antonio.
da anto59
13/02/2012, 11:32
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26716

Re: Me ne vado di casa....

Complimenti Federico, bel colpo ;)
Adesso direi che appena finisce questo freddo polare una bella comparativa con il suo "successore", il mio AP 155 f9 EDT, diventa d' obbligo ....
Salutoni Antonio.
da anto59
20/12/2011, 16:30
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Rifrattori Zen: qualcuno li ha provati?
Risposte: 37
Visite : 11928

Re: Rifrattori Zen: qualcuno li ha provati?

Nei dintorni di Bergamo oltre al 30 cm (con 5m di focale !) della Torre del Sole abbiamo, sempre di Zen, anche un 20 cm (doppietto acro) con 3m di focale presso l' Osservatorio del CAB (Circolo Astrofili Bergamaschi) a Ganda di Selvino.
Antonio.