Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
DiegoSpecial
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/07/2015, 17:44

Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da DiegoSpecial »

Salve a tutti, qualche giorno fa un amico mi concesse per un giorno il binocolo di suo padre, me lo gustai tutto il giorno e credetemi l'ho trovato assolutamente fantastico, si tratta di uno Swarovski EL 8,5 x 42 7,4*, premettendo che non ne capisco nulla, mi interesso di questo mondo da poco e per cui non ho osservato con molti binocoli, il mio parere è assolutissimamente positivo, una limpidezza ed una nitidezza impressionante, molto ben bilanciato rispetto al mio vecchio baigish, insomma sono rimasto scandalizzato :lol:
Voi che ne dite? Datemi il vostro parere su questo strumento.
Grazie mille in anticipo cordiali saluti!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da monpao »

Come dire che hai provato una Ferrari e l'hai trovata migliore della tua 500 :mrgreen:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
DiegoSpecial
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/07/2015, 17:44

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da DiegoSpecial »

Perdonate non volevo paragonarlo anche perché sarebbe assurdo, ho notato nel web che lo Swarovski ha un prezzo che oscilla intorno ai 2200/2500 euro se non sbaglio :lol: :lol:
Comunque felice di avere avuto la possibilità di apprezzarlo!
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da Andrea »

Diego,
Non posso che essere d'accordo con te nell'elogiare la nitidezza degli swarovision! Ogni volta che porto il mio agli occhi é una goduria!!

Andrea
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da monpao »

Penso che il binocolo in questione non sia uno Swarovision, ma la versione precedente senza campo spianato, comunque un eccellente binocolo.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
DiegoSpecial
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/07/2015, 17:44

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da DiegoSpecial »

Allego a voi due foto rubate di fretta ma che magari vi aiutano a capire di che binocolo parlo :thumbup:
Allegati
image.jpg
image.jpg
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da monpao »

Si, è la versione precendente agli attuali Swarovision (si riconosce per lo spazio interamente nero tra i ponticelli), comunque sempre un ottica di eccellenza anche oggi.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
DiegoSpecial
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/07/2015, 17:44

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da DiegoSpecial »

Si ai favoloso!
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da Alfiere »

Dopo diversi anni, e dopo aver posseduto e provato varie ottiche, mi sono trovato un paio di mesi fà ad avere nell'armadio 8 binocoli, quando la binomania ti travolge è dura fermarsi, ma visto che per la maggior parte del tempo rimanevano li a prender polvere, e non essendo un collezionista la cosa non mi piace, ho deciso di razionalizzare vendendone alcune e tenendo principalmente ottiche 8x, con cui mi trovo meglio, ho un Nikon 25mm un Kowa 32mm e dalla razionalizzazione è saltato fuori "il definitivo" Swarovision 8.5x42.
Mi accompagna sempre e ogni volta che ci metto dentro gli occhi è una goduria.
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da abramo giusto »

Sarò pazzo ma a me piace più dello swarovision...
Forse perchè con quest'ultimo non ho mai avuto il tempo di abituarmi alla palla rotante...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da Alfiere »

Io questa palla rotante mi sa che non la so individuare. Poi i miei bersagli sono in prevalenza statici forse è per questo che non la colgo, certo è che mi piacerebbe vedere la differenza tra un SLC e lo Swarovision durante il panning, giusto per capire.
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
anto59
Buon utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 20/10/2011, 16:47

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da anto59 »

per restare in casa Swarovski per me il migliore compromesso tra visione statica e panning era stato ottenuto con l' eccezionale SLC 8x42 WB HD. La versione più recente dell' SLC purtroppo non è allo stesso livello (ma costa anche circa 500 euro in meno ....)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9492
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da -SPECOLA-> »

Nel panning l'effetto palla rotolante è evidente; ad ogni modo c'è chi la percepisce con fastidio e chi no.
E' una cosa piuttosto soggettiva.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Swarovski EL 8,5x42 7,4* impressioni

Messaggio da Alfiere »

Sarà di sicuro così, perchè io quando ci metto dentro gli occhi ogni volta sbavo... :mrgreen:
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Rispondi