grande giove!

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

grande giove!

Messaggio da tuvok »

serata dedicata al gigante!
osservato e ripreso in tutte le salse (con seeing ballerino ma con punte interessantissime :shock: )
questa è l'elaborazione che ha fatto avistack dell'ultimissimo filmato ripreso a focale nativa (950mm) con la i-nova pla-c+ (solito rifrattore).
la focale "migliore" nelle riprese l'ho ottenuta con un treno ottico atipico: diagonale, ocs 1.6X, torretta (!) e camerina, piu' tardi lo elaboro.
giove_rifra_1.6X_torretta_inova_22dicembre21_pp.png
giove_rifra_1.6X_torretta_inova_22dicembre21_pp.png (8.43 KiB) Visto 3547 volte
viva la resolution
qa'plà!
rigel
Buon utente
Messaggi: 885
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: grande giove!

Messaggio da rigel »

umpf!!!....qui a Torino seeing terrifico..................... :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: grande giove!

Messaggio da tuvok »

tra l'altro sono stato uno stpuido....

ho notato, durante le riprese, il satellite che si avvicinava sempre di piu' ed ho deciso di gustarmi la sua scomparsa in visuale.
il tempo di smontare la cam, entrare un attimo (ma un attimo davvero!) ad accendere il bollitore per preparare una tisana calda, torno fuori e il satellite non c'era già più :evil:
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: grande giove!

Messaggio da Re Vega »

Bella ripresa, molto dettagliata. A cosa è dovuta la tonalitá giallina che interessa l'intero pianeta?
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: grande giove!

Messaggio da tuvok »

e le chiedi a me? :mrgreen:

non lo so, credo che dovrei bilanciare un po' i colori... l'immagine che ho postato non ha nessuna elaborazione, solo lo stacking e due livelli di wl con avistack2....

sto finendo di stackare gli altri esperimenti di ieri sera, mentre osservo giove con il macchino
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: grande giove!

Messaggio da Acronauta »

Hai osservato ieri sera (venerdì) ? Mentre i nostri amici gozzovigliavano qui da me c'era un seeing fantastico, Giove reggeva tranquillamente quasi 300x nel Mewlon e si vedeva una vera folla di dettagli. La zona attorno alla GRS, che è transitata poco prima delle 21, era indisegnabile. Gli ovali chiari A0/1/2/8 si vedevano benissimo e aguzzando la vista sono riuscito a percepire la WSZ, che si sta colorando di rosso e che potrebbe diventare, nel prossimo futuro, un'altra macchia rossa.
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: grande giove!

Messaggio da tuvok »

ieri sera pioveva, e stamattina, infatti, è stata una graditissima sorpresa trovare una giornata eccezionale :D

piu' tardi provo ad osservare giove, anche se fa un freddo cane!
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9493
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: grande giove!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Confermo che ieri sera Giove ha dato spettacolo.
Peccato non aver pensato a far acclimatare il MEADE LX 90 8".
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: grande giove!

Messaggio da tuvok »

mah... qua stasera sembra esserci un seeing terribile, le stelle brillano come luci di un albero di natale
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9493
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: grande giove!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Beh,
sempre meglio che da queste parti, dove piove.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”