La ricerca ha trovato 822 risultati

da Re Vega
06/03/2012, 19:01
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: PRESENTAZIONI
Risposte: 11
Visite : 3788

Re: PRESENTAZIONI

Ciao Ugo, benvenuto.

Federico
da Re Vega
06/03/2012, 18:03
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: venere del 3/3/2012
Risposte: 20
Visite : 6818

Re: venere del 3/3/2012

Quest'autunno ho messo alla sbarra l'MK66 ed il 120ED su Giove e iota cassiopea. Sul Pianeta gigante il mak reggeva il confronto piuttosto bene, sul sistema triplo il 120ED era su un'altro pianeta :).....dischetto ed anelli sempre ben distinguibili e messa a fuoco sicura per il 120; tre macchiettine...
da Re Vega
06/03/2012, 17:30
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: venere del 3/3/2012
Risposte: 20
Visite : 6818

Re: venere del 3/3/2012

Ciao Max, che invidia, io su Venere al massimo ho visto delle disomogeneità nei pressi del terminatore.....bande? neppure l'ombra :roll:
Apo da 13 vs. C8 su sistemi multipli.....io qualche dubbio l'avrei ;)

Federico
da Re Vega
04/03/2012, 13:30
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Marte con C14 dall'osservatorio di C.d.F. 02/03
Risposte: 4
Visite : 1783

Re: Marte con C14 dall'osservatorio di C.d.F. 02/03

Ciao Raf, non intendevo dire che oltre i 300X il C14 annaspa, piuttosto che dei tre ingrandimenti provati, per gusti miei personali e nonostante il potenziale dello strumento, preferisco i due più bassi ed in generale osservare ad ingrandimenti medio bassi. L'immagine era godibile anche con l'8 mm. ...
da Re Vega
03/03/2012, 13:53
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Marte con C14 dall'osservatorio di C.d.F. 02/03
Risposte: 4
Visite : 1783

Marte con C14 dall'osservatorio di C.d.F. 02/03

Ho pensato di postare queste impressioni in questa sezione perché sono più relative alla strumentazione che non all'osservazione. Ieri sera dalle 23 per un'ora circa mi sono goduto il pianeta rosso come poche volte capita. Tutto perfetto, seeing I, strumento che non ha bisogno di presentazioni e ott...
da Re Vega
29/02/2012, 17:36
Forum: EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI
Argomento: Un saluto a tutti
Risposte: 10
Visite : 3699

Re: Un saluto a tutti

Ciao Andrea, benvenuto

Federico
da Re Vega
28/02/2012, 19:16
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14533

Re: Amarcord...

....preso usato da Francesco e pagato 4 milioni e mezzo...poi, avendo avuto qualche problemino nell'usarlo, Francesco mi ha presentato Pier che mi ha spiegato un po' di cose....e c'era anche Paride con le sue "customizzazioni".....il tuo C8 era una bomba

Federico
da Re Vega
28/02/2012, 14:54
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Amarcord...
Risposte: 48
Visite : 14533

Re: Amarcord...

Grazie Raf :) questi sono regalini che di tanto in tanto si fanno apprezzare molto.

Federico
da Re Vega
27/02/2012, 17:36
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: marte con un 60mm
Risposte: 28
Visite : 10759

Re: marte con un 60mm

piergiovanni ha scritto: Fede, è uno sporco lavoro quello che ci tocca ma dovremmo pur farlo :D
Pier
Se tutti i lavori sporchi fossero così.. ;)
da Re Vega
27/02/2012, 10:39
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: ho preso il rifrattore Tecnosky 152/900
Risposte: 63
Visite : 17524

Re: ho preso il rifrattore Tecnosky 152/900

A f/6, con superfici sferiche non si dovrebbe notare anche una certa aberrazione sferica, indipendentemente dalle proprietà dispersive dei vetri?

Federico
da Re Vega
26/02/2012, 13:28
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: marte con un 60mm
Risposte: 28
Visite : 10759

Re: marte con un 60mm

Ciao, in attesa di riuscire ad osservare Marte, mi cullo con il ricordo delle precedenti opposizioni; ho quasi sempre trovato il pentaxino estremamente redditizio su questo soggetto, tanto da non sfigurare neppure al cospetto del 120ED; con quest'ultimo strumento, insieme a Pier, lo abbiamo osservat...
da Re Vega
26/02/2012, 13:21
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: ho preso il rifrattore Tecnosky 152/900
Risposte: 63
Visite : 17524

Re: ho preso il rifrattore Tecnosky 152/900

Ciao Ivan,

dalle foto che hai postato non sembra che il residuo di cromatismo sia eccessivo per un appagante utilizzo in HR; io farei un po' di prove combinando diaframmatura ed apposizione di filtri anti fringe.
Bello strumento, soprattutto compattissimo.

