binocolo compatto

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
codarossa
Buon utente
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/01/2014, 10:08

binocolo compatto

Messaggio da codarossa »

Cari esperti di binomania, sto valutando l'acquisto di un binocolo compatto. Al momento ho preso in considerazione i seguenti due modelli: swarovski CL Pocket 10x25 B e swarovski CL Companion 10x30 B.

In effetti il secondo è meno compatto ed è più pesante, ma è dotato di maggiore luminosità.

Spero che qualcuno di voi possa darmi suggerimenti in merito.

Ciao,
Alessio
Alessio (utente codarossa nel forum)


Tutti stiamo sulla terra, ma qualcuno di noi guarda le stelle.
Avatar utente
astro71
Buon utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 29/01/2014, 13:37
Località: Brignano gera d'Adda (BG)

Re: binocolo compatto

Messaggio da astro71 »

Ciao io posseggo lo Swaro CL pochet 8x25 e lo consiglio a tutti senza riserve, grande qualità piccolo ingombro campo piatto comodo x portatori di occhiali molto inciso e luminoso.
Se hai domande falle pure!
Swarovski pochet CL 8x25- Nikon Monarch7 8x30-Swarovski SLC 8x42 HD-Swarovision 10x50-USM 10.5x70-Vixen BT ED 70-takahashi FS102
Marco Ghirardi

Re: binocolo compatto

Messaggio da Marco Ghirardi »

mi sembra che tu abbia già deciso...il Marchio. Il CL 10x30 comunque non mi ha mai convinto nel rapporto prezzo/prestazioni, del "piccolo" nuovo, non so darti un giudizio sicuro, quindi mi astengo. Ma se invece considerassi alternative..? Tipo Leica Ultravid, consigliatissimo, e se vuoi risparmiare, un Docter Compact?
Ma se sei disposto con il CL ad una lente da 30, le possibilità si ampliano molto. Ti butto li un nome, di puro esempio: una Kowa Genesis 8X33. Compatto è compatto, difatti come un CL, e come prezzo siamo li, ma qui sei già sulla Luna. Ciao
Avatar utente
codarossa
Buon utente
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/01/2014, 10:08

Re: binocolo compatto

Messaggio da codarossa »

astro71 ha scritto:Ciao io posseggo lo Swaro CL pochet 8x25 e lo consiglio a tutti senza riserve, grande qualità piccolo ingombro campo piatto comodo x portatori di occhiali molto inciso e luminoso.
Se hai domande falle pure!
Grazie per la risposta!

I dati tecnici sono ben dettagliati sul sito web, quindi ti chiederei quali sono le tue impressioni soggettive.
In particolare potrebbe essere una valida opzione per osservazioni paesaggistiche e della fauna nel caso ovviamente non si possa avere con sé un binocolo dalla dimensioni più generose?

Quali sono le tue impressioni su aberrazione cromatica e luminosità?

Ciao,
Alessio
Alessio (utente codarossa nel forum)


Tutti stiamo sulla terra, ma qualcuno di noi guarda le stelle.
Avatar utente
codarossa
Buon utente
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/01/2014, 10:08

Re: binocolo compatto

Messaggio da codarossa »

Marco Ghirardi ha scritto:mi sembra che tu abbia già deciso...il Marchio. Il CL 10x30 comunque non mi ha mai convinto nel rapporto prezzo/prestazioni, del "piccolo" nuovo, non so darti un giudizio sicuro, quindi mi astengo. Ma se invece considerassi alternative..? Tipo Leica Ultravid, consigliatissimo, e se vuoi risparmiare, un Docter Compact?
Ma se sei disposto con il CL ad una lente da 30, le possibilità si ampliano molto. Ti butto li un nome, di puro esempio: una Kowa Genesis 8X33. Compatto è compatto, difatti come un CL, e come prezzo siamo li, ma qui sei già sulla Luna. Ciao
In effetti hai ragione, il fatto di considerare una lente da 30 mm non ha molto senso. Ciò che voglio è qualcosa che possa scomparire in una tasca. I formati da 30, 32 e 33 mm personalmente non mi attraggono molto, preferisco in alternativa un 40 o 42 mm quando non ho problemi sulle dimensioni.

Voglio quindi concentrarmi su un compatto a tutti gli effetti. Sto vagliando i dati tecnici dei binocoli da te suggeriti, ossia il Leica Ultravid 10x25 BR e il DOCTER compact 10x25. Ciò mi richiederà un po' di tempo.

