La ricerca ha trovato 119 risultati

da gioyork
09/03/2015, 20:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swarovski slc 8x42 HD
Risposte: 7
Visite : 2386

Re: Swarovski slc 8x42 HD

Dopo circa una settimana di utilizzo posso tranquillamente dirvi che il bino-guard funziona e si adatta benissimo anche all'slc hd. Prima di prenderlo ero anche un po' dubbioso sulla "comodità di utilizzo" dello stesso infatti pensavo che rallentasse abbastanza il movimento di "inforc...
da gioyork
05/03/2015, 21:41
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Spotting Scope e accessori vari
Risposte: 10
Visite : 4884

Re: Spotting Scope e accessori vari

A proposito di testa e treppiede io penso si possa comprare buoni prodotti senza spendere follie, ad esempio considerando marche come benro o simili...io ho un manfrotto ma conosco gente che usa benro e ne parla bene, anche in rete si trovano riscontri positivi. Ad esempio: http://www.rinowa.it/bran...
da gioyork
05/03/2015, 17:44
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Spotting Scope e accessori vari
Risposte: 10
Visite : 4884

Re: Spotting Scope e accessori vari

Se hai deciso di estendere il budget ai 3350 che citi del leica non penso ci siano problemi a prendere nemmeno gli altri due. Ad esempio su astroshop.it (spero si possa citare il sito altrimenti ditemi e lo rimuovo) c'è il kowa prominar 883 con oculare 25-60 e stay-on-case a 2699 euro, con altri 160...
da gioyork
02/03/2015, 23:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Aggiornamento di Binomania.Docter ASPECTEM VARIO 20X-50X
Risposte: 4
Visite : 2654

Re: Docter Aspectem ED VARIO . Impressioni e comparativa

Molto bella e interessante la recensione, come al solito del resto. Che belli questi strumenti.
Certo che uscire con due docter aspectem, binocoli 8x al collo, treppiedi e magari spotting scope per fare la comparativa...forse per le prossime recensioni dovreste ingaggiare uno sherpa :mrgreen: .
da gioyork
28/02/2015, 21:00
Forum: BINOCOLI
Argomento: Maledetta pupilla d'uscita!!
Risposte: 22
Visite : 7434

Re: Maledetta pupilla d'uscita!!

Probabilmente è questo il motivo per cui negli 8x32 moderni (ma anche in altri formati) è più difficile che si verifichi questo effetto, per la possibilità di regolare le conchiglie oculari nella posizione che più si confà ai nostri occhi e alla forma del nostro viso.

Giovanni
da gioyork
28/02/2015, 0:46
Forum: BINOCOLI
Argomento: Maledetta pupilla d'uscita!!
Risposte: 22
Visite : 7434

Re: Maledetta pupilla d'uscita!!

No non l'ho notato, ma è stata una osservazione durata poco e in un ambiente chiuso. E poi ero distratto dalla presenza li a fianco dello zeiss sf 8x42 :mrgreen: .
Comunque ti consiglio senz'altro di recarti in qualche armeria per provare qualche binocolo e fugare i tuoi dubbi.
da gioyork
27/02/2015, 23:18
Forum: BINOCOLI
Argomento: Maledetta pupilla d'uscita!!
Risposte: 22
Visite : 7434

Re: Maledetta pupilla d'uscita!!

Ciao, io circa una decina di giorni fa ho avuto modo di provare ad una fiera diverse ottiche nel formato da te citato. Ho provato lo zeiss conquest hd 8x32, lo swarovski swarovision 8x32, il meopta meostar r1 8x32 e il kowa genesis 8x33...e forse anche qualche altro che non ricordo. In nessuno di qu...
da gioyork
26/02/2015, 20:59
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swarovski slc 8x42 HD
Risposte: 7
Visite : 2386

Re: Swarovski slc 8x42 HD

In effetti ieri ho contattato swarovski tramite email, e mi hanno risposto in 15 minuti!!! :clap: Mi hanno detto che pur essendo stato fatto per la serie El il bino guard può essere utilizzato tranquillamente con gli slc hd. Complice una ottima offerta trovata in rete sono ora in attesa del pacco......
da gioyork
24/02/2015, 11:30
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swarovski slc 8x42 HD
Risposte: 7
Visite : 2386