Federico
da Re Vega
24/02/2012, 13:44
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Provato il Rifrattore Sky Watcher 150 ED Esprit F/7
Risposte: 7
Visite : 2411

Re: Provato il Rifrattore Sky Watcher 150 ED Esprit F/7

piergiovanni ha scritto: Il treppiede Berlebach è una bomba, anche con quel bestione, la resa è ottima
Pier
Confermo

Federico
da Re Vega
24/02/2012, 13:35
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Ciao Antonio, almeno a tu hai avuto un invito ad andare di persona a provarlo...sarà poco ma denota comunque un minimo di sicurezza; nel mio caso niente di niente, anzi, la sensazione è che si fosse voluto mettere le mani avanti per non dover successivamente gestire un reclamo; anche nell'annuncio, ...
da Re Vega
23/02/2012, 23:51
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: prime prove Kowa 883 su Giove e Venere e..Saturno
Risposte: 36
Visite : 11145

Re: prime prove Kowa 883 su Giove e Venere

Ciao, scusate l'intrusione in questo topic; nonostante la scarsa esperienza nel campo delle ottiche per il terrestre, vorrei fornire agli amici appassionati, le impressioni scaturite da una veloce osservazione effettuata con lo strumento in oggetto. Ieri sera sono stato ospite a casa di Pier per tes...
da Re Vega
23/02/2012, 12:58
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Provato il Rifrattore Sky Watcher 150 ED Esprit F/7
Risposte: 7
Visite : 2411

Re: Provato il Rifrattore Sky Watcher 150 ED Esprit F/7

Basta essere previdenti, prima di calarti ti imbraghi e ti leghi ad un verricello :)
scherzi a parte si riesce a stare 3-4 minuti poi bisogna riposare un po'

Federico
da Re Vega
23/02/2012, 10:27
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Provato il Rifrattore Sky Watcher 150 ED Esprit F/7
Risposte: 7
Visite : 2411

Re: Provato il Rifrattore Sky Watcher 150 ED Esprit F/7

Pier, grazie a te. Questo test mi è servito molto.
A disposizione se dovessero servirti mie impressioni durante la stesura della recensione anche se in generale siamo stati d'accordo su ogni aspetto analizzato.
Federico
da Re Vega
21/02/2012, 17:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Il problema è proprio la somma di cui si parla.

Federico
da Re Vega
20/02/2012, 18:48
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: La comodità è importante....
Risposte: 17
Visite : 5892

Re: La comodità è importante....

Interessante discussione :) Se non sbaglio il pavimento dell'osservatorio di Schiaparelli era elevabile, quindi per ogni inclinazione del tubo era possibile osservare nella giusta posizione. Ho potuto sperimentare qualcosa di simile a Campo dei Fiori con la poltroncina motorizzata....fantastica espe...
da Re Vega
20/02/2012, 10:48
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Nessuna garanzia, niente di niente; nessuna restituzione in caso di "issues".....troppo rischioso. Mi sono iscritto all'AP user group per carpire info ed effettivamente di obiettivi di quell'epoca tornati a Roland per problemi all'olio di contatto ce ne sono, soprattutto per fuoriuscite. F...
da Re Vega
19/02/2012, 17:58
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cambiamenti su Giove: è la fine ? (della NEB)
Risposte: 11
Visite : 4855

Re: Cambiamenti su Giove: è la fine ? (della NEB)

Al contrario, la forfora non l'avevo fino a quando ho visto quell'annuncio....un sacco di grattacapi....non danno alcuna garanzia....puzza di fregatura...non è però argomento per questa sezione...vi farò sapere.

Federico
da Re Vega
18/02/2012, 19:14
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cambiamenti su Giove: è la fine ? (della NEB)
Risposte: 11
Visite : 4855

Re: Cambiamenti su Giove: è la fine ? (della NEB)

Hai ragione Raf, è come dici tu; mi ricordavo diversamente.....che la mia memoria sia in default? :roll:

Federico
da Re Vega
18/02/2012, 16:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: la miniera
Risposte: 12
Visite : 4136

Re: la miniera

Mi associo.

Federico
da Re Vega
16/02/2012, 18:32
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Ciao Antonio, grazie per l'informazione; Il SP che sto trattando ha questo numero di serie: #SF612106

Federico
da Re Vega
16/02/2012, 18:22
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Cambiamenti su Giove: è la fine ? (della NEB)
Risposte: 11
Visite : 4855

Re: Cambiamenti su Giove: è la fine (della NEB) ?

