Consiglio acquisto binocolo

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Aretusa
Messaggi: 17
Iscritto il: 07/08/2021, 20:57

Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Aretusa »

Salve a tutti, sono un neofita nel mondo dei binocoli, mi sono iscritto da poco a questo forum e mi sono reso conto che esiste una vastità enorme di binocoli, in cui rischio di perdermi (e, soprattutto, di spendere cifre spropositate comprando strumenti non appropriati alle mie esigenze).
Chiedo a voi esperti, il classico consiglio sul binocolo da comprare, considerando che mi interessano, in particolar modo, le osservazioni terrestri, quindi di paesaggi lontani (che poi cercherò di raggiungere e visitare), cominciando con una cifra che non superi, per iniziare, le 200,00 Euro (capisco che è una somma ridicola, ma per adesso non vorrei andare oltre) ed un peso massimo di 2,5 kg circa (in modo da poterlo usare anche senza treppiede, perché dovrei fare lunghe camminate su colline e montagne e preferirei portare meno cose possibili con me).
Ho già provato il binocolo “Orion 51464” 20 X 80, su cui non posso fornire giudizi, vista la mia totale inesperienza (posso dire, però, che le immagini a distanza mi sembrano sufficientemente chiare e la “collimazione” discreta), ma vorrei qualcosa che ingrandisca di più, rimanendo nell’ambito di quella cifra e di quel peso.
Ho visto che esistono dei modelli della marca Barska, che sono dei 30X e anche oltre o della Celestron, ma non so se sono affidabili e, comunque, li vendono solo all’estero (dovrei comprarli sui siti commerciali ebay o Amazon).
Qualcuno può darmi una dritta, in merito ad un modello che consenta il massimo ingrandimento possibile e immagini nitide, con quei limiti di costo che ho detto?
Grazie a tutti per l’attenzione ricevuta.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9514
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao, binocoli 30x80 di buona qualità decenti a 200,00 € sarebbe un miracolo trovarne; magari potrebbe saltare fuori qualcosa nell'usato, ma anche in questo caso la vedo molto dura...
Ad ogni modo, senza un treppiede credo che paricamente sarà difficile che un binocolo simile riesca a soddisfarti più del 20x80 che già possiedi e che a livello di dimensioni, ingrandimenti e peso, non è di certo uno strumento da utilizzare a mano.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Aretusa
Messaggi: 17
Iscritto il: 07/08/2021, 20:57

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Aretusa »

Grazie per la risposta, ho provato a cercarne uno usato, ma non ho trovato nulla. Riguardo al peso, per l'uso che ne dovrei fare, credo di riuscire a gestire fino a poco più di 2 kg. (l'Orion che ho provato pesa kg. 2,2). Nessuno conosce i "Barska" o i "Celestron" superiori a 20X, che si trovano su internet, presso rivenditori inglesi o americani? Il loro prezzo si aggira intorno ai 200,00 Euro. Sarei curioso di provare uno di questi, oppure di un altro brand/modello, che possa dare un maggior ingrandimento rispetto all'Orion 20X80. Grazie a tutti.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9514
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao Aretusa,

premesso che i binocoli 30x80 degni di questo nome costano più della somma presa in considerazione per la tua ricerca (SKY MASTER, VIXEN, OPTICRON, giusto per menzionare delle case che propongono binocoli di quel formato), negli altri casi in pratica riuscire ad ottenere qualcosa di decente, sarà un vero e proprio terno al lotto.
Tra le alternative che citi, paradossalmente BARSKA è il marchio al quale rivolgere più aspettative; fino da almeno il 2011 documenta la collimazione dei propri prodotti e inoltre eroga un buon servizio assistenza; tutte cose che "depongono" a suo favore.
A questo punto, qualsiasi sarà la scelta del marchio, non ti resta che tentare.
Poi magari per favore, scrivi due righe qui; la tua esperienza potrebbe far da apripista.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Angelo Cutolo

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Angelo Cutolo »

Sposo i consigli che ti ha dato SPECOLA, ho dato un'occhiata al sito BARSKA e vedo che offrono anche binocoli zoom di grande formato con ingrandimenti quantomeno sostenuti, considerato che non esistono pranzi gratis, ti consiglio comunque di orientarti su un binocolo ad ingrandimento fisso, gli zoom pongono delle complicazioni meccaniche non indifferenti e un prodotto dal costo così limitato, semplicemente mi fa storcere il naso.

Io da possessore di un 30x80 dal peso di 2,5 kg trovo estremamente difficoltoso l'uso a mano libera, anche solo per pochi secondi, la soluzione (che è comunque un palliativo) che ho trovato, per la massima portabilità è l'uso di un monopiede munito di testa a sfera a "cloche", questa (soprattutto se si ha un appoggio per la schiena come un muro o un albero) permette delle discrete osservazioni per qualche minuto.
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3193
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Giovanni Bruno »

In estrema serenità, per le tue particolari esigenze, credo che un IBIS 20x80ED, sostanzialmente APO e del peso di soli 2,2kg, sia un'ottimo candidato.