Re: Swarovski slc 8x42 HD

Vi chiedo una cosa, i coprioculari in dotazione col binocolo sono terribili, sono in plastica dura anziché in gomma e hanno delle zigrinature interne che lasciano segni abbastanza evidenti sulla gomma degli oculari. Con quelle in gomma morbida del leica geovid non ho mai avuto problemi in 5 anni. Il...
da gioyork
23/02/2015, 19:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Swarovski slc 8x42 HD
Risposte: 7
Visite : 2386

Swarovski slc 8x42 HD

Pur essendo iscritto al forum solamente da un paio di mesi vi seguo ormai da qualche anno, volevo quindi condividere con voi la felicità per il mio recentissimo acquisto, lo Swarovski slc 8x42 HD. Ringrazio pubblicamente tutti gli utenti del forum visto che ho potuto documentarmi a dovere sul binoco...
da gioyork
18/02/2015, 20:11
Forum: BINOCOLI
Argomento: Assistenza LTR - Nikon/Nital
Risposte: 18
Visite : 6766

Re: Assistenza LTR - Nikon/Nital

Che non sappiano quanto può venire a costare una normale pulizia delle lenti di un loro prodotto è a dir poco allarmante :shock: . Tra l'altro se non ho capito male se poi ti fanno un preventivo e tu a causa del costo non vuoi farti fare la riparazione devi anche pagare 15 euro (oltre alle spedizion...
da gioyork
18/02/2015, 14:31
Forum: BINOCOLI
Argomento: Assistenza LTR - Nikon/Nital
Risposte: 18
Visite : 6766

Re: Assistenza LTR - Nikon/Nital

Ma avendo il cannocchiale solo 7-8 anni nikon non effettua questi interventi in garanzia? Quanto dura la garanzia?
da gioyork
06/02/2015, 23:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Hit-show Vicenza
Risposte: 6
Visite : 2203

Re: Hit-show Vicenza

Ho guardato anch'io, si mi sembra si paghi l'ingresso ridotto (10 euro) se si prenota on line, anche se non ho capito bene se bisogna esser comunque possessori di licenza per aver lo sconto.
da gioyork
06/02/2015, 20:59
Forum: BINOCOLI
Argomento: Hit-show Vicenza
Risposte: 6
Visite : 2203

Re: Hit-show Vicenza

Figurati, se guardi il loro sito c'è l'elenco di tutti gli espositori. :wave:
da gioyork
06/02/2015, 19:05
Forum: BINOCOLI
Argomento: Riflescopes
Risposte: 34
Visite : 14597

Re: Riflescopes

Provato alcuni anni fa il tiro a 50 m con 22 lr e diottra. Sia da seduto che in piedi. Assolutamente non facile.
da gioyork
06/02/2015, 12:56
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Presentazione
Risposte: 4
Visite : 2079

Re: Presentazione

Un benvenuto da parte di un neolaureato! Devo dire che anch'io ho seguito assiduamente il forum durante gli ultimi anni dell'università (pur senza iscrivermi). Binomania era sempre una buona scusa per distrarsi durante le sessioni d'esame! :mrgreen:

un saluto
Giovanni
da gioyork
06/02/2015, 12:48
Forum: BINOCOLI
Argomento: Hit-show Vicenza
Risposte: 6
Visite : 2203

Hit-show Vicenza

Spero sia la sezione giusta dove postare. Ricordo a chi interessato che dal 14 al 16 febbraio c'è a Vicenza la fiera della caccia. Penso sia un opportunità per chi (come me) non abita vicino a negozi ben riforniti per poter provare numerose ottiche. Personalmente ci vado perchè ho visto che ci sarà ...
da gioyork
01/02/2015, 10:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli e reticoli.
Risposte: 22
Visite : 8287

Re: Binocoli e reticoli.

