Neofita con tanti dubbi

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Rillos
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/06/2015, 18:23

Neofita con tanti dubbi

Messaggio da Rillos »

Salve come si evince dal titolo non so che pesci prendere, vi spiego brevemente qualche giorno fa nella struttura dove lavoro ( casa sul mare) ho sentito in lontananza qualcuno che chiedeva aiuto ci ho messo un po' per individuare la persona e ho chiamato il 1530 (era troppo distante per arrivare a nuoto) da qui nasce l'idea di prendere un binocolo e tenerlo in struttura. Come potete capire non sarà un oggetto ad uso continuo ma non vorrei prendere roba cinese cosa mi consigliate? Ho visto su amazon un bushnell o un celetron 10x50 costo intorno i 50€ cosa ne pensate cosa dovrei guardare in un binocolo per questo uso o per uso amatoriale?

Grazie
gioyork
Buon utente
Messaggi: 127
Iscritto il: 02/01/2015, 18:32

Re: Neofita con tanti dubbi

Messaggio da gioyork »

Penso che tutti i binocloli o quasi che vengono venduti sotto un certo prezzo (300-400 euro?)siano fabbricati in cina, ma questo non è per forza un male, infatti si possono avere buoni strumenti a prezzi accessibili.
Ormai anche le aziende leader europee producono i loro binocoli entry level in cina.
Binocoli a 50 euro non ne conosco ma spesso in questo forum si è parlato del Namib 8x42 (99€) come un buon binocolo in relazione al prezzo, altrimenti mi viene in mente il vortex raptor 6,5x32 o 8,5x32 (circa 130€).
Io però binocoli di questa fascia di prezzo non ne ho mai provati quindi bisogna aspettare il parere di qualcuno che ne sa di più.

Giovanni
Osservo la natura con: Swarovski slc 8x42 HD; Leica Geovid HD 8x42; Hensoldt Vilaba Roma 6x30; Vixen Geoma II ed 82 con oculari GLH48 zoom, GLH20D e GLH30D;
Osservo il cielo (o almeno ci provo) con: Bresser Skylux 70/700
alessio pau
Buon utente
Messaggi: 51
Iscritto il: 04/09/2014, 17:49
Località: jesolo provincia ve

Re: Neofita con tanti dubbi

Messaggio da alessio pau »

Ciau
Allora x 50 euro sono parecchio pochini x un binocolo decente, se vuoi provare un ziet 7x35 a porro che é made in italy xo ci devi aggiungere sopra ma trentina di euro ai 50 oppure aspetti l'offerta della lidl x il rocktrail 7x50 che ha ma resa decente tra i cinesi ...
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Neofita con tanti dubbi

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao Rillos,
io ti consiglio di rivolgerti ad un negozio fisico, in modo da avere la possibilità di provare il binocolo scelto, prima di prenderlo.

Il binocolo nautico per antonomasia è il classico 7x50 dotato di prismi di Porro; per le tue esigenze però, per me andresti più sul sicuro indirizzandoti verso un PORRO 10X50, oppure un binocolo 8 o 10x42 con prismi a tetto.

Il budget che hai menzionato è piuttosto basso per riuscire a trovare qualcosa di decente nel mercato del nuovo.
Su quella cifra esistono soltanto due binocoli dal rapporto prestazioni/prezzo che non ha eguali.
Non esiste niente sul mercato in grado per il prezzo che costano, non solo di superare questi due binocoli, ma neanche di pareggiarne i conti.
Mi riferisco specificatamente ai seguenti strumenti:

1) Il classico binocolo a prismi di Porro 10x50 BRESSER , che ciclicamente viene proposto in vendita dalla catena di hard discount LIDL, per meno di 20,00€.
Qui puoi trovarne una bella recensione.
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... 10x50-lidl
Lo stesso binocolo, LIDL lo vende anche diversamente marchiato (si tratta in pratica di un binocolo cinese, che viene poi brandizzato caso per caso, a seconda del marchio e/o dell'importatore).
ROCKTRAIL e AURIOL sono i marchi LIDL più comuni sotto ai quali viene proposto.
In principio lo stesso veniva venduto a marchio MEADE (si tratta delle più vecchie forniture; questi binocoli erano i meglio riusciti di questa serie).
Più le serie passavano e più la qualità assoluta si assottigliava, pur rimanendo comunque imbattibile per il rapporto prestazioni/prezzo.
In questo senso i BRESSER vengono subito dopo ai MEADE e vengono seguiti nell'ordine dai ROCKTRAIL e poi degli AURIOL.
Questi ultimi sono stati proposti allo stesso prezzo anche con prismi BK7, invece di BAK4 e quindi bisogna fare attenzione; nel caso meglio optare per BAK4.
Oltre alla garanzia di ben 5 anni, tutti gli articoli comperati al LIDL godono di un periodo di 30 gg. dall'acquisto per provarli (fa fede lo scontrino).
In questo lasso di tempo è possibile restituire il materiale integro e nel suo imballo originale al punto vendita e venire rimborsati senza nessun problema (il rimborso avviene direttamente in denaro, non in buoni acquisto, come soventemente capita in altri negozi).

