La ricerca ha trovato 77 risultati

da Mario Marassi
04/08/2012, 21:34
Forum: BINOCOLI
Argomento: QUALE BINOCOLO DIMENTICARE SOTTO IL SEDILE AUTO ??
Risposte: 28
Visite : 7536

Re: QUALE BINOCOLO DIMENTICARE SOTTO IL SEDILE AUTO ??

Ti ringrazio Monpao per l'informazione; quando l'ho acquistato, per 30 €, il venditore mi ha detto che era russo ed io gli ho creduto sulla parola perchè dentro la custodia c'era una tessera scritta completamente in cirillico e si capivano solo i numeri 8x30 e la data 31-10-73
da Mario Marassi
04/08/2012, 21:07
Forum: BINOCOLI
Argomento: QUALE BINOCOLO DIMENTICARE SOTTO IL SEDILE AUTO ??
Risposte: 28
Visite : 7536

Re: QUALE BINOCOLO DIMENTICARE SOTTO IL SEDILE AUTO ??

Pure io tengo sempre un russo in macchina, 8x30, leggero, solido, nitido e costa poco
da Mario Marassi
27/07/2012, 20:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?
Risposte: 21
Visite : 4753

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Quoto @Carlo Rossi "E poi, vuoi mettere l'odore? Il profumo del tempo? " Per quanto riguarda i prezzi, sono sicuramente convinto che cercando si trovano occasioni, però bisogna anche vedere cosa uno cerca, e mi spiego: uno come Enotria, che ha dimostrato di possedere una più che ottima man...
da Mario Marassi
27/07/2012, 14:09
Forum: BINOCOLI
Argomento: garanzia dei binocoli
Risposte: 9
Visite : 2502

Re: garanzia dei binocoli

@Piergiovanni ".... Questo è dipeso dal fatto che quel modello, cosi come il "rasoio" è stato commissionato ad un'azienda giapponese, con la quale, presumibilmente non avevano più contatti." Beh, la garanzia non la rilascia l'azienda giapponese ma la Minox che se nel corso del te...
da Mario Marassi
23/07/2012, 14:59
Forum: BINOCOLI
Argomento: VI PRESENTO MATTEO l'australiano
Risposte: 31
Visite : 7559

Re: VI PRESENTO MATTEO l'australiano

Una volta cantavano " Mamma mia dammi cento lire, che in America voglio andar..."; la storia ha corsi e ricorsi e purtroppo sembra che quella vecchia canzone debba ritornare di moda. Tanti auguri
da Mario Marassi
11/07/2012, 14:11
Forum: IL NUOVO BAR DI BINOMANIA
Argomento: Io ci credo
Risposte: 103
Visite : 26302

Re: Io ci credo

Io quoto Enotria e aggiungo: a parte i centri istituzionali, possibile che delle migliaia di astrofili che tutte le sere, in tutto il mondo, scandagliano il cielo nessuno veda mai niente ?
da Mario Marassi
04/07/2012, 14:28
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: Le bussole militari: storia e caratteristiche
Risposte: 30
Visite : 14458

Re: Le bussole militari: storia e caratteristiche

Grazie Enotria per la bella risposta che mi hai dato; attendo con ansia la descrizione che farai della M73 ed eventualmente anche il modo di pulirla internamente, visto che mi hai suggerito di farlo :lol: :lol: :lol: Poi imparerò anche ad usarla.
Saluti, Mario
da Mario Marassi
03/07/2012, 21:35
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: Le bussole militari: storia e caratteristiche
Risposte: 30
Visite : 14458

Re: Le bussole militari: storia e caratteristiche

Per Enotria tempo fa ho acquistato questa bussola. Mi hanno detto che si tratta della M73 in dotazione all'Esercito italiano e costruita in Italia su licenza della Barker; risponde al vero o si tratta di una contraffazione ? Non ricordo bene il peso, mi sembra che superi i 200 g. Ad ogni modo dovrò ...
da Mario Marassi
22/06/2012, 14:19
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: HO UNA CURIOSITA'
Risposte: 16
Visite : 4708

Re: HO UNA CURIOSITA'

No Abramo, tocca ancora ai carabinieri e con un tema, purtroppo, di attualità: il terremoto; ma si cerca di sdrammatizzare anche in questo modo:
da Mario Marassi
19/06/2012, 21:25
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: sfida .... vecchio e nuovo !!!!
Risposte: 50
Visite : 19152

Re: sfida .... vecchio e nuovo !!!!

