La ricerca ha trovato 272 risultati

da astro61
12/04/2024, 10:13
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX
Risposte: 133
Visite : 11430

Re: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX

Bravo, hai espletato altri ottimi motivi perchè gli astronomi come noi non lo considerino. :thumbup:
da astro61
12/04/2024, 10:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm
Risposte: 71
Visite : 7273

Re: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm

Ciao Angelo, deciso ieri sera, terrò solo il papilio, che ha fatto innamorare anche mia moglie. L'i'ibis horus, a parte una nitidezza un po' inferiore, non ha i paraluce estraibili e non rende comoda la visione, anche perché pesa parecchio, inoltre spesso ho la sensazione di blackout, per questo mot...
da astro61
11/04/2024, 19:54
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo per osservare le imbarcazioni
Risposte: 24
Visite : 1833

Re: Binocolo per osservare le imbarcazioni

La soluzione ce l'ho io 8-) : bino 100 mm, stabilizzato e del peso di 500 grammi! Che ne dite? :shock: :lol:
da astro61
11/04/2024, 17:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: Confronto Pentax Papilio 6.5x21 - Kowa BD II 6.5x32 XD - Ibis Horus 5x25
Risposte: 6
Visite : 875

Re: Confronto Pentax Papilio 6.5x21 - Kowa BD II 6.5x32 XD - Ibis Horus 5x25

Giovanni, colpa mia, non mi sono espresso bene. Quella foto è fatta sì con una fotocamera Fuji ma con un suo obiettivo (per inciso il 18/135), non attraverso il Papilio. E' comunque una riproduzione il più fedele possibile a quanto vedevo con il binocolo, quindi ti puoi fidare. Ma credimi, rimarco a...
da astro61
11/04/2024, 16:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Confronto Pentax Papilio 6.5x21 - Kowa BD II 6.5x32 XD - Ibis Horus 5x25
Risposte: 6
Visite : 875

Confronto Pentax Papilio 6.5x21 - Kowa BD II 6.5x32 XD - Ibis Horus 5x25

Apro questa discussione per non andare troppo fuori argomento dove ho già citato questi binocoli. Prime impressioni: (ovviamente accontentatevi, non sono molto bravo ne' a testare, ne a esporre i risultati, insomma un disastro, ma che ci sto a fare qui... :lol:) I meccanismi e le regolazioni sono bu...
da astro61
11/04/2024, 13:21
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm
Risposte: 71
Visite : 7273

Re: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm

Ciao ALFREDO, alias ASTRO61, a riguardo del foro da 1/4" sul KYTE APO da 50mm, tu hai capito in quale punto è ubicato? ad esempio sul mio CANON 15x50 IS ed anche sul mio ex 18x50IS è posto sotto la pancia ed in posizione perfettamente baricentrica, il che ne consente il montaggio immediato su ...
da astro61
11/04/2024, 12:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm
Risposte: 71
Visite : 7273

Re: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm

Giovanni Bruno ha scritto: 11/04/2024, 11:49 anche considerando che il KYTE 16x28 ACRO ha due pupille di uscita di soli 1,75mm ed il buon SPECOLA ne è molto soddisfatto. :thumbup: :wave:
Credo che Specola abbia un Fuji 16x28. ;)
Per il foro del Kite non c'è nessuna immagine che ne mostri la posizione.
da astro61
11/04/2024, 12:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo per osservare le imbarcazioni
Risposte: 24
Visite : 1833

Re: Binocolo per osservare le imbarcazioni

Ma uno stabi te lo porti pure in giro... ;)
da astro61
11/04/2024, 9:47
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo per osservare le imbarcazioni
Risposte: 24
Visite : 1833

Re: Binocolo per osservare le imbarcazioni

Assolutamente d'accordo. Vero che è over-budget, ma con questo sforzo sarebbe una figata di cui sarete entusiasti entrambi in ogni momento. ;)
da astro61
11/04/2024, 9:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm
Risposte: 71
Visite : 7273