Ciao, ho guardato le immagini che hai postato e oltre all'evidente assottigliamento mi pare di vedere (a memoria eh...) che i barges sono più interni o meglio contenuti nella NEB rispetto ad uno-due mesi fa. Confermate?

Federico
da Re Vega
13/02/2012, 22:34
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Ciao Antonio, in che anno è stato prodotto il tuo EDT?

Federico
da Re Vega
13/02/2012, 22:13
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Calma, calma :) il SP non non è ancora in mano mia; Markus lo deve provare per assicurarsi che sia ok. Certo che sarebbe una sfida interessantissima.

Federico
da Re Vega
13/02/2012, 10:29
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Grazie a te :)

Federico
da Re Vega
12/02/2012, 22:01
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Ciao Andrea, mi chiedi se so a cosa sto andando incontro? La risposta è si; grazie all'utilizzo che da qualche mese sto facendo del Meade 152ED e della G11, ho potuto farmi un'idea abbastanza precisa di come sarà la gestione di un tubo che lo supera in focale di 43cm. Con questo set up ho un tempo d...
da Re Vega
12/02/2012, 10:58
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Confermo, è spaziato in olio; mi risulta che ci sia un solo esemplare di SP spaziato in aria, realizzato da RC per un cliente dell'Alaska per il quale temeva che il gelo intenso creasse problemi allo strato d'olio...
http://www.pbase.com/mclemens1969/ap152_f12

Federico
da Re Vega
11/02/2012, 11:55
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Grazie Raf, lo avevo già scovato :) molto interessante, tuttavia, comprensibilmente, non mi è stato di grande aiuto nell'individuare l'anno di produzione del mio esemplare. Le informazioni che mi ha passato Massimiliano e questa vecchia inserzione mi hanno invece convinto che si tratta di un'esempla...
da Re Vega
10/02/2012, 19:02
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: quando si incontrano arte e scienza
Risposte: 15
Visite : 4536

Re: quando si incontrano arte e scienza

Ciao, bellissimo...grazie per l'articolo; stasera me lo leggo con calma.

Federico
da Re Vega
10/02/2012, 18:48
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Mi ha contattato Max Lattanzi; si dice certo che l'anno di inizio produzione dei Superplanetary "Starfire" è il 1990, quindi questo esemplare non può essere un '87 ma un '90 o più recente.

Federico
da Re Vega
10/02/2012, 11:00
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Ciao a tutti, grazie per gli apprezzamenti :oops: è il telescopio dei miei sogni... :) a mia moglie proverò a far bere la balla che si tratta della tanto sospirata intubazione del D&G, quindi siamo sui mille....devo far sparire l'obiettivo D&G dalla mensola.... ;) La gestione del tubo avverr...
da Re Vega
09/02/2012, 19:05
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Foto Sole 2012-02-09 (Luce Bianca ed H-Alfa)
Risposte: 5
Visite : 2151

Re: Foto Sole 2012-02-09 (Luce Bianca ed H-Alfa)

Ciao, molto belle, te la cavi piuttosto bene ;)

Federico
da Re Vega
09/02/2012, 14:17
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Re: Me ne vado di casa....

Già, poi con il telo Geoptik ho un microclima garantito

Federico
da Re Vega
09/02/2012, 12:02
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Me ne vado di casa....
Risposte: 40
Visite : 26842

Me ne vado di casa....

Ciao a tutti, volete sapere l'ultima pazzia del sottoscrito risalente a ieri mattina; se tutto va bene (devo ancora dirlo a mia moglie :? :roll: ...), sarò presto in possesso di un rifrattore Astro Physics 6" f/12 Superplanetary del 1987. L'annuncio, postato da Markus Ludes, è apparso ieri matt...
da Re Vega
09/02/2012, 11:20
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Giove con vari rifrattori piccoli e rari (quasi tutti)
Risposte: 63
Visite : 17666

Re: Giove con vari rifrattori piccoli e rari (quasi tutti)

Ciao a tutti, argomento molto interessante; pensavo ad un test che penso dovrebbe funzionare per smascherare eventuali diaframmature; applichiamo alla parte frontale della cella un pezzettino di cartone che sporga sopra la lente quel tanto per cui si sospetta esserci la diaframmatura; se il fascio n...
da Re Vega
06/02/2012, 11:55
Forum: TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI
Argomento: Supporti e altro ...
Risposte: 6
Visite : 2103

Re: Supporti e altro ...

Ciao, sembra la poltrona del dentista :) ....anche lì si possono vedere le stelle ....

Federico