Per quanto mi riguarda, penso che in questa sfida, al di là del prezzo prevalga la passione, nel senso che avendo ad esempio a disposizione una cifra di 3/4000 euro da spendere in binocoli (magari !!!) non li spenderei mai in un top di gamma, che è tale oggi ma non lo è più domani; acquisterei un bu...
da Mario Marassi
10/06/2012, 20:39
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Guide vintage sull'uso dei binocoli.
Risposte: 5
Visite : 2400

Re: Guide vintage sull'uso dei binocoli.

Posseggo un Perplex 10x e su Internet sono riuscito a trovare questo libretto di istruzioni; purtroppo non sono riuscito a datarlo.
da Mario Marassi
09/06/2012, 13:25
Forum: BINOCOLI
Argomento: M19 7x50 - Viet-Nam
Risposte: 11
Visite : 3688

Re: M19 7x50 - Viet-Nam

Si sa chi era il costruttore ?
da Mario Marassi
20/05/2012, 13:12
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza
Risposte: 22
Visite : 9404

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Il seghetto è a doppia fila di denti sfalsati, e pertanto adatto a tagliare il legno (non che io lo sapessi prima).
Grazie per le informazioni e i consigli, che seguirò.
Ciao, Mario
da Mario Marassi
18/05/2012, 21:29
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza
Risposte: 22
Visite : 9404

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Come volevasi dimostrare!!! tu da esperto sapevi che ci doveva essere qualcos'altro e io che l'avevo in mano non me ne sono accorto, hai ragione, prima della lama tagliasagole c'è un seghetto lungo 8 cm. Con il tempo mi farò le ossa. :lol:
Grazie e ciao, Mario
da Mario Marassi
18/05/2012, 18:41
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza
Risposte: 22
Visite : 9404

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Scusa Gianni se non ho risposto subito al tuo intervento ma ero lontano da casa; l'elenco degli accessori che hai fatto è esatto e a conferma posto questa foto:
ciao
da Mario Marassi
17/05/2012, 14:26
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza
Risposte: 22
Visite : 9404

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Ciao Albi70, anch'io non sono esperto di questi coltellini e non so se stiamo parlando della stessa "sicura"; come ho già detto in un post precedente, questo modello ha una lamella di acciaio che impedisce alla lama di chiudersi una volta che è stata aperta, come indicato dalla freccia nel...
da Mario Marassi
17/05/2012, 14:05
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Mi presento!
Risposte: 10
Visite : 3489

Re: Mi presento!

Quoto la tua passione, anch'io da neofita e perciò ti stringo virtualmente la mano; benvenuto .
da Mario Marassi
17/05/2012, 13:51
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza
Risposte: 22
Visite : 9404

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Grazie Gianni per il tuo commento; perdona la mia ignoranza, ma non sapendo qual'è la costola del coltello posto la foto qui sotto; spero sia visibile quello che ti interessa.
Ciao, Mario
da Mario Marassi
16/05/2012, 13:33
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza
Risposte: 22
Visite : 9404

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Ringrazio tutti per i Vs. interventi, Specola per le notizie e i link forniti; a Monpao volevo dire che non conosco l'età di questo coltello (non mi interessano tanto e l'ho preso solo per curiosità) ma anche questo ha una sicura interna, una barretta di acciaio che impedisce alla lama aperta di chi...
da Mario Marassi
15/05/2012, 20:29
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza
Risposte: 22
Visite : 9404

Re: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

e Gianni Merlini che ne pensa ?
da Mario Marassi
15/05/2012, 9:10
Forum: Accessori Outdoor
Argomento: E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza
Risposte: 22
Visite : 9404

E' vero Victorinox ? Agli esperti l'ardua sentenza

Su una bancarella ho acquistato il coltello mostrato in foto che il venditore mi ha assicurato essere della Victorinox, come risulterebbe anche dalle scritte incise sulla lama. Alla mia osservazione che sulla guancia manca il tradizionale marchio, la croce svizzera nel riquadro, il venditore mi ha r...
da Mario Marassi
14/05/2012, 23:21
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: CARL ZEISS JENA e CARL ZEISS sono state due distinte ZEISS
Risposte: 39
Visite : 14700