Lo confronto spesso al mio APM SD APO da 100mm a 45° del costo di 3.000€ e settandolo a 20x, ci vedo pochissima differenza, naturalmente il 100mm prende vita, corpo e motivo d'essere, con il salire degli ingrandimenti, anche fino a 150x, ma a soli 20x poco cambia rispetto all'IBIS 20x80 e credo che questa cosa abbia un peso enorme a favore dell'IBIS.

Costa 289€, direi una inezia per la qualità che sa esprimere, se ti fermi per forza a 200€ per un 20x80, oppure un 30x80, ne spenderai di più appena dopo per qualcosa di meglio. :thumbup: :wave:
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3193
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Giovanni Bruno »

In estrema serenità, per le tue particolari esigenze, credo che un IBIS 20x80ED, sostanzialmente APO e del peso di soli 2,2kg, sia un'ottimo candidato.

Lo confronto spesso al mio APM SD APO da 100mm a 45° del costo di 3.000€ e settandolo a 20x, ci vedo pochissima differenza, naturalmente il 100mm prende vita, corpo e motivo d'essere, con il salire degli ingrandimenti, anche fino a 150x, ma a soli 20x poco cambia rispetto all'IBIS 20x80 e credo che questa cosa abbia un peso enorme a favore dell'IBIS.

Costa 289€, direi una inezia per la qualità che sa esprimere, se ti fermi per forza a 200€ per un 20x80, oppure un 30x80, ne spenderai di più appena dopo per qualcosa di meglio. :thumbup: :wave:
Aretusa
Messaggi: 17
Iscritto il: 07/08/2021, 20:57

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Aretusa »

Grazie per i consigli ricevuti.

A parte i binocoli menzionati, un Bushnell 30X60 è un buon binocolo per avere un ingrandimento superiore a 20X (che già conosco)? Sicuramente il campo visivo è più ristretto di un obiettivo da 80, ma l'ingrandimento a 30X è superiore, dovrebbe esserci il vantaggio di vedere le cose un po' più ingrandite, giusto? E, poi, la marca "Bushnell", dovrebbe essere abbastanza affidabile, o sbaglio?

Grazie per l'attenzione ricevuta.
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3193
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Giovanni Bruno »

Dovresti postare la foto del BUSHNELL 30x80 su cui hai messo gli occhi, io ne vedo uno da 40€, ma in un formato fisico tipo 8x30 ovvero estremamente corto.

Come puoi pensare che un simile NANO possa esprimere con discreta qualità 30x?

Per dare 30x di discreta qualità ci vuole un 60mm vero e pure con una focale adeguatamente lunga, anzi, molto lunga. :thumbup: :wave:
Aretusa
Messaggi: 17
Iscritto il: 07/08/2021, 20:57

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Aretusa »

Si, lo immagino, però dicevo 30X60 (e nnon 30X80), comunque allego la foto del binocolo Busgìhnell in questione.
Allegati
Bushnell 30X60.jpg
Avatar utente
Samuele
Buon utente
Messaggi: 1392
Iscritto il: 29/07/2015, 20:22

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Samuele »

Mah,
considerando il doppio ponte e le proporzioni dello strumento rispetto alla manopola di messa a fuoco, alla cordina ed al pacchetto di sigarette che si intravede nell'immagine direi che sia un 25/32 mm di apertura con ingrandimento incognito.
A mio avviso si tratta di un oggetto insignificante, forse anche con marchio dubbio (dovresti cercare nel sito ufficiale Bushnell per capire se sia realmente un loro prodotto)
In rete si vedono tanti di questi oggetti che hanno caratteristiche indecifrabili.
Solo a titolo di esempio ti faccio notare che dichiara di inquadrare 79 m a 1000 m il che significa oltre 4,5º di campo reale, che moltiplicato per l'ingrandimento dichiarato fa 135º di campo apparente.
Roba che neanche i Nikon WX :lol:
Angelo Cutolo

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Angelo Cutolo »

Samuele ha scritto: 27/08/2021, 7:57...(dovresti cercare nel sito ufficiale Bushnell per capire se sia realmente un loro prodotto)...
A questo posso rispondere io. Mi sono spulciato tutto il catalogo Bushnell e quel binocolo non c'è, inoltre non è presente nessun altro 30x60, ma nemmeno nulla che abbia 30x, quindi il binocolo nell'immagine è farlocco.
Meglio non acquistarlo. :roll:
Aretusa
Messaggi: 17
Iscritto il: 07/08/2021, 20:57

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Aretusa »

Ok, grazie a tutti e due, mi avete salvato in anticipo da un errato acquisto!
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3193
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Consiglio acquisto binocolo

Messaggio da Giovanni Bruno »

Quel binocolo si trova sulle bancarelle dei CINESIe dei MAROCCHINI a 15€-25€, ci ho guardato dentro ed è una schifezza immane e non potrebbe essere diversamente.

Un binocolo è una macchina molto più complessa di un comune rifrattore, non fosse altro perché deve garantire una collimazione tra i due tubi ottici. :thumbup: :wave:
Rispondi