Re: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm

Mah, riguardo ai rivestimenti Canon, dalla mia esperienza personale e da quello che leggo in giro ho capito che c'è una logica in tutto questo: va un po' a c...o. Scusate se mi cito, è per ricordare a @Giovanni Bruno cosa ne penso sul problema rivestimenti Canon (IMHO) :D Invece per quanto riguarda...
da astro61
10/04/2024, 21:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo per osservare le imbarcazioni
Risposte: 24
Visite : 1833

Re: Binocolo per osservare le imbarcazioni

Ho visto qual'è. Mi trovo d'accordo con @specola, 10 ingrandimenti a mano libera sono difficili da gestire.
da astro61
10/04/2024, 19:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocolo per osservare le imbarcazioni
Risposte: 24
Visite : 1833

Re: Binocolo per osservare le imbarcazioni

Benvenuto Alfonso. Avresti però dovuto presentarti con il primo messaggio nella sezione "EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI". Niente di grave, puoi farlo adesso. ;) Venendo a noi, se il monocolo di tua moglie è il 20-60x60, abituata a quegli ingrandimenti i Nikon che ci...
da astro61
10/04/2024, 15:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm
Risposte: 71
Visite : 7273

Re: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm

Mah, riguardo ai rivestimenti Canon, dalla mia esperienza personale e da quello che leggo in giro ho capito che c'è una logica in tutto questo: va un po' a c...o. 8-)
da astro61
10/04/2024, 15:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: 7 binocoli 8x42 tra i 170 e i 300 euro. Marzo 2024.
Risposte: 30
Visite : 5807

Re: 7 binocoli 8x42 tra i 170 e i 300 euro. Marzo 2024.

Grazie @Astro61 deve essermi sfuggita la parte di regolamento a cui fai riferimento. Hai fatto bene a farmelo notare. 1) imparare a regolare la distanza interpupillare, mi sembra che non vada mai bene 2) l'estrazione delle conchiglie dell'oculare (al massimo? uno scatto in meno? boh! 3) allineare g...
da astro61
10/04/2024, 14:23
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm
Risposte: 71
Visite : 7273

Re: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm

La mia era una battuta... ;)
A me anglicismi, inglese e inglesi in generale, per dirla tutta, non troppo mi son simpatici.
da astro61
10/04/2024, 14:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: Resolution test chart by TERNA
Risposte: 17
Visite : 2552

Re: Resolution test chart by TERNA

Ognuno utilizza i cartelli che ha... :roll: :lol:
da astro61
10/04/2024, 9:31
Forum: BINOCOLI
Argomento: 7 binocoli 8x42 tra i 170 e i 300 euro. Marzo 2024.
Risposte: 30
Visite : 5807

Re: 7 binocoli 8x42 tra i 170 e i 300 euro. Marzo 2024.

Succede anche negli obiettivi fotografici, per questo è previsto un paraluce. Altrimenti l'immagine, se la luce del sole illumina direttamente l'obiettivo, risulta priva di contrasto. P.S. Quando rispondi dovresti usare il tasto "rispondi", per l'appunto, non quello delle virgolette. Da re...
da astro61
09/04/2024, 19:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm
Risposte: 71
Visite : 7273

Re: Nuovi binocoli stabilizzati Kite da 50 mm

Eddai, si dice "unboxing", è molto più scic... 8-) :D
da astro61
09/04/2024, 15:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Breve comparativa video "test gazebo bianco" Swarovski EL 8.5x42 e Skyrover Optics Banner Cloud APO 8x42
Risposte: 12
Visite : 1440

Re: Breve comparativa video "test gazebo bianco" Swarovski EL 8.5x42 e Skyrover Optics Banner Cloud APO 8x42

All'apparenza la resa sembra simile ma guardando con attenzione alcuni particolari del (portapiante?) in primo piano ho avuto l'impressione che lo Swarovski rendesse qualcosa di più.
da astro61
09/04/2024, 10:16
Forum: Libri, video, riviste e siti internet per l'astronomo dilettante
Argomento: Sounds of Earth
Risposte: 6
Visite : 4598

Re: Sounds of Earth

Voi sottovalutate gli alieni... 8-)
da astro61
09/04/2024, 10:10
Forum: BINOCOLI
Argomento: Offerta di vendita Swarovski El Range TA 10X42
Risposte: 5
Visite : 859

