Binocolo compatto. Consigli

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da Alfiere »

Ciao a tutti,
vorrei acquistare un binocolo compatto da affiancare al mio ottimo GHT.
Volevo qualcosa di buona qualità, non eccelsa, magari un 8x22 o simili ed il linea con il mio Bujet indicativo che varia tra i 50€ e le 150€, se poi ne vale la pena sforo ma non di molto.
Ho visto un pò di cosucce carine ma sono curioso di sentire le vostre impressioni/consigli/opinioni.

PS. valuterei anche l'usato purché in perfette condizioni e garantito.

Grazie a tutti
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
nurra
Buon utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 18/10/2012, 15:47
Località: catanzaro

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da nurra »

Nella mia limitatissima esperienza ti posso dire che sono contento del mio minox 10x25, rimpiango solo di non averlo preso 8x25 i 10x sono splendidi , ma tremano troppo
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude......
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da Diogene »

Dai un'occhiata anche ai Nikon Sportstar EX 8x25 e 10x25, campo apparente sui 65°, ben protetti e ben costruiti. Li ho provati e mi sono piaciuti molto, soprattutto per il rapporto qualitò prezzo che trovo ottimo. Su ebay ne trovi parecchi. Per avere di più devi spendere molto molto di più, anche sull'usato. Poi de gustibus.... :wave:
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da Alfiere »

Lo so.. I prezzi salgono per prodotti migliori. Ma visto che volevo qualcosa, si di buono ma per esempio da tenere con me in auto magari. Per le osservazioni al volo. Tipo quando ti dici "cavolo se avessi il bino!!" Voglio però qualità, delle ottiche e delle lenti per lo meno perche lo userebbe anche la mia piccola e rovinarle gli occhi con lenti "di plastica" non mi va.
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da Diogene »

Con ottiche di marca sui 100/150 euro il problema non esiste. Non sono giocattoli. Per il cassetto dell'auto è particolarmente utile che sia un modello ben protetto, per sbalzi di temperatura ed umidità. Sarebbe perfetto anche un militare, ma la messa a fuoco individuale non è comodissima per l'uso al volo, soprattutto per una bambina. Magari ha la mano più ferma di un adulto, ma starei sugli 8x.
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da Alfiere »

Si 8x sarebbe il mio target, più luminoso, un pò di campo in più. Ho il GHT10x e va benissimo.

Guarderò questi Minox e Nikon che mi consigliate. Se avete altre idee, sono piu che ben accette.
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
ormasullaneve
Buon utente
Messaggi: 103
Iscritto il: 16/09/2011, 16:52

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da ormasullaneve »

…e un Vortex Raptor? Non è proprio un compatto ma se l’idea è quella di avere un binocolo da lasciare magari in auto mi sembrerebbe un’ottima scelta…6,5X o 8,5X per 32. Prezzo sui 150 euro nuovo…
Il 6,5 l’ho regalato alla mia nipotina e m’è parso veramente un bel binocolo in rapporto al prezzo d’acquisto.
Leica Ultravid 10x25 BR
Minox BD 8x44 BR
Canon 12x36 IS II

Kowa Prominar 883

Pentax K5 e vetri vari...
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da Alfiere »

Bella l'idea, e ne parlano gran bene in rapporto al prezzo a cui viene venduto. Oltretutto è garantito a vita.
Però volevo proprio qualcosa di compatto, la compattezza è il filo conduttore dell'acquisto, anche perchè non sarebbe solo "da macchina" ma anche da trasporto in tasca, a ingombro il raptor poco differisce da lmio GHT, e poi nelle manine della mia bimba, quasi 4 anni, mica ci sta. :?
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
ormasullaneve
Buon utente
Messaggi: 103
Iscritto il: 16/09/2011, 16:52

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da ormasullaneve »

