Giove: NTBs outbreak

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Giove: NTBs outbreak

Messaggio da Acronauta »

Ci siamo, si avvicina la congiunzione eliaca e Giove si appresta a dare spettacolo, uno spettacolo che però sarà difficilmente osservabile. Lo scorso settembre sulle pagine web della Jupiter Section BAA John Rogers scriveva:

"The NTB has largely faded away again, but we want to keep an eye on this almost-blank band, as a new outbreak of super-fast brilliant spots could erupt at any time."

ed è quello che sta accadendo, è apparsa una macchia scura nella NEBs preceduta da una brillante macchia chiara. Il fenomeno dovrebbe trovarsi a una longitudine di 42° (sistema II) con deriva di -5°/d. Si può tentare l'osservazione il prossimo 29 aprile subito dopo il tramonto, altrimenti non resta che provarci di giorno, almeno la macchia scura dovrebbe essere visibile.
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: Giove: NTBs outbreak

Messaggio da AlessioM »

Ci proveremo ;)
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: Giove: NTBs outbreak

Messaggio da Re Vega »

Per che data è prevista la congiunzione?

Federico
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Giove: NTBs outbreak

Messaggio da -SPECOLA-> »

14 Maggio 2012.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: Giove: NTBs outbreak

Messaggio da Re Vega »

Grazie
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”