Binocoli a tetto ROLLEI

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Marco Ghirardi

Binocoli a tetto ROLLEI

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao a tutti,
anche se non possono proprio considerarsi vintage, questi binocoli degli anni Ottanta/Novanta marcati Rollei meritano pur sempre di essere citati, se non altro per il grande marchio che li contraddistingue.
Non li ho mai provati e se qualcuno li possiede o ha posseduti sarebbe bello che ci postasse la sua esperienza.
Quando erano commercializzati avevano un costo decisamente elevato ed erano allora fra i più stilosi sul mercato.
Osservandoli attentamente sono abbastanza evidenti le origini del prodotto (? che derivino dal CZJ Notarem...??, che poi diede origine ai primi Docter a tetto?).
Che si trattasse di una pura azione di mkt, brandizzata con il potente marchio Rollei? che li faceva costare il triplo, per il solo "vestito" diverso e modaiolo? o c'era di più?
In attesa di esperienze e pareri, alcune foto.
marco
Allegati
Rollei 8x32.jpg
8x32-titel.jpg
Docter-roofs.jpg
page11.jpg
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Binocoli a tetto ROLLEI

Messaggio da Born to... Zeiss »

C'entra solo di striscio ma di Notarem ne ho due, il 10x40 B e l'8x32 B, entrambi in vendita...al piu' presto annuncio e foto sul mercatino ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Binocoli a tetto ROLLEI

Messaggio da Born to... Zeiss »

In effetti una certa somiglianza c'e'.... :roll: :roll: :roll:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Binocoli a tetto ROLLEI

Messaggio da piero »

non li ho nemmeno mai visti in giro, sarebbe curioso provarli, ma ora sono distratto da una trattativa per una vecchia gloria........
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Binocoli a tetto ROLLEI

Messaggio da Atomix58 »

Bravo Marco! Hai posto un quesito interessante! Non conosco questi Rollei, ma con l'istinto dell'esperienza sono piú che convinto che siano dei Notarem sotto mentite spoglie!
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Binocoli a tetto ROLLEI

Messaggio da abramo giusto »

Non è un nome nuovo...
Infatti ho cercato nei post vecchi e ho trovato che il nostro Lucio ne ha uno !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Lucio Agrimi
Buon utente
Messaggi: 144
Iscritto il: 22/11/2011, 13:27
Località: San Daniele del Friuli

Re: Binocoli a tetto ROLLEI

Messaggio da Lucio Agrimi »

...ei fu...
Marco Ghirardi

Re: Binocoli a tetto ROLLEI

Messaggio da Marco Ghirardi »

Beh Lucio...stringatissimo parere :mrgreen:
Non sembra che ti abbia particolarmente colpito..
Qualche impressione, qualche ricordo?
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Binocoli a tetto ROLLEI

Messaggio da Born to... Zeiss »

...si, e magari da Piero qualche indizio sulla sua trattativa... :whistle: :whistle: :whistle:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Lucio Agrimi
Buon utente
Messaggi: 144
Iscritto il: 22/11/2011, 13:27
Località: San Daniele del Friuli

Re: Binocoli a tetto ROLLEI

Messaggio da Lucio Agrimi »

Bha!Avevo inserito una risposta ma devo aver cappellato da qualche parte,cmq:
non sono in grado di valutare come può qualcuno del forum, in maniera tecnica.Non l'ho trovato particolarmente diverso da altri,diciamo da 7 d'incoraggiamento,senza infamia e senza lode.
I binos io li uso per guardare terrestrialmente e ho bisogno non siano delicati,e questo lo fu
Rispondi