La ricerca ha trovato 121 risultati

da enzolin
22/10/2014, 22:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon J-B7 - 8°
Risposte: 0
Visite : 824

Nikon J-B7 - 8°

Sono emozionato per essere entrato in possesso di questo gioiellino. J-B7-1.JPG J-B7-2.JPG Non è per niente facile da usare e ci impiego un paio di minuti ad adattarmici. Tuttavia offre delle immagini stupende. Non mi stupisco che la versione attuale costi così tanto. Lo trovo adatto all'osservazion...
da enzolin
24/09/2014, 9:51
Forum: BINOCOLI
Argomento: Filettatura su TENTO 20X60 del '91
Risposte: 15
Visite : 7255

Re: Filettatura su TENTO 20X60 del '91

pieropara ha scritto:Oggi metto qualche foto se riesco. Comunque quanto costerebbe la filiera su internet?
Una decina di euro circa spedizione inclusa.
da enzolin
23/09/2014, 11:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: Filettatura su TENTO 20X60 del '91
Risposte: 15
Visite : 7255

Re: Filettatura su TENTO 20X60 del '91

Ora, il problema e' che la filettatura di quel buco non e' ne standard ISO M6 (entra un po' ma poi andrebbe sforzata e quindi ri-filetterebbe il binocolo) ne 1/4" UNC 20 filetti per pollice (lo standard dei cavalletti e delle macchine fotografiche) Quì un dettaglio con un raffronto tra una vit...
da enzolin
18/09/2014, 11:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Benedette siano gomma e plastica da due soldi
Risposte: 16
Visite : 6242

Re: Benedette siano gomma e plastica da due soldi

gli EDG hanno in dotazione a corredo un paio di conchiglie con paraluce laterali inseribili direttamente sulle altre; non so se altri top di gamma ne siano forniti Buono a sapersi! Speriamo che tali dotazioni possano essere in futuro fornite con qualsiasi binocolo. Ho cercato molto ma fino ad ora h...
da enzolin
18/09/2014, 11:47
Forum: BINOCOLI
Argomento: Benedette siano gomma e plastica da due soldi
Risposte: 16
Visite : 6242

Re: Benedette siano gomma e plastica da due soldi

...complimenti per il fai da te ma... Sono inguardabili! :D Io piuttosto che conciare in quel modo un bel strumento lo tengo come mamma Nikon l'ha fatto... E vabbè .... de gustibus .... a me dell'estetica non importa un granché. In ogni caso ogni modifica da me fatta è completamente e facilmente re...
da enzolin
18/09/2014, 11:41
Forum: BINOCOLI
Argomento: Benedette siano gomma e plastica da due soldi
Risposte: 16
Visite : 6242

Re: Benedette siano gomma e plastica da due soldi

Gio Cartti ha scritto:Capperi, che ottimo far da se.
Grazie :)
da enzolin
18/09/2014, 11:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: Benedette siano gomma e plastica da due soldi
Risposte: 16
Visite : 6242

Re: Benedette siano gomma e plastica da due soldi

P.s. Lo schema non mi convince a meno che dopo non incolli la camera d'aria .... Monpao mi ha fatto comprare un kit di varie misure coi paraluce pieghevoli... Abramo Hai ragione lo schema proposto è relativo alla coppia di paraluce. L'ho disegnato così per valutare la fattibilità e individuare la q...
da enzolin
11/09/2014, 22:57
Forum: BINOCOLI
Argomento: Benedette siano gomma e plastica da due soldi
Risposte: 16
Visite : 6242

Re: Benedette siano gomma e plastica da due soldi

Ma infatti viene proprio da chiederselo. Perchè su oggetti di mirabile fattura ed eccelse qualità, dal costo considerevole, non vengono ivestiti pochi soldi in più mer migliorare ulteriormente la qualità e la praricità? Questi semplici accessori, dati in dotazione a livello industriale avranno un co...
da enzolin
11/09/2014, 22:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: consiglio per pulizia prisma lato oculare
Risposte: 1
Visite : 1124

consiglio per pulizia prisma lato oculare

Salve a tutti.