Re: CARL ZEISS JENA e CARL ZEISS sono state due distinte ZEI

Marco ha scritto: Vetrerie Schott erano (e sono) le più grandi.... Di recente ho acquistato in un mercatino una lanterna a petrolio, nuova di fabbricazione ma invecchiata :lol: ; con mia grande sorpresa ho visto che il vetro è marcato JENA GLAS - SCHOTT & GEN - MAINZ; non pensavo che le vetrerie...
da Mario Marassi
14/05/2012, 22:26
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: CARL ZEISS JENA e CARL ZEISS sono state due distinte ZEISS
Risposte: 39
Visite : 14700

Re: CARL ZEISS JENA e CARL ZEISS sono state due distinte ZEI

Carlo Rossi ha scritto:"...(Z.West) cominciò a produrre binocoli solo nel 1954..." Marco Ghirardi ha scritto: "...la Hensoldt era già del Gruppo prima dell'inizio delle ostilità e difatti risultava sotto il pieno controllo della casa madre a Jena, ma avendo sede a Wetzlar (quindi all'...
da Mario Marassi
14/04/2012, 21:08
Forum: Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio
Argomento: IMPARARE A LEGGERE RETICOLI+ALTRE FUNZIONI DEI CANNOCCHIALI
Risposte: 2
Visite : 1408

Re: IMPARARE A LEGGERE RETICOLI+ALTRE FUNZIONI DEI CANNOCCHI

Forse questo può essere d'aiuto: USO DEL RETICOLO Reticolo con scale orizzontale e verticale graduate e marcate con unità di incremento di 10 mil. (1 unità = 10 mil., 2 unità = 20 mil., ecc…) Vedi allegato 1 Uso del reticolo Nel determinare il campo, se un oggetto riempie un’unità di 10 mil della sc...
da Mario Marassi
08/04/2012, 22:27
Forum: BINOCOLI
Argomento: Hensoldt
Risposte: 251
Visite : 73717

Re: Hensoldt

Io aggiungo questo Hensoldt Wetzlar Armée Française - Diagon 8X30 Caratteristiche (fonte WpgBinocular): Manufacturer: Hensoldt Wetzlar Model: Diagon 8X30 Field of View: 8.36 deg = 150 m/1,000 m; APFOV 66.8 deg Exit Pupil: 3.75 mm Optics coated Weight: 490 gr. Year of Manufacture: Probably 1945-1950 ...
da Mario Marassi
02/04/2012, 20:45
Forum: BINOCOLI
Argomento: Quale marca del “cuore” & Qual'è il binocolo dei “sogni”?
Risposte: 31
Visite : 18238

Re: Quale marca del “cuore” & Qual'è il binocolo dei “sogni

Marca del "cuore": Bausch & Lomb (anche se non costruisce più binocoli) perchè una delle prime cose che ho letto in Internet sui binocoli è stata appunto la storia di questa società e le traversie superate con cocciutaggine da Bausch pur di costruire lenti potrebbero costituire la tram...
da Mario Marassi
02/04/2012, 20:09
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Officine Galileo "Glauco" 7x50
Risposte: 2
Visite : 1916

Re: Officine Galileo "Glauco" 7x50

Grazie Marco per la puntuale ed esauriente risposta, cordiali saluti, Mario
da Mario Marassi
02/04/2012, 14:26
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: Officine Galileo "Glauco" 7x50
Risposte: 2
Visite : 1916

Officine Galileo "Glauco" 7x50

Qualcuno degli storici del sito (Ghirardi, Rossi) ha qualche notizia in merito a questo bel binocolo italiano ?
Mario
da Mario Marassi
16/03/2012, 16:02
Forum: BINOCOLI
Argomento: Il binocolo…questo strumento oggi dimenticato (o quasi).
Risposte: 46
Visite : 17489

Re: Il binocolo…questo strumento oggi dimenticato (o quasi).