Grazie per le risposte! :thumbup:

Giovanni
da gioyork
30/01/2015, 21:23
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Le Alpi in bianco e nero
Risposte: 5
Visite : 2452

Re: Le Alpi in bianco e nero

Molto interessante; provando anch'io ogni tanto a far fotografia di paesaggio mi son reso conto che a volte, più che i classici grandangoli, avrei bisogno di lunghe focali. Soprattutto fotografando le montagne mi rendo conto che con focali spinte si possono creare "scorci" molto interessan...
da gioyork
30/01/2015, 16:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Seeadler 8x21 wa
Risposte: 4
Visite : 1813

Re: Seeadler 8x21 wa

Hai ragione :mrgreen: ma non volevo mica confrontare la qualità ottica. Il discorso del confronto col leica riguardava più che altro il campo inquadrato, che pur essendo nominalmente a favore del compatto (8.2° contro 7.1°) confrontando i due binocoli l'uno mi da la tipica sensazione da "tubo d...
da gioyork
30/01/2015, 15:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Seeadler 8x21 wa
Risposte: 4
Visite : 1813

Re: Seeadler 8x21 wa

Si il sito lo avevo visto. Mi chiedevo invece se qualcuno avesse mai provato questo binocolo o un altro della medesima marca e cosa ne pensasse. Per quello che posso notare mi sembra che il binocolo abbia una buona nitidezza, ma non so se sia leggermente scollimato o cos'altro perchè osservando norm...
da gioyork
30/01/2015, 12:51
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli e reticoli.
Risposte: 22
Visite : 8287

Re: Binocoli e reticoli.

Premetto che la mia era più che altro curiosità avendo un binocolo con telemetro ma devo ammettere che il sistema delle bussole millesimali è molto, molto, molto interessante.
Grazie mille per la risposta :thumbup:

Saluti
Giovanni
da gioyork
30/01/2015, 12:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: Seeadler 8x21 wa
Risposte: 4
Visite : 1813

Seeadler 8x21 wa

L'altro giorno cercando disperatamente delle fototessere che ero convinto di avere (com'è possibile che ogni volta spariscano e bisogna rifarle) ho trovato questo binocolo compatto di cui onestamente non ricordavo nemmeno l'esistenza, penso mi sia stato regalato quando avevo 8-9 anni. Qualcuno di vo...
da gioyork
30/01/2015, 12:13
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Buongiono a tutti... "torretta revolver oculari"
Risposte: 6
Visite : 2539

Re: Buongiono a tutti... "torretta revolver oculari"

Non sono un esperto in materia e quindi non mi esprimo, magari prova a postare la richiesta nella sezione specifica e vedrai che qualcuno che qualcuno che ti può dare una mano lo trovi.
Nel frattempo, benvenuto nel forum :wave:

giovanni
da gioyork
30/01/2015, 12:10
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ritorna l'angolo del bino-libro. Aggiornamento continuo!
Risposte: 20
Visite : 6983

Re: Ritorna l'angolo del bino-libro. Aggiornamento continuo!

Molto interessante anche quest'ultimo. Conoscendo meglio l'inglese... :whistle:
da gioyork
30/01/2015, 12:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: Binocoli e reticoli.
Risposte: 22
Visite : 8287

Re: Binocoli e reticoli.

Domanda da profano (mai usato i reticoli per misurazione della distanza), è possibile calcolare la distanza in assenza di un riferimento tipo un essere umano o un animale? Del tipo, se sono in montagna e voglio misurare la distanza dal costone di fronte posso farlo in assenza di questi riferimenti? ...
da gioyork
27/01/2015, 2:01
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Le Alpi in bianco e nero
Risposte: 5
Visite : 2452

Re: Le Alpi in bianco e nero

Per curiosità con che attrezzatura ha realizzato gli scatti?
da gioyork
27/01/2015, 1:59
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Le Alpi in bianco e nero
Risposte: 5
Visite : 2452

Re: Le Alpi in bianco e nero

Veramente bellissime foto. Bianco e nero secondo me molto azzeccato.
Complimenti

Giovanni
da gioyork
10/01/2015, 14:31
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Treppiede Spotting scope
Risposte: 18
Visite : 11447

Re: Treppiede Spotting scope

Anche secondo me le teste video sono le migliori per l'utilizzo con spotting scope, però i costi aumentano. I treppiedi della serie 290 non sembrano male e la testa a due leve penso penso possa essere un buon compromesso fra facilità di utilizzo e costi. Fra le diverse combinazioni della serie 290 c...
da gioyork
10/01/2015, 14:20
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Che volatile è?
Risposte: 6
Visite : 2414

Re: Che volatile è?