Secondo Voi,

è opportuno che lucidi pure B e C oppure eventuale lo sproco su quelle superfici è ininfluente?
Porro.JPG
da enzolin
02/09/2014, 5:35
Forum: BINOCOLI
Argomento: 7x50 marino
Risposte: 44
Visite : 14414

Re: 7x50 marino

In questo ambito è senza dubbio da segnalare il Minox BN 7x50 DCM. Non ho dubbi che otticamente sia validissimo ma secondo me, il valore aggiunto è nella sua dotazione digitale, con bussola con correzione della lettura all'orizzone, termometro, barometro/altimetro, inclinometro e timer. Certo è uno ...
da enzolin
26/08/2014, 16:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: I militari inglesi son passati agli Steiner
Risposte: 30
Visite : 10986

Re: I militari inglesi son passati agli Steiner

Non era mia intenzione sollevare un polverone. Volevo riportare una notizia e avere possibilmente informazioni relativamente al bincolo in questione. Comunque Tutto questo pistolotto per dire che alla base delle scelte dei paesi non ci sono solo qualità e perfezione. .... ..... e giustificarono la s...
da enzolin
26/08/2014, 13:36
Forum: BINOCOLI
Argomento: I militari inglesi son passati agli Steiner
Risposte: 30
Visite : 10986

Re: I militari inglesi son passati agli Steiner

Grazie a tutti per le indicazioni relativi al binocolo a forti ingrandimenti. Ho sentito parlare molto di questi Canon stabilizzati (un gentile utente di questo forum s'è preso perfino la briga di contattarmi in PM per darmi questa stessa indicazione) e a quanto pare sono veramente formidabili. Tutt...
da enzolin
25/08/2014, 22:10
Forum: BINOCOLI
Argomento: I militari inglesi son passati agli Steiner
Risposte: 30
Visite : 10986

I militari inglesi son passati agli Steiner

Oggi leggendo un articolo del ministero della difesa britannico ho scoperto che hanno scelto in dotazione dei nuvi binocoli. Nell'articolo non sono citati ma dal link che segue, contenuto nell'articolo stesso, si evince senza dubbio alcuno che i nuovi binocoli sono degli Steiner. https://assets.digi...
da enzolin
24/08/2014, 20:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nikon Aculon
Risposte: 3
Visite : 2279

Re: Nikon Aculon

Condivido in pieno le tue riflessioni!

:thumbup:
da enzolin
22/08/2014, 1:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Oculare lasco
Risposte: 5
Visite : 2255

Re: Oculare lasco

Missione compiuta! :thumbup: Alla fine ho usato un grasso al litio che avevo già comprato (per ingrassare i dadi delle ruote della macchina). Se quello che viene riportato sulla confezione ripsonde a verità, il suo funzianamento è efficace da -40 a +240° C. Dapprima pensavo anche ad un grasso per ap...
da enzolin
12/08/2014, 0:50
Forum: BINOCOLI
Argomento: Stabilizzatore ...da collo, per binocolo.
Risposte: 9
Visite : 3787

Re: Stabilizzatore ...da collo, per binocolo.

Ecco cosa s'è inventato Claudio Manetti ciao ciao Bell'attrezzo, molto pratico! Me ne farò uno senz'altro. Grazie per la segnalazione. Intanto per un uso domestico (o automobilistico) mi sono fatto questo. Semplice ed efficacissimo. DSCF4238r.JPG DSCF4239r.JPG DSCF4257R.JPG Quando vidi quella morsa...
da enzolin
10/08/2014, 23:23
Forum: BINOCOLI
Argomento: Stabilizzatore ...da collo, per binocolo.
Risposte: 9
Visite : 3787

Re: Stabilizzatore ...da collo, per binocolo.

Ho provato anch'io e funziona benissimo. Non è esattamente quell'attrezzo li ma il concetto è il medesimo. Ho usato un mini cavalletto di quelli tascabili che sono sostanzialmente un treppiede costituito da tubi estensibili di lungezza massima 30 cm, testina fluida e basetta con vite passo 1/4 UNC. ...
da enzolin
09/08/2014, 9:01
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vetrina: Pentekarem 15x50 (Carl Zeiss Jena)
Risposte: 5
Visite : 3238

Re: Vetrina: Pentekarem 15x50 (Carl Zeiss Jena)

Grazie mille!
da enzolin
08/08/2014, 20:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Vetrina: Pentekarem 15x50 (Carl Zeiss Jena)
Risposte: 5
Visite : 3238

Re: Vetrina: Pentekarem 15x50 (Carl Zeiss Jena)

Mi piacerebbe tantissimo provarlo. Tra le ottiche di quella casa é quella che mi attira di più. Tuttavia non è molto diffuso. Nell'osservazione notturna terrestre come si comporta? Oltre a te alcune domande per gli altri esperti del forum: c'è grossa diferenza fra la versione normale e la 1Q? Esiste...
da enzolin
03/08/2014, 2:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: Rollei 7x42 - il binocolo del colonnello in ...Stargate
Risposte: 26
Visite : 8776

Re: Rollei 7x42 - il binocolo del colonnello in ...Stargate

L'Avimo è stato prodotto anche da Rollei e dalla russa Belomo. Stiamo parlando di un progetto che essendo realizzato da tre produttori diversi potrebbe avere prestazioni leggermente differenti. Io possiedo il Rollei e nel mio esemplare i difetti rilevati da Merlitz nella visione notturna sembrano n...
da enzolin
03/08/2014, 1:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: Rollei 7x42 - il binocolo del colonnello in ...Stargate
Risposte: 26
Visite : 8776