Grazie per i suggerimenti.

Ciao,
Alessio
Alessio (utente codarossa nel forum)


Tutti stiamo sulla terra, ma qualcuno di noi guarda le stelle.
Avatar utente
astro71
Buon utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 29/01/2014, 13:37
Località: Brignano gera d'Adda (BG)

Re: binocolo compatto

Messaggio da astro71 »

Ciao!
Posseggo il cl pochet 8x25 da circa due mesi, avendo già un ottimo 8x42 cercavo qualcosa di piu' compatto
X le mie escursioni in montagna e anche quando vado in mtb.
Il bino sta comodamente un una tasca di qualsiasi giacca ma la cosa piu'bella e' che con le
Belle giornate non rimpiango assolutamente binocoli maggiori e' molto luminoso e definito.
Cromatismo lo si deve andare a cercare in situazioni limite come forti controluce ma si tratta x lo piu' di cromatismo laterale
Saturazione colori neutra molto reale come da tradizione Swarovski.
Buona scielta.
Swarovski pochet CL 8x25- Nikon Monarch7 8x30-Swarovski SLC 8x42 HD-Swarovision 10x50-USM 10.5x70-Vixen BT ED 70-takahashi FS102
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: binocolo compatto

Messaggio da cadl »

Tieni presente che il docter è l'unico ad avere un campo di 60 gradi. Tutti gli altri compatti hanno il "difetto" del campo strettino. Io sto pensando al docter 8x21 seriamente...
Avatar utente
codarossa
Buon utente
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/01/2014, 10:08

Re: binocolo compatto

Messaggio da codarossa »

cadl ha scritto:Tieni presente che il docter è l'unico ad avere un campo di 60 gradi. Tutti gli altri compatti hanno il "difetto" del campo strettino. Io sto pensando al docter 8x21 seriamente...
Al momento sono indeciso fra docter compact 10x25 e swaroski CL pocket 10x25.

Il docter ha il pregio di un campo ampio e di un buon prezzo, lo swarovski invece ha un campo piatto, una elevata qualità di insieme ed è un progetto più recente.
Alessio (utente codarossa nel forum)


Tutti stiamo sulla terra, ma qualcuno di noi guarda le stelle.
Avatar utente
astro71
Buon utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 29/01/2014, 13:37
Località: Brignano gera d'Adda (BG)

Re: binocolo compatto

Messaggio da astro71 »

Ti consiglio di stare su un 8x piu' panoramico e piu' flessibile.
Lo Swaro comunque mantiene un piu' alto valore nel tempo!
Ciao.
Swarovski pochet CL 8x25- Nikon Monarch7 8x30-Swarovski SLC 8x42 HD-Swarovision 10x50-USM 10.5x70-Vixen BT ED 70-takahashi FS102
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: binocolo compatto

Messaggio da Albi70 »

Ciao,
arrivato oggi lo Swaro 8x25 cl. Direi ottimo sotto tutti gli aspetti. Confermo le buone caratteristiche già evidenziate dai possessori sul forum. Mi ha stupito,, rispetto ad altri miei binocoli, la regolazione della messa a fuoco, estremamente leggera e sensibile nel movimento,...forse un pelo troppo x i miei gusti se posso fate l'unico appunto. Anche a voi risulta questa caratteristica?
Ciao.
A.
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: binocolo compatto

Messaggio da andrea vagni »

Scusa codarossa, ma mi sbaglio o in firma leggo che ne hai già uno di swaro poket 10x25? :think:
La mia esperienza personale (probabilmente ho sbagliato prodotto) con un 10x25 è stata infruttuosa. Nel senso che sarà pure un buon binocolo (un rollei 10x25 made in germany!) ma non so abituarmi all'oscurita dei piccoli diametri. Da quel che ho potuto vedere il piccolo ultravid 8x32 è realmente piccolo. Certo che se cerchi una sorta di pacchetto delle sigarette allora devi scendere sui 25. Ma a me prorpio non piacciono.
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
codarossa
Buon utente
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/01/2014, 10:08

