"Osservare" i pianeti con l'udito

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

"Osservare" i pianeti con l'udito

Messaggio da monpao »

"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: "Osservare" i pianeti con l'udito

Messaggio da piero »

ahhh...ora è tutto più chiaro..pensavo fosse un'errore di ortografia nel senso di "lu dito".......(dicesi anche osservazione visuale a occhio nudo...)
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Bollicine
Buon utente
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/11/2011, 10:32
Località: Valdobbiadene

Re: "Osservare" i pianeti con l'udito

Messaggio da Bollicine »

...mi sarei aspettato che saltasse fuori la storia del "LA a 432Hz".... ;)
Zeiss FL85 con 20-60x e 30x. Leica Televid 10x25, Canon 7X17 FC, BPO 7x30, Komz 6x24 "sardino"...e qualche altro ravatto!
Marco Ghirardi

Re: "Osservare" i pianeti con l'udito

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao monpao,
era tempo (tanto) che non ti si "vedeva" sul forum...ed ero quasi preoccupato :)
Interessanti e particolari questi contenuti.
Ciao
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: "Osservare" i pianeti con l'udito

Messaggio da AlessioM »

Queste melodie son fantastiche :)
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”