Help me, primo binocolo

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Rocca
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2012, 13:20

Help me, primo binocolo

Messaggio da Rocca »

Ciao ragazzi,
Sono un ragazzo che ama fare trekking, andare con le ciaspole in inverno, andare in mtb insomma stare nella natura ed ho anche la fortuna di abitare in provincia e vicino a montagne, amo gli animali, mi piace osservarli mi piace andarli a cercare, raramente ci riesco, ma qualche botta di fortuna capita di tanto in tanto, ecco appunto il mio interesse nello spendere dei soldini per un binocolo, oltretutto a marzo andrò in kenia per una diecina di giorni di cui 4 giorni e 3 notti sono dedicati interamente al mio tanto ambito safari nello Tsavo est e ovest.
Sono in possesso di un vecchissimo binocolo, penso mio padre lo avra comperato non meno di 30 anni fa marca HANIMEX 20 x 50.. Da ignorantissimo come sono posso solo affermare che questo binocolo è pesantissimo, tanto da non essere invogliato a portarlo nella mie camminate e oltretutto mi da fastidio usarlo, nel senso lo trovo stancante, non so forse è da collimare, forse... Oltretutto la rotella per mettere a fuoco è abbastanza dura.
É da pochissimo che mi sto informando e valutando l acquisto di un nuovo binocolo assolutamente entry level, io vorrei spendere un 200 euro, sò che è una cifra che potrá far sorridere il piu di voi che maneggiano binocoli da 500,700,1000 euro, ma penso che con quel budget qualcosina di migliore del mio posso concedermela e magari godermi la fauna delle mie montagne e il mio safari.
Mi sono fatto un giro da salmoiraghi e vigano, ad uno ho trovato un nikon sporter ex 8x40 lo mettono a 199 kit natura perte, ma ho visto che online si trova a una 50ina di euro meno, ad un altro negozio ho potuto provare un nikon action vii 10x50 a 115 euri non so per quale motivo ma nelle pochissime prove che ho fatto ho trovato migliori le immagini con l action, anzi a dirvi la veritá sono rimasto stupito dalla qualita dei dettagli e dalle immagini tridimensionali, voi direte se rimani stupito con un binocolo da 100 euro immagina con quei binocoli che possono iniziare ad essere chiamati binocoli come rimarrei a bocca aperta, comunque detto questo chiedo a voi una mano a non farmi buttare i miei soldi.

200 euro va bene come budget? O magari aggiungendo per esempio 50 euro avrei un prodotto decisamente migliore?
Che marca? Io ho visto nikon perche quello mi hanno proposto, ho provato anche un altra marca (che non ricordo) aveva uno zoom ma non mi è per niente piaciuta, le immagini erano meno tridimensionali e mi sembrava meno luminoso anche se era un 50mm, altra cosa importante è la grandezza, quale mi consigliate 8x40 8x50 10x50?
Bho poi non mi vengono altre domande da porvi, tutti i consigli saranno tesoro per me.

Scusate la lunghezza del post
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Ciao! Prima di tutto guarda bene gli "argomenti attivi" ( non fermandoti alla prima pagina) dove altri neofiti neoiscritti hanno i tuoi problemi di scelta ed hanno ricevuto alcuni pareri e spassionati consigli validi, Io sono stato uno di questi. Tutti noi, chi più chi meno, ha attraversato la palude del dubbio.... ma l'importante è capire quali siano le proprie esigenze: e questa è la cosa più difficile, anche perchè nessuno potrà sostituirti in questa delicata fase. Una volta però che avrai chiarito con te stesso a quali requisiti deve rispondere lo strumento, allora e solo allora mettiti in caccia. Vai nei negozi più affermati e parla con personale competente, prova i vari modelli e marche, piano piano vedrai che individuerai il binocolo adatto a te. Considerando il budget , vai anche sul mercato dell'usato (sia nei negozi che su internet) ma sempre con i piedi di piombo! E chiedi pure consigli al forum: siamo un gruppo di amici e vedrai che i suggerimenti saranno preziosi. In bocca al lupo!
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Rocca
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2012, 13:20

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da Rocca »

