adattatore smartphone telescopio

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
clausvoralberg
Messaggi: 16
Iscritto il: 04/12/2016, 12:17

adattatore smartphone telescopio

Messaggio da clausvoralberg »

Ciao a tutti, avete mai provato un adattatore per smartphone ?
quale mi consigliate che sia stabile e sicuro ?
Ad un prezzo non esagerato vorrei provare a fare qualche foto con lo smartphone.
grazie
Faber
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 970
Iscritto il: 16/06/2012, 17:34

Re: adattatore smartphone telescopio

Messaggio da Faber »

Ciao, io ho lo lens2scope butterfly da-1 e lo trovo ottimo benché un po' voluminoso. Poi esistono molti altri, alcuni universali altri dedicati ad alcune marche tipo optocron, Swarovski e altri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabio Bergamin

Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44, Shogetsu Kansei 6.5x32
Osservo con telescopio:
Takahashi FC 100 DL., JSO, Telescopi ATM e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX; Wild M3
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: adattatore smartphone telescopio

Messaggio da -SPECOLA-> »

Mio cugino ha comprato l'Adattatore Universale DKA5 Seben per Smartphone, Cellulare, Telescopio, Cannocchiale, Binocolo e Microscopio.
Costa veramente poco e funziona bene.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
clausvoralberg
Messaggi: 16
Iscritto il: 04/12/2016, 12:17

Re: adattatore smartphone telescopio

Messaggio da clausvoralberg »

Faber ha scritto:Ciao, io ho lo lens2scope butterfly da-1 e lo trovo ottimo benché un po' voluminoso. Poi esistono molti altri, alcuni universali altri dedicati ad alcune marche tipo optocron, Swarovski e altri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao quello e bello ma costa un po troppo a quel prezzo mi prendo piuttosto un oculare nuovo.
clausvoralberg
Messaggi: 16
Iscritto il: 04/12/2016, 12:17

Re: adattatore smartphone telescopio

Messaggio da clausvoralberg »

-SPECOLA-> ha scritto:Mio cugino ha comprato l'Adattatore Universale DKA5 Seben per Smartphone, Cellulare, Telescopio, Cannocchiale, Binocolo e Microscopio.
Costa veramente poco e funziona bene.
ti ringrazio ma bloccato solo a fianco non rischia di sfilarsi ?
grazie
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: adattatore smartphone telescopio

Messaggio da -SPECOLA-> »

L'interno delle ganasce è rivestito di materiale antiscivolo, per cui basta serrarle leggermente, per ottenere un'affidabile tenuta.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
clausvoralberg
Messaggi: 16
Iscritto il: 04/12/2016, 12:17

Re: adattatore smartphone telescopio

Messaggio da clausvoralberg »

ti ringrazio ma quindi posso metterlo con la cover in silicone ?
Poi intanto che ci sono visto che sei molto pratico vorrei chiederti per caso hai provato so che ci sono dei telecomandini bluetooth da usare per lo scatto cosi si evita di toccare il cellulare e dare vibrazioni ?
grazie
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: adattatore smartphone telescopio

Messaggio da -SPECOLA-> »

Il grip è assicurato e se le dimensioni lo consentono è possibile alloggiare anche lo smartphone inserito nella propria cover.
Per il resto invece non saprei cosa dirti, visto che io personalmente non ho mai posseduto un telefono cellulare mio. :D
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”