Re: Offerta di vendita Swarovski El Range TA 10X42

Certo, fra l'altro in quell'indirizzo si capisce al volo, non c'è scritto eurospin da nessuna parte.
da astro61
07/04/2024, 12:23
Forum: BINOCOLI
Argomento: VIDEO RECENSIONE Binocolo Pentax PAPILIO II 8.5×21 – Osservare ragni, insetti, farfalle e fiori da 50 cm di distanza
Risposte: 18
Visite : 1885

Re: VIDEO RECENSIONE Binocolo Pentax PAPILIO II 8.5×21 – Osservare ragni, insetti, farfalle e fiori da 50 cm di distanza

Sicuramente ci sono altri binocoli più soddisfacenti, però è da considerare anche il prezzo bassissimo a cui si può trovare attualmente. Ho però un altro dubbio, Piergiovanni. Producendo un basculamento delle ottiche per poter visualizzare a distanza di ravvicinata gli oggetti, essendo immagino un m...
da astro61
07/04/2024, 11:43
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX
Risposte: 133
Visite : 11430

Re: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX

Riguardo alle varie diciture, personalmente io NON credo MAI acriticamente alle promesse che si possono nascondere dietro ad una denominazione commerciale. Per quanto mi riguarda non sono né la marca, né il prezzo, i fattori determinanti per riuscire a fare o meno la differenza; l'unica cosa che co...
da astro61
06/04/2024, 10:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: VIDEO RECENSIONE Binocolo Pentax PAPILIO II 8.5×21 – Osservare ragni, insetti, farfalle e fiori da 50 cm di distanza
Risposte: 18
Visite : 1885

Re: VIDEO RECENSIONE Binocolo Pentax PAPILIO II 8.5×21 – Osservare ragni, insetti, farfalle e fiori da 50 cm di distanza

In attesa del per me importante parere di Piergiovanni, posso però già anticipare questo: come già scritto in altra discussione, Tecnosky mi invierà gentilmente in prova questa settimana i binocoli KOWA BD II 6.5×32 XD e IBIS Horus 5x25. A questo punto , approfittando del prezzo incredibilmente bass...
da astro61
06/04/2024, 9:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX
Risposte: 133
Visite : 11430

Re: Nuovo binocolo stabilizzato SIG SAUER ZULU 6 con nuovi vetri HDX

vetri ED, con tanto di indice numerico è un preciso dovere del produttore sia verso i suoi clienti effettivi che verso i suoi cliente potenziali come me ad esempio. Secondo me questo succede perché entra in gioco il fatto che quello dei binocoli è un settore non di astronomia pura, e questo tipo di...
da astro61
06/04/2024, 9:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: VIDEO RECENSIONE Binocolo Pentax PAPILIO II 8.5×21 – Osservare ragni, insetti, farfalle e fiori da 50 cm di distanza
Risposte: 18
Visite : 1885

Re: VIDEO RECENSIONE Binocolo Pentax PAPILIO II 8.5×21 – Osservare ragni, insetti, farfalle e fiori da 50 cm di distanza

Grazie per leggere sempre tutti gli articoli, hai sintetizzato perfettamente. Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk Ovviamente l'articolo lo avevo letto anch'io, forse non mi sono spiegato bene. Il fatto che le stelle non siano più puntiformi ai lati è normale in qualsiasi binocolo, Quindi q...
da astro61
05/04/2024, 20:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: VIDEO RECENSIONE Binocolo Pentax PAPILIO II 8.5×21 – Osservare ragni, insetti, farfalle e fiori da 50 cm di distanza
Risposte: 18
Visite : 1885

Re: VIDEO RECENSIONE Binocolo Pentax PAPILIO II 8.5×21 – Osservare ragni, insetti, farfalle e fiori da 50 cm di distanza

Grazie Piergiovanni. Ma spassionatamente, la sua resa all'infinito non è inficiata dalla tipologia specifica per cui è stato progettato, ovvero le osservazioni da vicino? Perché se usato per l'astronomia offrisse stelle puntiformi a questo punto mi viene voglia di farci un pensierino davvero! :shock:
da astro61
05/04/2024, 20:08
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli SkyRover 10×50 (7.5°)- 12×50 (6.4°) con campo ultra-grandangolare disponibili da Maggio
Risposte: 13
Visite : 1409