Ok grazie mille Gianni
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da abramo giusto »

Mi pare che 50mm di diametro sono un po' troppi x il tuo utilizzo visto che non fai uso crepuscolare !!!
Tutto peso e massa in più... Puoi tranquillamente stare dai 32 a 42mm non perdendo in qualità visiva....
Adesso tocca a te x gl'ingrandimenti e se nuovo o usato!!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Rocca
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2012, 13:20

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da Rocca »

Mha io per quanto riguarda gli ingrandimenti penso che un 8 o un 10 vadano piu che bene, i binocoli con gli zoom a pelle non mi piacciono molto, per quanto riguarda il diametro non ho mai provato uno da 32, vedo di provarlo quantoprima, comunque ho visto che quellinda 42 secondo me sono un ottimo compromesso per i miei scopi e il nikon che ho visto mi sembra anche abbastanza leggero.

Per quanto riguarda il nuovo o usato, a me andrebbe benissimo un usato, mi darò da fare per cercare qualcosa di buono, rimanendo sui nikon penso che a 250 un monarch di qualche anno fa potrei trovarlo, penso..
Sul forum purtroppo non ho trovato nulla che possa aggirarsi sul quel prezzo
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Ciao, vai a vedere su armiusate.it e astrosel.it
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
medved
Buon utente
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da medved »

Come formato io se fossi in te starei su:

7x35
8x32
8x40
10x40

Come marche ce ne sono infinite. Io ho provato di recente due Raptor, 6,5x32 e 8x32 della Vortex (ma li fa uguali anche la Eagle Optics) e mi sono piaciuti tantissimo. Anche il Nikon Action EX 7x35 o 8x40 non sono male e rientrano nel budget. Con la cifra che proponi comunque mi rivolgerei ai binocoli con Prismi Porro.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Ciao. Piero ha uno Steiner 8x30 Vedi su "svuoto gli armadietti"...... :whistle:
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Rocca
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2012, 13:20

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da Rocca »

grazie.
su astrosell ho trovato un BINOCOLO NIKON 8x42 MONARCH a 230 piu ss potrebbe essere interessante, non ho mai provato un monarch ma ne parlano bene, mi sa che in settimana devo farmi un giro in qualche negozio a provare con mano :)
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da claudio delfini »

Io ho l'8x36 monarch e il 12x56 e posso assicurarti che vanno magnificamente. Ho anche il nikon action ex 7x35 ed anche lui è un binocolo che vale i soldi spesi. Vorrei inoltre farti notare che l'8x36 rispetto a l'8x42, offre un maggior campo reale e campo apparente ( 7° contro 6.3° di campo reale, 52.1° contro 47.5° di campo apparente).E' pur vero che l'8x42 è piu' lumiinoso ma se ne fai un uso diurno, và benissimo anche l'8x36.
medved
Buon utente
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da medved »

Gli i 7x35/8x30/8x32 sono formati splendidi per i trekker. Leggeri e performanti.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Rocca
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2012, 13:20

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da Rocca »

Ok, vi ringrazio tutti, sto capendo molto dai vostri consigli.
Per quanto riguarda lo stainer 8x30, lo trovo molto bello, non ho mai provato un 30mm perche lo sempre reputato fin troppo piccolino, ma a questo punto lo prenderò in considerazione, appena avrò la possibilita di testare un binocolo di questo diametro lo farò.

Per quanto riguarda i gradi del campo reale e campo apparente, ti ringrazio Claudio perche fino ad oggi non avevo proprio considerato di vedere questo tipo di specifiche in un binocolo, invece molto importante, però non ho capito delle cose, ho preso tre marche casuali per vedere le specifiche che elencano dei loro binocoli ovvero, nikon, swarovsky e steiner, sia sul sito swarovsky che nikon si parla di campo reale e apparente in gradi, quindi riesco a capire e a confrontare i modelli, sul sito steiner non li nomina parla solo di campo visivo per 1000mt presumo che piu sia alta la numerazione piu sia grande il campo visivo, presumo.. E parlando proprio delllo stainer 8x30 safari ha 120m di campo visivo a me sembra abbastanza generoso.