Re: Rollei 7x42 - il binocolo del colonnello in ...Stargate

Sono convinto che il fuoco fisso possa essere un notevole vantaggio in molte occasioni osservative. Non può consentire la migliore prestazione ottica, ma se questa comunque soddisfa è una considerazione irrilevante in rapporto ai vantaggi. E' un notevole vantaggio! Come oggi quando guardando il pan...
da enzolin
02/08/2014, 9:08
Forum: BINOCOLI
Argomento: Rollei 7x42 - il binocolo del colonnello in ...Stargate
Risposte: 26
Visite : 8776

Re: Rollei 7x42 - il binocolo del colonnello in ...Stargate

La collimazione regolabile mediante eccentrici sulle cerniere dei ponti, soluzione meccanicamente raffinata e credo unica, ma che consente di ottimizzare la collimazione solo per una data distanza interpupillare. L'ho trovato collimato e quindi non mi sono posto il problema. Tuttavia non capisco pe...
da enzolin
01/08/2014, 20:28
Forum: BINOCOLI
Argomento: Rollei 7x42 - il binocolo del colonnello in ...Stargate
Risposte: 26
Visite : 8776

Re: Rollei 7x42 - il binocolo del colonnello in ...Stargate

Dimenticavo: a scanso di equivoci questo non è il Rollei ma l'originale AVIMO 7x42 L12A1.

Questo esemplare è stato prodotto nel 1980.
da enzolin
01/08/2014, 20:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: Rollei 7x42 - il binocolo del colonnello in ...Stargate
Risposte: 26
Visite : 8776

Re: Rollei 7x42 - il binocolo del colonnello in ...Stargate

E' stato amore a prima vista! Cioè appena l'ho visto..... e anche dopo che ci ho visto attraverso la passione non è venuta meno. DSCF4211R.JPG DSCF4212R.JPG DSCF4216R.JPG Dal punto di vista ottico certamente si trova qualcosa di meglio. I russi ad esempio hanno 3,6 " di risoluzione; questo se n...
da enzolin
30/07/2014, 1:35
Forum: BINOCOLI
Argomento: regolazione dell'oculare di compensazione..
Risposte: 23
Visite : 7983

Re: regolazione dell'oculare di compensazione..

Ma sai, un binocolo IF ti da una possibilità in più, ma a scapito di una scomodità non da poco. La possibilità in più è quella di estendere notevolmente la profondità del campo a fuoco semplicemente regolandolo su due punti a distanza diversa, .... Cavoli è vero!!! Ho provato dopo aver letto questo...
da enzolin
29/07/2014, 0:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: regolazione dell'oculare di compensazione..
Risposte: 23
Visite : 7983

Re: regolazione dell'oculare di compensazione..

Ma che vantaggi ci sono nel fare come fai te?
da enzolin
26/07/2014, 15:26
Forum: BINOCOLI
Argomento: Oculare lasco
Risposte: 5
Visite : 2255

Re: Oculare lasco

Di nuovo grazie mille!
da enzolin
26/07/2014, 15:22
Forum: BINOCOLI
Argomento: tonalità del colore delle lenti
Risposte: 19
Visite : 7558

Re: tonalità del colore delle lenti

A determinare la qualità delle immagini concorrono svariati fattori..... ...ma non è sempre detto che il trattamento verde dia un risultato superiore di quello che dà il blu .... dipende da tanti altri fattori (compresa la qualità del trattamento, non del suo colore) Certamente, ci mancherebbe.... ...
da enzolin
26/07/2014, 11:13
Forum: BINOCOLI
Argomento: Oculare lasco
Risposte: 5
Visite : 2255

Re: Oculare lasco

Grazie mille!

Hai/avete qualche indicazione o nome o marca da darmi sul grasso da adoperare?
da enzolin
26/07/2014, 11:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: tonalità del colore delle lenti
Risposte: 19
Visite : 7558

Re: tonalità del colore delle lenti

I trattamenti di un minimo livello sono attualmente multistrato, quello che vediamo è il riflesso più superficiale, mentre l'effetto reale sulla visione è dato dall'influenza di tutti gli strati e dall'insieme di tutto il sistema ottico. Cavoli è vero .... non l'avevo presente! Poi magari quello ch...
da enzolin
26/07/2014, 0:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Oculare lasco
Risposte: 5
Visite : 2255

Oculare lasco

Salve a tutti,

spero di inserire il presente messaggio nella sezione adeguata.

Ho un problema con un binocolo degli anni '60 che ha gli oculari laschi.