Non mi trovo tanto d'accordo con Marco quando dice "era raro trovare delle famiglie “sguarnite” di tale strumento …"; io sono stato ragazzo negli anni '60 e sono vissuto in un piccolo paese dove un pò tutti si era amici, il figlio del dottore come il figlio del postino o del commerciante, ...
da Mario Marassi
13/02/2012, 15:49
Forum: BINOCOLI
Argomento: Comunicato Stampa Zeiss : Nuova linea Conquest HD con prezzi
Risposte: 11
Visite : 4380

Re: Comunicato Stampa Zeiss : Nuova linea Conquest HD con pr

Perchè "Wetzlar, gennaio 2012" e " ....leggendario marchio di Wetzlar" ? A Wetzlar c'erano, oltre ad altre aziende più piccole, Leitz ed Hensoldt (poi assorbita da Zeiss nel 1928). Zeiss era nata a Jena e poi trasferita, dopo la 2° WW, a Oberkochen dove ha tuttora la sede. Si tra...
da Mario Marassi
12/02/2012, 19:59
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: ricambi d'epoca
Risposte: 4
Visite : 2542

Re: ricambi d'epoca

Ambasciator non porta pena; a me un venditore di mercatino dal quale avevo acquistato un San Giorgio Esa del Regio esercito, messo abbastanza male e da ricoprire, mi aveva suggerito di rivolgermi ai mobilieri che costruiscono i divani e di cercare la pelle di capra; a suo dire questa era ottimale pe...
da Mario Marassi
14/01/2012, 16:16
Forum: BINOCOLI VINTAGE
Argomento: OIGEE Berlino
Risposte: 0
Visite : 1226

OIGEE Berlino

Raccolgo binocoli d'epoca e mi appassiono a cercare informazioni e notizie storiche sui vari produttori; purtroppo sulla ditta Oigee di Berlino, dopo svariati tentativi, non sono ancora riuscito a trovare la benchè minima notizia; qualcuno può fornirmi indicazioni o informazioni su questa società. G...
da Mario Marassi
14/01/2012, 16:05
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: presentazione
Risposte: 17
Visite : 7769

Re: presentazione

Buona giornata a tutti; da un pò di tempo mi sono messo a raccogliere (per adesso "collezionare" è nel mio caso una parola troppo impegnativa) binocoli che riguardano in particolar modo la 1° WW o precedenti e visto che qui ci sono amatori della Hensoldt, marchio che non ho ancora il piace...
da Mario Marassi
07/01/2012, 15:35
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss Nedinsco 8x30 del 1934
Risposte: 10
Visite : 3626

Re: Zeiss Nedinsco 8x30 del 1934

Non si sbaglia Sig. Marco, il mio Kern non ha alcun trattamento antiriflesso; d'altronde la stessa Zeiss aveva da poco brevettato il suo metodo T (Transparenz), nel 1935. Saluti
da Mario Marassi
07/01/2012, 1:32
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss Nedinsco 8x30 del 1934
Risposte: 10
Visite : 3626

Re: Zeiss Nedinsco 8x30 del 1934

Buona sera Sig. Marco, la ringrazio per la risposta esauriente in merito alla croce elvetica e allego foto del mio Kern 8x30. Cordiali saluti
da Mario Marassi
05/01/2012, 21:04
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss Nedinsco 8x30 del 1934
Risposte: 10
Visite : 3626

Re: Zeiss Nedinsco 8x30 del 1934

Complimenti per il bel binocolo; mi sorge spontanea una domanda: Zeiss è tedesca, Nedinsco è olandese, cosa ci fa allora la croce elvetica ? Io ho un Kern svizzero del 1936 e la parte dx del copriprisma sx è uguale: croce, anno di produzione, caratteristiche delle ottiche. Saluti.
da Mario Marassi
29/12/2011, 16:40
Forum: BINOCOLI
Argomento: Qualcuno l'ha già visto ?
Risposte: 0
Visite : 1158

Qualcuno l'ha già visto ?

In un mercatino di paese ho appena acquistato il binocolo che mostro nelle foto allegate. Il venditore lo spacciava per un ".... binocolo della marina militare italiana della 1° WW....", io non credo però, perchè, anche se con fatica, attorno alla lente oculare dx si riesce a leggere "...