Medved ok per i diametri un 35/36 pensosia un ottimo compromesso, io li userei solo di giorno, ora appena posso vedo un 30,
Se mi consigli solo quelli a prisma automaticamente mi sconsigli un monarch, posso chiederti perche?
Per quanto riguarda l ingrandimento per ora non scenderei al di sotto di 8, non so per quale motivo ma mi da l impressione che al di sotto di 8 sia fin troppo poco, però è una mia impressione da ignorante, probabilmente andando avanti cambierò idea
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da piero »

per un uso solo diurno e un po'avventuroso come descrivi direi che un 30-32 mm va benissimo, meglio se impermeabile; in africa sarebbe forse meglio un 10x, tuttavia un 8 x ti consentirebbe forse di coprire la maggior parte delle situazioni
circa lo steiner il campo di 120 m in realtà non è cosi ampio (molti analoghi esemplari sono a 140 m), ma rimane comunque in media; è però un binocolo particolare per la messa a fuoco che è fissa: si regola cioè ogni singolo oculare all'infinito e rimane così a fuoco tutto quello che è compreso da poche decine di metri fino all'infinito; la ghiera quindi non va toccata e serve solo per metter a fuoco le distanze ravvicinate al di sotto dei 20 m. E' comunque senz'altro uno strumento nato per impeghi in esterno in qualsiasi condizione, anche in estremo, che è la vocazione tipica del marchio steiner.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
AlessandroTO
Buon utente
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/09/2012, 23:45

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da AlessandroTO »

Io mi sforzo, ma non riesco a comprendere tutta questa avversione verso i binocoli oltre i 10x...
Mah...
Libero di comprare il solito 8x, ma se ti capitasse di guardare in un buon 15x ti assicuro
che il giorno dopo avresti due binocoli....
medved
Buon utente
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da medved »

120 mt a 1000 mt per un 8x non sono tantissimi, sono nella media. Diciamo che un 8x con un buon campo visivo che può essere definito ampio deve avere almeno 130 mt, ma ce ne sono anche di più generosi. Tieni presente che 1° sono circa 17 mt (credo che sia 17,4mt) a 1000 mt di distanza. E se vuoi passare dai Gradi effettivi a quelli apparenti devi moltiplicare i gradi per l'ingrandimento. Ad esempio un 10x40 con 5° effettivi ha (5° moltiplicato 10x=50° apparenti) 50° apparenti che equivalgono a 5°x17mt (circa)= 85/90mt a 1000mt, che sono un po' pochi per un 10x.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
medved
Buon utente
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da medved »

AlessandroTO ha scritto:Io mi sforzo, ma non riesco a comprendere tutta questa avversione verso i binocoli oltre i 10x...
Mah...
Libero di comprare il solito 8x, ma se ti capitasse di guardare in un buon 15x ti assicuro
che il giorno dopo avresti due binocoli....
Io penso che se comprasse un 15x non stabilizzato un giorno si ritroverebbe a comprare un 8/10x per incompatibilità.
Ha detto chiaramente di essere un trekker, di voler uno strumento non ingombrante e che gli permetta di guardare a mano libera. Se tu sei in grado di farlo con un 15x sei molto fortunato, io e come me molti altri no. Poi se devi pensare di portarti dietro 1,5kg di strumento e monopiede puoi farlo ma non è come tenere al collo un 7x35 o un 8x32 o un 10x40 è indubbio.

PS mi scuso ma ho notato ora che il messaggio mandato precedentemente è una copia di quello scritto da Pier.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Salve a tutti! Premetto che amo molto il 15x e che non ho problemi ad usarlo (anche) a mano libera. Ma ora diamo tempo a questo nostro nuovo amico di farsi una chiara idea sulle sue esigenze, che onestamente non credo superino i 10x. Quando la binocolite gli si sarà manifestata in forma acuta... sono certo che apprezzerà ingrandimenti superiori!! :wave:
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Rocca
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2012, 13:20

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da Rocca »

Si Piero,ho appena visto lo SWAROVSKI Habicht 8x30 W e mi sono reso conto che ha ben 136m, bel gingilletto, costa 700 euro

Medved quindi seguendo i tuoi calcoli lo steiner da 120m sarebbe di 7 gradi effettivi? O poco meno, calcolando il prezzo di meno di 200 euro, puo andare bene, a questi prezzi non riesco a trovare di meglio della stessa grandezza.