Re: binocolo compatto

Messaggio da codarossa »

andrea vagni ha scritto:Scusa codarossa, ma mi sbaglio o in firma leggo che ne hai già uno di swaro poket 10x25? :think:
La mia esperienza personale (probabilmente ho sbagliato prodotto) con un 10x25 è stata infruttuosa. Nel senso che sarà pure un buon binocolo (un rollei 10x25 made in germany!) ma non so abituarmi all'oscurita dei piccoli diametri. Da quel che ho potuto vedere il piccolo ultravid 8x32 è realmente piccolo. Certo che se cerchi una sorta di pacchetto delle sigarette allora devi scendere sui 25. Ma a me prorpio non piacciono.
In effetti ho acquistato da poco un esemplare di swarovski CL pocket 10x25. Le mie impressioni sono buone, anche se devo dire la verità non ho fatto in tempo a provarlo in modo approfondito. Tuttavia credo di poter anticipare le seguenti osservazioni:

- l'ho comparato in condizioni di scarsa luce ambientale (dove un 10x25 dà il peggio di sè) con uno swarovski habicht 8x32 e con un vecchio eschenbach 10x25 (a detta del proprietario di quasi una decina di anni fa), ovviamente per quanto riguarda la luminosità stravince l'habicht (la differenza è abissale l'erba sotto gli alberi era appena distinguibile e di colore verde scuro con il pocket, al contrario con l'habicht si poteva osservare i singoli ciuffi di un bel verde chiaro) mentre il pocket cl si è dimostrato a mio parere in tutto e per tutto superiore all'eschenbach (come era da prevedersi).
- personalmente ho trovato lo swarovski pocket CL 10x25 facile da indossare, i dieci ingrandimenti, a mio parere, si possono gestire data appunto la buona ergonomia ed il peso (300 grammi circa) decisamente superiore alla media dei vari pocket sul mercato.
- la mia sensazione (soggettiva appunto) è di avere in mano un vero e proprio binocolo e non un giocattolino di pochi grammi.
- le dimensioni non sono ridottissime rispetto ad altri binocoli della medesima categoria, tuttavia sono sufficientemente ridotte per poterlo considerare un pocket e quindi estremamente gestibile in caso non si disponga di spazio.
- ultimo appunto il campo apparente stretto, ma non tale da inficiare le buone sensazioni che il binocolo mi ha dato. Ritengo il campo apparente fornito più che accettabile

In conclusione secondo le mie impressioni soggettive (per quanto riguarda i dati oggettivi rimando alle specifiche tecniche che sono facilmente valutabili dagli esperti) lo swarovski CL pocket 10x25 è un vero e proprio binocolo ben rifinito e bilanciato, totalmente fruibile in caso di buona luminosità ambientale. Anzi a dirla tutta, in una giornata di sole le immagini che tale binocolo mi ha fornito non mi hanno fatto rimpiangere quelle di altri binocoli di formato più generoso. Ovviamente, per rispondere ad Andrea, un 10x25 (o in alternativa un 8x25) non sarà mai all'altezza di un buon 8x32 per quanto riguarda la luminosità, soprattutto nelle ore crepuscolari o in una giornata plumbea. Il regno dei formati pocket ripeto sono le giornate con un sole non totalmente oscurato dalle nubi. Tuttavia l'enorme vantaggio dei formati compatti consiste appunto nel poterlo tenere con noi in qualsiasi situazione, visto che, date le dimensioni, lo si può tenere addosso come una piccola fotocamera o un telefono cellulare.

Le mie impressioni sono ovviamente soggettive ed invito chi è interessato a tale binocolo a provarlo.

Ovviamente sono a disposizione nel caso qualcuno voglia farmi domande sui binocoli in mio possesso.

Ciao a tutti,
Alessio (utente Codarossa nel forum)
Alessio (utente codarossa nel forum)


Tutti stiamo sulla terra, ma qualcuno di noi guarda le stelle.
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: binocolo compatto

Messaggio da Diogene »

Tra i pocket il Leica Ultravid è l'unico che ho provato che non fa quasi rimpiangere formati superiori. Parere credo largamente condiviso tra gli appassionati.
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: binocolo compatto

Messaggio da Albi70 »

ciao, qualcuno sa x caso dove trovare dei tappi coprioculari x lo Swaro 8x25cl (dovrebbero essere 33mm)?
Io altri compatti di qualità non ne ho provati, ma devo dire che questo Swarovski è fantastico (e pare che recensioni online lo confermino). Altri miei binocoli sono il Canon 12x36 isII e il minox 8x44 a porro.
Ciao
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9504
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: binocolo compatto