Dovrebbe essere uno storno, ma non sono un esperto di volatili quindi mi rimetto a pareri più autorevoli.
Bella foto comunque, complimenti!

Giovanni
da gioyork
07/01/2015, 16:38
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Treppiede Spotting scope
Risposte: 18
Visite : 11447

Re: Treppiede Spotting scope

Ti posto due foto del mio treppiede e relativa testa.
da gioyork
07/01/2015, 16:36
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Treppiede Spotting scope
Risposte: 18
Visite : 11447

Re: Treppiede Spotting scope

Ciao, non conosco il cavalletto della konus (e quindi su questo non mi esprimo) mentre quello della manfrotto sembra un'evoluzione di quello che possiedo da qualche anno, il 7301YB. http://fotografia.chapaki.com/scheda-tecnica-e-prezzi-7301yb-di-manfrotto.html L'unico dato che differisce abbastanza ...
da gioyork
04/01/2015, 22:49
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Peretta rimuovi polvere
Risposte: 15
Visite : 5102

Re: Peretta rimuovi polvere

A me qualche volta per pulire le ottiche è capitato di usare il cotone...secondo voi può andar bene o si rischia di far danni?
da gioyork
04/01/2015, 22:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Hensoldt Vilaba Roma 6x30
Risposte: 4
Visite : 3118

Re: Hensoldt Vilaba Roma 6x30

Avevo letto tempo fa sul forum una lunga discussione sugli hensoldt ma non mi sembrava si parlasse del mio modello. Corro subito a rileggermela allora :mrgreen:
La ringrazio per la risposta.

Cordiali saluti
Giovanni
da gioyork
04/01/2015, 22:31
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Capriolo adulto femmina, o cerva ?
Risposte: 7
Visite : 2724

Re: Capriolo adulto femmina, o cerva ?

Mistero risolto! :mrgreen:
Ma il "binocolone" con cui ha scattato la foto è l'highlinder? Per essera fatta a 1200 m è veramente una gran bella foto!

Saluti
Giovanni
da gioyork
04/01/2015, 20:40
Forum: OSSERVARE LA NATURA, FOTOGRAFARE LA NATURA, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: Capriolo adulto femmina, o cerva ?
Risposte: 7
Visite : 2724

Re: Capriolo adulto femmina

Salve, non vorrei sbagliarmi (sto guardando l immagine dal cellulare e non sul pc) ma secondo me è una femmina di cervo, sia per la forma del muso che per la struttura corporea...ma ripeto, potrei sbagliarmi :mrgreen: !
da gioyork
03/01/2015, 13:17
Forum: BINOCOLI
Argomento: Hensoldt Vilaba Roma 6x30
Risposte: 4
Visite : 3118

Hensoldt Vilaba Roma 6x30

Chiedo agli esperti del forum qualche informazione in merito al binocolo in oggetto. Qual'è secondo voi l 'anno di fabbricazione? Qualcuno è a conoscienza della storia di questo modello? Il mio interesse nasce dal fatto che il binocolo è stato per decenni compagno fedele di mio nonno nelle sue scarp...
da gioyork
02/01/2015, 23:05
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Mi presento
Risposte: 2
Visite : 1213

Mi presento

Buongiorno a tutti, mi chiamo Giovanni, ho 26 anni e sono un neolaureato in scienze forestali. Abito in un piccolo paese del Cadore. Adoro osservare la natura attraverso il binocolo e lo spotting scope e in particolar modo gli ungulati, non disdegno comunque l'osservazione dell'avifauna e mi sto avv...