Possiedo sia i MEADE che i BRESSER per cui confermo che si tratta di buone ottiche.

In questo momento però questo prodotto non è in offerta e non si sa con certezza quando lo sarà di nuovo prossimamente, se verrà riproposto.

2) Il classico binocolo con prismi a tetto, 8x42 o 10x42 NIKULA, rivestito in gomma, waterproof e anti appannamento (riempito di azoto).
Qui ne trovi una recensione: http://guide.supereva.it/astronomia/int ... 7495.shtml
Ti rimando alla lettura dei seguenti link, dove potrai vedere di cosa si tratta più precisamente; questo perché di cose da scrivere ce ne sarebbero tante e vorrei evitare di ripetermi:
viewtopic.php?f=36&t=3992&start=0#p39796
viewtopic.php?f=36&t=2518#p24942
Non so come siete messi dalle tue parti ma dalle mie i banchetti dei POLACCHI ci sono ancora (anche se ovviamente, meno rispetto a un tempo), soltanto che ora tanti pezzi esposti sono CINESI, piuttosto che RUSSI e questo rende possibile saggiare le potenzialità dei NIKULA 8 e 10x42 waterproof prima di pagarli, quindi potendo contare su una serena decisione.
La differenza in questi binocoli la fa esclusivamente il CQ; la qualità infatti è molto altalenante, anche da esemplare ad esemplare, per cui nel caso io consiglio caldamente una prova prima di aprire il portafogli.

Io possiedo l'8x42 e va benone!

Per me se invece potessi raddoppiare il tuo budget, riusciresti a mettere le mani su uno strumento che potrebbe essere quello della tua vita.
Uno strumento di facile reperibilità, dotato di buone caratteristiche, che ha diversi pregi e che non necessità di essere provato prima, per evitare brutte sorprese, per cui è tranquillamente acquistabile nonline.
Mi riferisco al NAMIB di RPOptix:

- Messa a Fuoco Centrale
- Riempimento Gas Azoto
- Impermeabile
- Anti-appannamento
- Rivestimento Gomma Antiscivolo
- Prismi BAK4
- FMC ( Fully Multi Coated)
- Struttura leggera - 544 gr solamente (10x42) e 553 grammi per l'8x42
-Oculari regolabili.
-Borsa Morbida Inclusa
-Tracolla Inclusa
-Garanzia 2 Anni

http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/namib

È disponibile sia nel formato 8x42, sia in quello 10x42 (il primo in virtù della maggiore pupilla di uscita, è più luminoso del 10x; quest'ultimo comunque, di contro da quei 2 ingrandimenti in più, che spesso sono determinanti per cogliere un dettaglio).
Il modello 8x è più facile da usare, perché meno sono gli ingrandimenti di un binocolo e più semplice è usarlo per ottenere una visione a mano, meno traballante e quindi più confortevole; anche il 10x è comunque ben gestibile a mano (10 ingrandimenti sono un formato comune per per un binocolo "NON DA CAVALLETTO"), quindi la scelta in questo caso sarà meramente personale, più che funzionale.

Il prezzo è veramente molto allettante.
Ci sono utenti qui sul forum che ce l'hanno e ne sono soddisfatti.
Ultima modifica di -SPECOLA-> il 19/06/2015, 23:31, modificato 1 volta in totale.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rillos
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/06/2015, 18:23

Re: Neofita con tanti dubbi

Messaggio da Rillos »

Premetto che sono certo che un prodotto fabbricato in cina non si per forza scadente, ma prodotti fatti in cina con materiali cinesi e senza brand o controllo finale sicuramente saranno prodotti più scadenti di prodotti con un Marchio e una garanzia fornita dal produttore parlo in termini di affidabilità. Ovviamente per un uso professionale o di un appassionato è giusto spendere 300€ o più su un prodotto valido, io cerco come detto un mulo che faccia il suo lavoro senza troppe pretese
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9498
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Neofita con tanti dubbi

Messaggio da -SPECOLA-> »

I muli sono i binocoli venduti da LIDL e il NIKULA (a proposito, anche il monocolo nikula 10-30x25 ha un suo perché, dalle finiture, ai materiali=vetro, metallo e gomma, fino all'eccezionale escursione della messa a fuoco; ha soltanto una visione un po' scura... non oso immaginare cosa potrebbe tirar fuori una casa blasonata da un progetto del genere! :o ).
Il binocolo per la vita invece potrebbe essere benissimo un NAMIB. ;)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Neofita con tanti dubbi

Messaggio da monpao »

Solitamente il binocolo che consiglio più spesso per "cominciare" è questo 10x50 della RPoptics: buona ottica costruzione solida, esiste anche nella più maneggevole versione 8x45.

http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/hg

Oppure ci sono i tetto Namib che ti hanno già consigliato.

I €100 li considero la soglia minima da spendere per avere un prodotto nuovo decente, che sarà comunque di produzione cinese, di produzione europea per quella spesa non esiste nulla.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Rispondi