Re: Nuovi binocoli SkyRover 10×50 (7.5°)- 12×50 (6.4°) con campo ultra-grandangolare disponibili da Maggio

Vanno coi piedi di piombo perché sanno benissimo che sono facilmente soggetti alle critiche di molti di quelli che leggono, che magari hanno dei super blasonati e non si vogliono arrendere all'evidenza odierna. ;)
da astro61
05/04/2024, 13:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"
Risposte: 29
Visite : 2092

Re: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"

E sempre grazie a te lo visionerò al posto del Visionking, di cui sempre ai tempi parlavi di incertezze nel comprare il loro 5x25 rispetto all'Horus dove si andrebbe più sul sicuro per il controllo qualità. Costa il doppio ma almeno ho la garanzia della serietà di Tecnosky. :thumbup:
da astro61
05/04/2024, 9:15
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon DCF 10x25 High Grade
Risposte: 6
Visite : 629

Re: Nikon DCF 10x25 High Grade

80X87X ha scritto: 04/04/2024, 21:58
Lenti aromatiche con semplice rivestimento multistrato.
Un binocolo con lenti "aromatiche" non l'ho mai avuto. Credo che troverebbe la sua naturale collocazione nell'uso in cucina... :D
Si scherza, neh? ;)
da astro61
05/04/2024, 9:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Risposte: 108
Visite : 9209

Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!

Ma certo, pensa che ammennicoli in più uno si dovrebbe portare in giro... 8-) :lol:
da astro61
05/04/2024, 9:03
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"
Risposte: 29
Visite : 2092

Re: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"

Oggi Giuliano Monti (che domani partirà per gli Stati Uniti per l'eclissi di sole) mi spedirà un pacchetto contenente due binocoli da provare, sempre nell'ottica di trovare un binocolo a basso ingrandimento soprattutto per l'osservazione astronomica, anche se uno dei due si può usare tranquillamente...
da astro61
05/04/2024, 8:51
Forum: Fenomeni celesti ed eventi nel mondo dell'astronomia
Argomento: Osservare la cometa 12P/PONS BROOKS
Risposte: 52
Visite : 5218

Re: Osservare la cometa 12P/PONS BROOKS

Molto bello, ti ringrazio, non lo conoscevo. Si può immettere la propria località e potrebbe risultare molto utile in diverse occasioni. Mi piace moltissimo la grafica. Messo nei preferiti. :thumbup:
da astro61
04/04/2024, 11:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"
Risposte: 29
Visite : 2092

Re: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"

:D :D :D Hai ragione. E la ragione dovrebbe sempre prendere il sopravvento, e invece non sempre succede. Anche se devo dire che ultimamente riesco a farlo succedere... ;)
da astro61
04/04/2024, 8:58
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"
Risposte: 29
Visite : 2092

Re: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"

Ho controllato. Vero quello che dice @specola. La pagina è ingannevole, si apre su un'altro oggetto che non è quello più costoso. Quel prezzo riguarda i paraluce. Beh, sarebbe stata un'occasione imperdibile... :thumbdown: .
da astro61
03/04/2024, 12:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"
Risposte: 29
Visite : 2092

Re: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"

...anche se a questo prezzo mi verrebbe voglia di ripigliarlo...
magari non ho visto bene... :D
download/file.php?id=25032&mode=view
da astro61
03/04/2024, 12:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon EX 7x35
Risposte: 9
Visite : 718

Re: Nikon EX 7x35

Come ha spiegato @specola in altra discussione questa sensazione potrebbe dipendere dal diverso campo apparente offerto dai due binocoli in oggetto.
da astro61
03/04/2024, 10:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"
Risposte: 29
Visite : 2092

Re: Consiglio acquisto binocolo "tascabile"

La dilatazione pupillare umana varia, in media, al variare dell’età. La soggettività genera però eccezioni. Nei bambini, usualmente, può superare anche gli 8 mm di diametro, mentre a 60 anni, di rado si riescono a superare i 4 mm di dilatazione pupillare.[/i] E visto che io sono oltre i 60, è sicur...