Per quanto riguarda i grandi ingrandimenti mi piacciono molto, sono in possesso di un binocolo vintage 20x50 Hanimex però portarlo dietro è un problema, 20 ingrandimenti sono veramente uno sproposito, ho letto oggi stesso l articolo su binomania dei cavalletti e attacchi per i binocoli, avendo gia un cavalletto da fotografia sicuramente comprerò a breve una pinza per il mio binocolo.
Sicuramente averne uno dei nostri giorni é tuttaltra cosa ma per ora vorrei comperare un binocolopiu piccolo, da sfruttare tutti i giorni da almeno la metá di ingrandimento, poi io sto sempre tra boschi e montagna, se avvisto un animale non lo avvisto a km di distanza, anche se pensandoci bene in africa, in safari potrei portarmi anche il mio come secondo binocolo,li gli spazi sono belli aperti anche se è un bel mattone

Ps: o mio dio, gia sto parlando di secondo binocolo... Male male.. :lol:
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da claudio delfini »

Sono pienamente d'accordo con medved circa le considerazioni fatte sul 15x, ma vi assicuro che riesco a tenere fermo meglio il monarch 12x56, che pesa 1.2kg, che il minox porro 10x44. Secondo me per un trekker portare al collo un 8x e un 12x nello zainetto può soddisfare la maggior parte delle osservazioni, senza appesantirsi eccessivamente.
medved
Buon utente
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da medved »

Se vuoi avere una idea della "grandangolarità" di un binocolo e quindi del senso di immersione che lo strumento restituisce, perchè maggiore campo ha maggiore sensazione d'immersione nella scena hai, devi semplicemente moltiplicare i gradi effettivi per l'ingrandimento. Sappi che se ottieni un campo di circa 60° hai una buona sensazione di immersione se di 65° ancora meglio. Per un 7x 120mt dovrebbero equivalere più o meno a 7°,poco. Diciamo che un
7x dovrebbe avere minimo 130mt a 1000mt ma alcuni strumenti arrivano a 150mt
8x dovrebbe avere almeno 120mt ma meglio anche lui 130mt a 1000mt a crescere.
10x dovrebbe avere almeno 100mt a crescere
ma non è tutto qui il valore di uno strumento perchè, ad esempio, un conto è avere 150mt in un 7x con nitidezza solo in un area al centro e un conto è avere 130mt, sempre in un 7x, tutti belli nitidi. E la nitidezza fino ai bordi è uno dei parametri che paghi di più in un binocolo.
Lo swarovski habicht 8x30 è un campione di nitidezza, ma anche di robustezza, ma costa come hai potuto notare anche tu. Se il tuo budget è di 200 euro ti consiglio di buttare l'occhio in un Kowa 8x30 (c'è una promozione proprio qui su binomania) o su un Vortex raptor 8,5x32.
I miei binocoli (mi occupo di fauna selvatica alpina) sono sempre stati un 10x40 habicht e un 8x40 Bushnell. Ho sempre preferito avere almeno 40mm di obbiettivo perchè c'è la possibilità di dover operare anche in condizioni di luce non ideale.

Dimenticavo: mi chiedevi perchè non consiglio un binocolo con prismi a tetto, dritti per intenderci come il Monarch. Non è che non li consiglio anzi, sono molto comodi e portabili. E' che è costoso costruirli, più dei binocoli con prismi Porro, quindi in un range di prezzo non elevatissimo puoi trovare dei prismi porro eccellenti ma dei prismi tetto non altrettanto eccellenti.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da claudio delfini »

Per medved: in un range di prezzo non elevatissimo puoi trovare anche dei tetto eccellenti. Secondo me,comunque, è tutta una questione di gusti.Ognuno di noi ha delle preferenze. Io ad esempio prediligo la portabilità, il campo apparente e la resa in controluce, anche a scapito della nitidezza. E' meglio un binocolo meno nitido ma che mi consenta l'osservazione in ogni caso. I porro sono superiori a parità di prezzo ma non consentono l'osservazione di un insetto ad 1.50 mt , che a me piace tanto. Forse vi farò inorridire, ma preferisco osservare con il monarch 12x56 che ha 60° di campo apparente, piuttosto che il minox 10x44 che, pur essendo superiore, mi da la sensazione di osservare dal buco della serratura. ( adesso i porristi mi lapideranno). Un saluto.
medved
Buon utente
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da medved »

Sai osservare è prima di tutto un azione piacevole e solo in pochi casi un azione puramente tecnica. Quindi è giustissimo che ognuno cerchi di trovare piena soddisfazione dei propri gusti e appagare i propri sensi. Via libera ad ogni prefrenza, tetto, porro, campi ampi, nitidezza, dominanti calde, fredde, pochi ingrandimenti, molti ingrandimenti, militaria, marine etc.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da abramo giusto »

In teoria Medved ha ragione sulla bassa gamma ... ma con 200 euro si può già prendere un buon binocolo a tetto !!! che ho provato io c'è il Minox bv oppure spendendo un po di più ci sono i Cinesi Ght e Bosma !!!
X Claudio in teoria il Nikon e Minox che citi dovrebbero avere tutti e 2 circa 80m a 1000m e trovi tutta questa differenza????
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
medved
Buon utente
Messaggi: 540
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da medved »

Il minox l'ho provato anche io e non era affatto male ma lo vendevano già a 250 euro. Poi non penso che con 200 euro si prenda un tetto scadente ma che con gli stessi soldi si possa sperare di prendere un Porro buono.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da claudio delfini »

Per abramo giusto : il minox ha 89m , il monarch 96. Il minox è un 10x, il nikon è un 12x. Il fatto è che il monarch offre una visione piu' godibile perchè ti da l'immersione nella scena (60°apparenti) eppoi lo trovo piu' bilanciato, con una mano ferma è come se avessi uno stabilizzato, il che per un 12x non è poco. Intendiamoci, il minox è un gran binocolo ma il monarch lo puoi utilizzare bene anche nell'osservazione paesaggistica. Il minox lo vedo meglio nella ricerca del particolare. Ad ogni modo quest'ultimo ha dalla sua una costruzione ed una impermeabilità fuori discussione, oltre un'eccellente nitidezza al centro.Non lo cederei nemmeno per un Canon 10x42 is l (altre sassate dai porristi).
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da abramo giusto »

Grazie x la risposta ...Gianni !!!
Siccome sono 2 binocoli simili a prestazioni che però danno sensazioni diverse mi viene in mente ciò che ho detto a Pier un po' di tempo fa ..." ci sono binocoli facili e binocoli difficili"
Apro un argomento nuovo e vediamo il perché???
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Rocca
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2012, 13:20

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da Rocca »

Davvero ottimi sia il vortez sia il kowa, peccato che il kowa in offerta è un 6x30 altrimenti lo avrei fatto subito mio
Rocca
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2012, 13:20

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da Rocca »

Scusate se faccio risorgere questo topic
Vorrei sapere cosa ne pensate del travelite 8x25 ho visto la recensione proprio qui su binomania, ora come ora con poco piu di 100 euro me lo porterei a casa e come grandezza penso sia ottima sia per il mio safari sia per il mio trekking settimanale.
Diaciamo che ora come ora il budjet si è abbassato a max 150 :)
Rocca
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2012, 13:20

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da Rocca »

Anche il Safari UltraSharp 10x26 mi ispira molto.. :?
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da carmine »

Senza superare le conclusioni e i consigli degli amici intervenuti prima, il travelite 8x25 è davvero un ottimo binocolo da portare sempre in tasca..... da affiancare, ad un altro e a questo punto potresti salire con gli ingrandimenti e come diamentro.
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Rocca
Messaggi: 11
Iscritto il: 29/11/2012, 13:20

Re: Help me, primo binocolo

Messaggio da Rocca »

Ok grazie Carmine
Rispondi