Ciao. Se il binocolo devi farlo usare alla tua bambina io ho delle perplessità…mi spiego meglio: non sono convinto che la bimba possa sempre riuscire a vedere contemporaneamente attraverso entrambi i tubi del binocolo. Lo dico per esperienza in quanto le poche volte che ho provato a far usare il mio compatto al mio bimbo, nonostante avessi cercato di “impostare” lo strumento su quella che mi pareva essere la sua distanza interpupillare, ho avuto l’impressione che osservasse solo attraverso un tubo…probabilmente quello relativo all’occhio dominante (magari è solo una mia impressione). Forse un binocolo con una pupilla d’uscita generosa potrebbe agevolarne l'utilizzo, sopperendo magari alla poca accuratezza della regolazione in termini di distanza interpupillare, ma solitamente i compatti sono piuttosto tirchi sotto questo aspetto.
Credo inoltre che ci siano due ulteriori problemi da considerare quando si consente l’utilizzo del binocolo (anche sotto diretto controllo di un'adulto) ad un bambino piccolo:
1)…non voglio immaginare cosa potrebbe succedere se il bambino, in maniera veloce e inaspettata, dovesse puntare il binocolo verso il sole;
2) …se il bambino non è in grado di regolare correttamente e autonomamente la messa a fuoco dello strumento c’è il rischio concreto che osservi per periodi anche prolungati delle immagini completamente sfocate. Non so quanto questo possa far bene alla vista…
Adesso i miei dubbi sono anche i tuoi :think:
Leica Ultravid 10x25 BR
Minox BD 8x44 BR
Canon 12x36 IS II

Kowa Prominar 883

Pentax K5 e vetri vari...
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da Diogene »

Giustissime preoccupazioni. Soprattutto per il sole. Riguardo allo strumento consideriamo anche i Kowa serie YF, 6x ed 8x. Bellini ed economici. Vedi recensione sul sito Binomania
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da Alfiere »

Consapevole dei "rischi" annessi all'utilizzo del binocolo da parte di un bimbo, sappiate che senza la mia attenta e continua supervisione, le mani sul binocolo, qualsiasi esso sia, Alice non ce le mette, così vale per qualsiasi altro strumento ottico, telescopio compreso.
Parentesi Sole: Lei sà benissimo che guardarlo fà molto male, e non mi risparmio nello spiegarle che se lo guarda gli si bruciano gli occhietti e non ci vede più, preferirsco farle avere un pò di sana paura a riguardo piuttosto che trovarmela con un ustione sulla retina e compromettere la sua vista. Non vi preoccupate.
In secondo luogo, e principalmente, il Binocolo sarebbe per la stragrande maggioranza dei casi di mio utilizzo, sporadicamente, e, ripeto, sotto la mia attenta e continua supervisione, nelle mani di Alice.

Un dubbio ce l'ho però. Ma se io, che ho 10/10, quindi zero correzione diottrica, metto a fuoco per una certa distanza, e poi passo il binocolo a lei, alla stessa distanza vedrà a fuoco anche lei no?
Ok, qui pioveranno frasi del tipo: i bambini non rimangono fermi in un punto, e girano. E lo sò.. ma alla distanza per la quale ho messo a fuoco dovrebbe essere a fuoco anche per lei, e se le dico di guardare una cosa lei lo fa.. e ci rimane!. L'altra sera le ho fatto vedere nella risaia dietro casa due aironi bianchi che "pescavano"!!
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
luckan
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/09/2013, 10:35

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da luckan »

Alfiere ha scritto:....Ma se io, che ho 10/10, quindi zero correzione diottrica, metto a fuoco per una certa distanza, e poi passo il binocolo a lei, alla stessa distanza vedrà a fuoco anche lei no?...
certo (a patto che anche lei abbia 10/10)
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da Alfiere »

Concluso. Sportstar 8x25 fx. Nuovo. Ho trovato una buona offerta e l'ho preso. Spediscono lunedi. Vi saprò dire ;)
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Binocolo compatto. Consigli

Messaggio da Alfiere »

Partito. Domani dovrei averlo fra le mani.
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Rispondi