Messaggio da -SPECOLA-> »

Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: binocolo compatto

Messaggio da Albi70 »

Grazie SPECOLA!
buona serata.
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: binocolo compatto

Messaggio da Born to... Zeiss »

Diogene ha scritto:Tra i pocket il Leica Ultravid è l'unico che ho provato che non fa quasi rimpiangere formati superiori. Parere credo largamente condiviso tra gli appassionati.
Confermo!!!
Quanto a luminosita' e' un vero "faretto" per essere un 10x25...(e' il formato del mio)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: binocolo compatto

Messaggio da Albi70 »

...purtroppo ultimamente ho dovuto lasciare a casa la mia reflex e dedicarmi di più all'osservazione leggera a causa di problemi alle spalle, sigh! Quindi ho optato per questo Swaro 8x25 e per una videocamera, tutto molto portatile e leggero, e lo Swaro mi da ottime soddisfazioni, peccato i miei occhi non fotografino dal binocoletto!
Ciao!
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: binocolo compatto

Messaggio da Albi70 »

Ciao,
dopo un po' di giorni di prova del piccolo swaro, confermo il suo campo piatto fino a bordo lente ed estrema comodità di osservazione anche per lungo tempo con gli occhiali, che io porto. luminosità e contrasto dell'ottica decisamente alti a mio parere in rapporto alle dimensioni dell'attrezzino.
Il formato 8x25 di questo gioiellino trovo inoltre mi consenta un ottimo campo di visione, utile per "beccare gli uccelli al volo".
Ciao!
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
codarossa
Buon utente
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/01/2014, 10:08

Re: binocolo compatto

Messaggio da codarossa »

ho potuto approfondire la conoscenza del mio swarovski pocket cl 10x25, posso solamente dirne bene.

campo completamente piatto, ottima resa dei colori, buonissima resistenza alle aberrazioni cromatiche.

qualche riflesso (ma si parla di fenomeni praticamente trascurabili) in casi limite di illuminazione del sole.

forse un campo un po' stretto, ma è male comune per questo formato (forse su questo punto il docter di pari formato costituisce un'eccezione).

fenomenale l'indossabilità (caratteristica questa comunque quantomai soggettiva), riesco a gestire molto bene i 10x malgrado il formato compatto del binocolo.

segnalo inoltre che questo binocolo è si un formato "compatto", ma non così compatto da farmi rimpiangere, per quanto riguarda l'indossabilità, binocoli di dimensioni maggiori.

sono estremamente soddisfatto dell'acquisto.

Ciao a tutti,

Alessio (utente codarossa del forum)
Alessio (utente codarossa nel forum)


Tutti stiamo sulla terra, ma qualcuno di noi guarda le stelle.
Avatar utente
astro71
Buon utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 29/01/2014, 13:37
Località: Brignano gera d'Adda (BG)

Re: binocolo compatto

Messaggio da astro71 »

Posseggo il cl 8x25 da circa due mesi e ne sono molto soddisfatto!
Un grande piccolo binocolo!!!
Swarovski pochet CL 8x25- Nikon Monarch7 8x30-Swarovski SLC 8x42 HD-Swarovision 10x50-USM 10.5x70-Vixen BT ED 70-takahashi FS102
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: binocolo compatto

Messaggio da Albi70 »

Chissà Astro, se un giorno vincessi a qualche lotteria mi piacerebbe comprare un bel top Swarovski pieno formato, tipo l'8x42. Vedo che tu hai un bell'equipaggiamento Swaro. Che dici, di giorno noti molto la differenza col piccolo 8x25? Ovvio di sera si sa...il grosso conta.
Ciao.
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
astro71
Buon utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 29/01/2014, 13:37
Località: Brignano gera d'Adda (BG)

Re: binocolo compatto

Messaggio da astro71 »

Be il mio SLC 42 HD e' una cosa incredibile ma la trasportabilita' del piccolo CL alle volte e' impareggiabile e sinceramente nelle giornate luminose non sento la mancanza di ottiche maggiori. :thumbup:
Swarovski pochet CL 8x25- Nikon Monarch7 8x30-Swarovski SLC 8x42 HD-Swarovision 10x50-USM 10.5x70-Vixen BT ED 70-takahashi FS102
Rispondi