Ghiandaia marina ma non solo

Osservazioni e immagini del mondo intorno a noi
Rispondi
Avatar utente
ForMa_55
Buon utente
Messaggi: 228
Iscritto il: 03/08/2012, 11:29
Località: Carpi (MO)

Ghiandaia marina ma non solo

Messaggio da ForMa_55 »

Il 6 luglio scorso dopo una segnalazione di avvistamento di ghiandaia marina nelle Valli di Novellara (R.E.), come LIPU siamo usciti alla ricerca di questo esemplare perché estremamente raro dalle nostre parti.
Dopo aver percorso diversi chilometri in auto lungo stradelli sterrati e ghiaiosi, alla distanza di circa un chilometro, su un elettrodotto individuiamo la coppia.
Purtroppo le immagini non sono eccezionali dovuti alla distanza:
http://s11.postimage.org/5vcufson5/IMG_9877_CROP.jpg
http://s11.postimage.org/5kitj481t/IMG_9879_CROP.jpg

Procediamo con l’avvicinamento alla zona di avvistamento ma purtroppo per tutta la mattinata non le abbiamo più riviste, però quello che conta, anche se non sono foto eccezionali è di averne documentato la presenza.

Sulla strada del ritorno ci troviamo di fronte alla battuta di caccia di un gheppio.
Dopo un breve spirito santo e una picchiata veloce scompare nell’erba spagna per ricomparire subito dopo con una preda tra le zampe.
Colpo di fortuna: si va a fermare davanti a noi a circa un centinaio di metri di distanza.
In macchina avanziamo di pochi metri per volta nella speranza che non voli via e dopo diversi avvicinamenti faccio qualche scatto.
Appena in tempo; disturbato dalla nostra presenza va a consumare il suo pasto in un posto più tranquillo.

http://s8.postimage.org/wnb11pmoj/gheppio_9885_crop.jpg
http://s13.postimage.org/98dx8gwx1/ghep ... 0_crop.jpg

un saluto
Maurizio
tripletto apo 155 f. 7 a contatto su losmandy g11
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45, pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
zoom: vixen 8-24 e hyperion 8-24. erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
barlow baader FFC, prisma di Herschel 2"
canon 550d con zoom: 18-135 EF-S IS, 100-400L IS USM
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Ghiandaia marina ma non solo

Messaggio da abramo giusto »

Ho il pensiero che si stanno espandendo verso nord come il cuculo da ciuffo !!
Certe specie arrivano e altre vanno via ???
Ragazzi manuali alla mano cosi al momento buono le riconoscete al volo!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9493
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Ghiandaia marina ma non solo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Magari proprio al volo no. :)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio”