BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da CARLO ROSSI »

ho pensato di aprire questa discussione per raccogliere le nostre esperienze, le amenità, i pericoli, le gioie e le scottature.
Pensavo non ad un vademecum bensì ad una raccolta leggera e divertente – chi vuole aprire le danze?
ciao ciao Carlo
Allegati
ECCO QUA IL FISICO DEL RUOLO
ECCO QUA IL FISICO DEL RUOLO
cherubino

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da cherubino »

due anni fa ho acquistato un rifrattore Takahashi FS102 + montatura Takahashi EM10.
Pagato.
Mai arrivato.
Utente farlocco inglese scomparso nel nulla.
ha crackato il sistema di e-bay e ha fatto il furto.
un vero professionista.
Bravo, non c'è che dire... :!:
peccato per i miei soldini (mica pochi...) :cry:

Paolo
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da Re Vega »

Che brutta storia!!! :(
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da CARLO ROSSI »

cherubino ha scritto:due anni fa ho acquistato un rifrattore Takahashi FS102 + montatura Takahashi EM10.
Pagato.
Mai arrivato.
Utente farlocco inglese scomparso nel nulla.
ha crackato il sistema di e-bay e ha fatto il furto.
un vero professionista.
Bravo, non c'è che dire... :!:
peccato per i miei soldini (mica pochi...) :cry:

Paolo
Per evitare questi accadimenti usare la regola del 3:
- pagare solo tramite paypal (sei assicurato contro l'oggetto che non arriva o arriva danneggiato - ci perdi solo le spese di trasporto per il reso)
- il venditore deve avere il 100% di feedback positivi (il pericolo che tu rilasci feedback negativo lo costringerà a comportarsi comunque bene magari accettando il rimborso anche delle spese per la tua restituzione)
- infine il venditore deve aver dichiarato nella descrizione: ottica perfetta o in ottime condizioni (diffidare e non acquistare MAI se il venditore dichiara di NON intendersene perchè la decisione per il rimborso PayPal tiene conto di questo particolare)
ciao ciao carlo
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da Acronauta »

Io sono un utente regolare di ebay dal 2004, cioé da quando ho iniziato a dedicarmi alla microscopia ottica. Per i microscopisti ebay è l'Eldorado perché vi si trova una quantità enorme di strumenti e accessori che sul mercato ordinario sarebbe difficile se non impossibile procurarsi. Nel caso dei microscopi, infatti, molti componenti (ad esempio i condensatori, gli illuminatori, i kit per il contrasto di fase o il contrasto a interferenza) non sono utilizzabili con strumenti di tutte le marche ma sono specifici di questo o quel produttore e spesso anche di una certa epoca e di una certa serie di strumenti: se, poniamo, ho un vecchio microscopio Leitz, Bausch&Lomb, Zeiss ecc. non più in produzione avrò bisogno comunque i suoi accessori specifici e non altri, e di tanto in tanto, se si ha pazienza di cercare e aspettare, su ebay saltano fuori. Ma anche se si usano dei prodotti moderni di fattura cinese su ebay si trova veramente di tutto, in particolare dai rivenditori americani. Detto questo devo dire di aver avuto solo poche sorprese spiacevoli, la più grossa (un contrasto di fase) a causa di un errore di comunicazione col rivenditore che mi ha dato un prodotto non adattabile al mio microscopio, oppure ricordo un condensatore di Abbe con la lente superiore scheggiata e un rivenditore di coloranti biologici che si è intascato i miei soldi e poi è sparito. Ma per il resto mi sono sempre trovato bene e ho fatto buoni affari, anche comprando microscopi completi.

In campo astronomico ho acquistato oculari, lenti di barlow, filtri, cose piccole e per fortuna poco costose perché effettivamente un certo numero di fregature le ho prese... purtroppo la descrizione dei prodotti è una cosa, la loro qualità è un'altra e la puoi verificare solo ad acquisto avvenuto. Invece non comprerei mai un telescopio su ebay, preferisco approvvigionarmi diversamente.

Sottoscrivo i consigli di Carlo, pagare sempre con paypal e attenzione ai feedback.
Avatar utente
alien1
Buon utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/10/2011, 9:00

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da alien1 »

Salve

chiedo, a non so chi di dovere, se ad una eventuale risposta/inserzione a questa discussione, si possano fare i nomi di ditte eventualmente coinvolte.
Grazie.
Minox BD 10x44 BP, MEOPTA Meostar B1 10x42 HD e B1 12x50
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da Acronauta »

alien1 ha scritto:chiedo, a non so chi di dovere, se ad una eventuale risposta/inserzione a questa discussione, si possano fare i nomi di ditte eventualmente coinvolte.Grazie.
c'è una sezione del forum apposta per questo, l'argomento iniziato da Carlo mi sembra riguardi ebay più in generale. Cherubino, ad esempio, ha esposto la propria esperienza nel modo corretto, puoi seguire il suo esempio.

Raf
Avatar utente
alien1
Buon utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/10/2011, 9:00

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da alien1 »

Grazie

Raf
Minox BD 10x44 BP, MEOPTA Meostar B1 10x42 HD e B1 12x50
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9533
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da -SPECOLA-> »

Su eBay ho acquistato diverse cose, anche strumenti ed accessori ottici, senza mai aver avuto problemi.
Chiaramente prima mi informo bene sul materiale e valuto attentamente i feedback del venditore, che solitamente contatto direttamente per avere anche un riscontro di che tipo sia, facendo riferimento a cosa mi scrive in risposta e a come lo scrive.
Inoltre mi cautelo in tutti i modi possibili.
Il "colpaccio" lo feci a marzo del 2007; per davvero "un tozzo di pane", mi aggiudicai il set completo CORONADO H-ALPHA di oculari CEMAX 12+18+25+BARLOW+VALIGETTA PELIKAN. :o
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Salve a tutti. Sono un cliente ebay dall'ottobre 2003, soprattutto per canne da pesca vintage, accessori per la pesca ed altro: ho effettuato 293 acquisti e conto, al mio "negativo", solo due intoppi. Il primo - erroneamente pagato in contanti- per circa 150 dollari (venditore sparito), il secondo - sempre per contanti- per 14 dollari: ma in questo caso avendo assicurato la spedizione ho avuto il rimborso delle spese postali più 25 euro (forfettari): non ho comprato l'oggetto ma.. ci ho guadagnato l'aperitivo! Oggi effettuo il pagamento solo con paypal e onestamente mi trovo bene, riuscendo a spuntare dei prezzi molto interessanti rispetto al negozio o a Trovaprezzi. Devo anche riconoscere che gli imballi di materiale delicato e fragile sono in genere molto accurati e che le spedizioni sono quasi tutte fatte per corriere con tracciabilità veramente doc, sia quelle nazionali che quelle internazionali. Dagli USA ho ricevuto il Bushnell legend uhd seguendolo giorno per giorno sul sito delle poste usa e poi (previa telefonata gratuita al n°803160 per conoscere il cambio di codice) sul sito delle poste italiane, sino alla consegna avvenuta dopo 12 gg. dall'invio.
Certo occorre avere un minimo di accortezza per quanto riguarda i venditori (diffidare da chi non accetta la restituzione dell'oggetto), leggere bene i feedback per capire con chi si inizia un rapporto, e soprattutto aver pazienza.Prima o poi l'oggetto giusto, l'offerta conveniente arriva!
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da abramo giusto »

La vera pecca di ebay e che la pagina scade dopo 3 mesi .... Pensate che studio usciva usando quel bagagliaio lì??? E un torrente in piena di prodotti e a volte pure rari cose da catalogazione!!!
Riguardo il motore di ricerca fa pieta' ... Ne devi usare 2 o 3 e poi scopri che quello che t' interessa e appena scaduto !!!
Passiamo agli acquisti ...1 mai avere foga ....2 esperienza non basta mai....3 se si acquista all'estero non passare per la Malpensa usate solo le migliori compagnie postali "e come giocare alla roulette russa con un arma automatica" ... 4 in caso di grosse cifre solo dai negozi ....fare la radiografia alla foto nel caso sentire il veditore !!!
Ci sono venditori da tirarsi giu il capello chi mi inserisce dentro cartoline chi oggetti e chi i soldi in eccesso !!!!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da AlessioM »

Io mai acquistato su ebay, i migliori acquisti su negozi specializzati
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Avatar utente
Kappotto
Buon utente
Messaggi: 1365
Iscritto il: 18/03/2012, 11:25
Località: Milano
Contatta:

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da Kappotto »

Acquisto su ebay fumetti e cianfrusaglie.

Di binocoli, intendendomene così poco ho paura di quello che potrebbe arrivarmi :?
kappellate Astronomiche!
Dobson 20”, CPC11,102m
e una marea di ocularacci...
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Premesso che la prudenza non è mai troppa e che solo avendo esperienza e colpo d'occhio si può acquistare su ebay oggetti non nuovi (vintage), se si compra in internet da un negoziante o da un venditore professionista (che tiene al punteggio di feedback) un oggetto dichiarato nuovo si può stare ragionevolmente tranquilli. Da non trascurare la protezione Paypal (cfr. sito relativo). Infine una considerazione: spesso nel negozio vicino a casa non troviamo personale veramente competente, talvolta solo interessato alla vendita -per fare cassa- o a consigliare prodotti con un maggiore margine di profitto. D'altro canto certi esercizi veramente qualificati sono indicati fra amici e conoscenti con il passaparola certamente più valido di qualunque publicità:e sono negozi assolutamente affidabili, ache se lontani dal proprio quartiere o addirittura in una altra città. Quanto all'oggetto dei desideri occorre quanto meno avere le idee chiare: i tantissimi articoli e interventi presenti su questo forum sono fondamentali per schiarirsi le idee, proprio perchè vi è un quotidiano confronto fra pareri, esperienze ed esigenze diverse. Io personalmente non solo ho avuto ottimi consigli ma anche e soprattutto ho capito ciò che veramente stavo cercando. Devo confessare che tantissimi mi hanno seguito passo passo e ben consigliato, e ne sono più che soddisfatto e grato! Una ultima considerazione: sapendo aspettare l'occasione arriva ed il risparmio è veramente notevole.
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da monpao »

Quando si acquista su ebay l'importante è selezionare accuratamente il venditore, che deve essere onesto e chiaro nel descrivere l'oggetto in vendita e soprattutto fotografare accuratamente il "soggetto", come nel seguente esempio:

http://www.ebay.com/itm/TASCO-BINOCULAR ... 500wt_1413

http://www.ebay.com/sch/tabethag22337/m ... 4340.l2562

:lol: :lol: :lol:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Ivan86

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da Ivan86 »

:lol: :lol: secondo me il titolare dell'account è un napoletano trasferitosi negli states :mrgreen:
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da abramo giusto »

Cherubino anche senza quello che kracca ..Gl' Inglesi sono sotto tono !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
tommowok
Buon utente
Messaggi: 107
Iscritto il: 19/09/2011, 10:32
Località: Castellina in Chianti

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da tommowok »

Io acquisto su ebay da diversi anni, ed ho acquistato di tutto da tutto il mondo e fino adesso non ho mai ricevuto fregature.
Dalle macchine fotografiche, ai binocoli ad articoli per falconeria in arabia saudita.
Una sola volta non è arrivata una macchina fotografica pagata con paypal , ma mi è stata restituita la somma.
Bisogna stare molto attenti a i feedback, che siano reali e che gli oggetti venduti siano in linea con l'oggetto che si vuole acquistare.
E poi chiaramente una buona dose di fortuna.
domprug
Buon utente
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/04/2012, 22:57

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da domprug »

Io acquisto su ebay.de, principalmente orologi vintage e ottiche,, e in due anni ho raggiunto un discreto numero di feedback, tutti strapositivi, e ho preso anche qualche bidonata. Posso consigliare, non solo quanto è stato detto sopra( comprare sola da chi ha feedback positivi al 100% o, se inferiore, andare a leggere il motivo del feedback negativo) ma anche questo:
non comprare orologi dall'Ucraina perchè c'è un altissimo numero di falsi, specialmente militari;
al primo dubbio contattare il venditore: se non risponde subito non è una persona seria;
preferiere il pagamento con Paypal, anche se oggi è stato introdotto il metodo di pagamento garantito anche con il bonifico bancario; è piuttosto raro, ma capita;
specificate come volete la spedizione; io, per esempio, quando compro dalla Germania specifico che le Poste italiane sono insicure e che voglio un pacco a prova di urto e assolutamente ben chiuso col nastro adesivo. I tedeschi talvolta non si capacitano del fatto che un pacchetto mal chiuso, da noi, può arrivare anche effratto e vuoto;
per spedizioni in Europa preferire DHL o, dalla Germania, Hermes; evitare Deutsche post, perchè, una volta arrivato in Italia il pacco viene affidato alle amorevoli cure deille Poste Italiane....;
Per spedizioni da oltre oceano, per me c'è solo Fed-Ex: costosa ma assolutamente sicura e tracciabile ogni ora del viaggio.
L'ultima bidonata che ho preso è lo Zeiss edf 7x40 del quale vi ho parlato nel mio primo intervento, quello con l'oculare dx manomesso e da riparare: era stato venduto come perfetto! Gli ho mandato un feedback negativo, rovinandogli il suo 100%!
Compro principalmente dalla Germania perchè è l'eldorado per i binocoli e i tedeschi sono persone corrette, anche se talvolta ottuse. Pensate che una volta uno mi ha fatto fare un bonifico di 1 euro (uno euro!) come integrazione per le spese di spedizione: avevo comprato merce per 90 euro circa!
Se c'e qualcuno appassionato di orologi, può contattarmi in mp così gli fornirò l'elenco dei venditori che con me sono stati truffaldini.
P.S. Ho appena comprato uno zeiss 8x40 delactis dagli USA: volevo Fed-ex ma il venditore mi ha prospettato una spesa folle 272 $ !!! Non è reale , ma , non avendo scelta, sono dovuto ripiegare sulle poste normali USPS: incrociamo le dita, anche se il venditore ha feedback 100% positivo.
Vi farò sapere.
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da carmine »

Anchio acquisto da ebay ormai da molti anni, compro oltre alle ottiche (binocoli e oculari) anche oggetti d'antiquariato per il lavoro. Cerco di usare sempre molta precauzione specialmente nell'antiquariato dove bisogna veramente avere gli occhi aperti più che in altri settori perchè gira molta roba falsa.
Oltre alle raccomdazioni dette sopra, Feedbak Paypall etc. etc.. quando ho ancora qualche dubbio mi faccio mandare ( provo ) altre foto direttamente al mio indirizzo di posta e chiedo ancora altre informazioni.
Comunque per la mia personale esperienza trovo molto affidabili e attendibili i venditori tedeschi che non gli inglesi, solo con loro ho avuto qualche difficoltà meno male che erano cifre minime.
Per l'acquisto dagli Usa ho comprato per prova una sola volta un oculare da 50-60€, mi è arrivato maggiorato per tasse varie mi pare di altri 30€ dopo non ho più comprato.

Ciao
Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Avatar utente
Bollicine
Buon utente
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/11/2011, 10:32
Località: Valdobbiadene

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da Bollicine »

carmine ha scritto:...per la mia personale esperienza trovo molto affidabili e attendibili i venditori tedeschi...
Concordo. Ed analogamente acquisto da anni senza timore e senza fregature in zone "calde" d'Italia :mrgreen: mentre non ho trovato la stessa correttezza e qualità del servizio in altre del nord a me più vicine (nemmeno venditori che hanno negozi :| )

A tale proposito vorrei sottolineare una curiosità: talvolta si notano venditori tedeschi con feedback inferiore al 100%....eppure la loro serietà e correttezza sono fuori discussione. Probabilmente gli acquirenti tedeschi sono essi stessi i primi a dimostrarsi molto severi ed a non lesinare coi voti negativi se "tutten non esseren più ke perfetten" :D
Zeiss FL85 con 20-60x e 30x. Leica Televid 10x25, Canon 7X17 FC, BPO 7x30, Komz 6x24 "sardino"...e qualche altro ravatto!
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da GIANNI MERLINI »

In effetti fuori della comunità europea le tasse doganali e di trasporto incidono notevolmente: il mio 8x42 che aveva un costo iniziale di € 180,00 mi è venuto complessivamente circa 260,00, però pur sempre conveniente!
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
Bollicine
Buon utente
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/11/2011, 10:32
Località: Valdobbiadene

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da Bollicine »

CARLO ROSSI ha scritto:ho pensato di aprire questa discussione per raccogliere le nostre esperienze, le amenità, i pericoli, le gioie e le scottature.
Pensavo non ad un vademecum bensì ad una raccolta leggera e divertente .......
Scusate la poca serietà di questo mio intervento....ma è tutto il pomeriggio che rido e vorrei condividerlo con voi! :mrgreen:
Metto il link di un annuncio che ho trovato in rete....nel caso qualcuno volesse cogliere questa opportunità UNICA per la propria collezione di binocoli! :lol:
(sai che ridere se l'inserzionista fosse uno di noi?)

http://www.subito.it/bambini-giocattoli ... 874211.htm
Zeiss FL85 con 20-60x e 30x. Leica Televid 10x25, Canon 7X17 FC, BPO 7x30, Komz 6x24 "sardino"...e qualche altro ravatto!
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da CARLO ROSSI »

Bollicine ha scritto:
CARLO ROSSI ha scritto:ho pensato di aprire questa discussione per raccogliere le nostre esperienze, le amenità, i pericoli, le gioie e le scottature.
Pensavo non ad un vademecum bensì ad una raccolta leggera e divertente .......
Scusate la poca serietà di questo mio intervento....ma è tutto il pomeriggio che rido e vorrei condividerlo con voi! :mrgreen:
Metto il link di un annuncio che ho trovato in rete....nel caso qualcuno volesse cogliere questa opportunità UNICA per la propria collezione di binocoli! :lol:
(sai che ridere se l'inserzionista fosse uno di noi?)

http://www.subito.it/bambini-giocattoli ... 874211.htm
Il link che hai postato porta ad una pagina subito.it generica e non all'inserzione.
Se l'inserzione fosse stata camcellata e non fosse possibile ritrovarla, dato che vorremmo ridere anche noi, potresti ricercarla su EBAY ANNUNCI e risegnalarla:
quasi sempre infatti chi inserziona su subito.it, rifà l'inserzione anche su Ebay Annunci.
.....visto mai?

ciao ciao carlo
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9533
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da -SPECOLA-> »

Il link a me funziona,
porta ad un inserzione per un pupazzo "BEN 10" che si trasforma in binocolo. :lol:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: BINOCOLI e TELESCOPI: ACQUISTI EBAY

Messaggio da CARLO ROSSI »

-SPECOLA-> ha scritto:Il link a me funziona,
porta ad un inserzione per un pupazzo "BEN 10" che si trasforma in binocolo. :lol:
VISTO, CARINO.
CHE STRANO. CLICCANDOCI SOPRA DAL POST DEL FORUM MI ESCE UNA PAGINA SUBITO.IT CHE DICE NON TROVATO - COPIA INCOLLA E VAI, CI SONO ENTRATO

......MISTERI DELLA CIBERNETICA.

CIAO CARLO
Rispondi