In questo caso come si interviene?

Si smonta l'oculare e si ripristina lo strato di grasso perduto?

Che grasso si usa?
da enzolin
26/07/2014, 0:08
Forum: BINOCOLI
Argomento: tonalità del colore delle lenti
Risposte: 19
Visite : 7558

Re: tonalità del colore delle lenti

A proposito delle lenti color rosso: [web_site]http://www.baigish.ru/en/cat/b/bpc/day_vision_binocular_bpc_15h50_baigish/[/web_site] Qui le chiamano "ruby" ma da quanto vedo nella riproduzione 3d, mi pare siano di color violaceo. Non so Voi, ma io qualche soldino per questo binocolo ce lo ...
da enzolin
25/07/2014, 23:14
Forum: BINOCOLI
Argomento: regolazione dell'oculare di compensazione..
Risposte: 23
Visite : 7983

Re: regolazione dell'oculare di compensazione..

Non capisco perchè prima lontano e poi vicino. Su un dispositivo con messa a fuoco centrale e regolazione dell'oculare (solitamente il destro) la procedura mi pare sia di mettere a fuoco prima con la rotella centrale guardando solo con l'occhio sinistro e poi chiudendolo si regola l'oculare guardand...
da enzolin
01/07/2014, 8:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: Filtri colorati per binocoli russi.
Risposte: 8
Visite : 3363

Re: Filtri colorati per binocoli russi.

Grazie mille per le informazioni e anche per il link. Effettivamente mi era sfuggito quell'articolo e anche ora che l'ho visto (non so come mai) non riesco a trovarlo nel sito. Cmq l'ho messo nei segnalibri e lo leggerò nuovamente con maggiore attenzione. Ho scoperto che ho un binocolo che non è in ...
da enzolin
30/06/2014, 23:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Filtri colorati per binocoli russi.
Risposte: 8
Visite : 3363

Re: Filtri colorati per binocoli russi.

Nuovamente grazie Diogene. Speriamo che gli esperti del settore si esprimano. Sto cercando di reperire informazioni su questi binocoli dell'est e mi piacerebbe sapere dove poterle trovare senza tediare gli altri visitatori di questo forum. Ho trovato un sito/forum ucraino, dove si commercializzano q...
da enzolin
29/06/2014, 18:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: Filtri colorati per binocoli russi.
Risposte: 8
Visite : 3363

Re: Filtri colorati per binocoli russi.

Grazie Diogene per la cortese risposta. Credo tuttavia che lo scopo delle lenti verdi sia altro. Sostengo questo per via di due fatti: uno è che la loro tonalità è troppo scura; come evidenziato nelle foto, guardandole normalmente non si distingue il colore del vetro dal colore del telaio in allumin...
da enzolin
17/06/2014, 0:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Filtri colorati per binocoli russi.
Risposte: 8
Visite : 3363

Re: Filtri colorati per binocoli russi.

Beh capisco che in un forum dove si parla di eccellenza dell'ottica, l'idea di mettre un filtro davanti alle lenti possa apparire un po' come una bestemmia e quindi comprendo anche il silenzio con il quale la mia richiesta è stata accolta. Tuttavia ritengo che se i signori che hanno progettato e rea...
da enzolin
16/06/2014, 0:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Filtri colorati per binocoli russi.
Risposte: 8
Visite : 3363

Filtri colorati per binocoli russi.

Salve a tutti, oltre a quello che avevo già (Tento 12x40) ho acquistato un altro (stupendo) anonimo binocolo russo 7x50 (del quale vorrei parlare più estesamente aprendo un altro argomento). Questo esemplare è corredato da due paia di filti da applicare agli oculari, uno di colore arancione e uno di...
da enzolin
31/05/2014, 23:03
Forum: BINOCOLI
Argomento: Voglia di crepuscolare
Risposte: 9
Visite : 3369

Re: Voglia di crepuscolare

Ciao a tutti, riporto qui lo stralcio di conversazione prelevata dalla mia pagina di presentazione: Sei in Trentino e non hai un crepuscolare ....... il mondo della notte e la fuori !!!! Abramo In realtà il 7x50 l'ho preso proprio perchè pensavo potesse essere una buona ottica per la semioscurità, n...
da enzolin
29/05/2014, 1:23
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Signore e signori binofile e binofili buonasera.
Risposte: 5
Visite : 1945

Re: Signore e signori binofile e binofili buonasera.

Sei in Trentino e non hai un crepuscolare ....... il mondo della notte e la fuori !!!! Abramo In realtà il 7x50 l'ho preso proprio perchè pensavo potesse essere una buona ottica per la semioscurità, non è così? M'è arrivato ieri ed ho apprezzato tantissimo perfetta planarità dell'immagine e la buon...