Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
idp70
Buon utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 10/10/2011, 22:44

Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da idp70 »

Non ci sto capendo più nulla:
prima il Monarch X, poi il Monarch classico con trattamento dielettrico, poi il ProStaff 7, ora vedo per la prima volta (è nuovo?) questo Monarch 3 che anche se di aspetto moderno sembra essere quasi un passo indietro non avendo il trattamento dielettrico:
http://www.tactical-store.com/ts-ni-bi-7540.html
idp70
Buon utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 10/10/2011, 22:44

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da idp70 »

Guardando questo spot uno potrebbe essere portato a pensare che il ProStaff 7 fa ... :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=_vRcx7Fa ... re=related
Burloni sì pero potevano usare uno stile diverso.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da monpao »

idp70 ha scritto:Guardando questo spot uno potrebbe essere portato a pensare che il ProStaff 7 fa ... :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=_vRcx7Fa ... re=related
Burloni sì pero potevano usare uno stile diverso.
Gusto e raffinatezza tutto made in USA :roll:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da piero »

il prostaff dovrebbe essere teoricamente una via di mezzo tra il monarch e l'EDG: secondo me invece sono solo operazioni commerciali della casa madre........
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
ivo81
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/09/2011, 21:40
Località: Cogoleto (Ge)

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da ivo81 »

idp70 ha scritto:Non ci sto capendo più nulla:
prima il Monarch X, poi il Monarch classico con trattamento dielettrico, poi il ProStaff 7, ora vedo per la prima volta (è nuovo?) questo Monarch 3 che anche se di aspetto moderno sembra essere quasi un passo indietro non avendo il trattamento dielettrico:

Ciao , io sono appassionato dei binocoli nikon, e ti posso dire la mia versione come la conosco io.
Allora nikon ha diverse serie di binocoli di alta gamma fino a gamma economica (circa200euro)... La serie più "prestigiosa" è la EDG che è il top, rimpiazza la HG high grade lihgt... A scendere troviamo la serie monarch x con rivestimento dielettrico nobile più simile alle fascie superiori, poi cè la Monarch (normali) con rivestimento dielettrico correzione di fase etc, poi la Prostaff 7 serie nuova che dovrebbe essere una rivisitazione e miglioramento della serie Sporter uscita poco tempo fà. La serie sporter siamo nella gamma di prezzo economica sui 200euro o forse meno, infine cè la compact Sportstars diametro 25mm compatti dal basso costo.
ci sono anche la seria Action (senza azoto) e la serie Action EX (con azoto)

Oltre a tutte queste ce la gamma marine (professionali) e una serie dedicata all astronomia con filtro spianatore di campo, e anche gli stabilizzati.
Comunque nel sito Nital.it sezione sport optics ci sono tutti.
la serie monarch 3 sinceramente non ho mai sentita, forse è una rinominazione per qualche mercato fuori dall italia, magari usa per esempio. spero di non essermi sbagliato e di esserti stato di aiuto.... ciao ciao
Fujinon FMT-SX2 10X50
Nikon Monarch 10x56 DCF
Nikon D5100
idp70
Buon utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 10/10/2011, 22:44

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da idp70 »

Ivo grazie per la spiegazione, ma quello che volevo dire, forse sono stato poco chiaro, è che mi lascia perplesso tutta questa sovrapposizione di binocoli in questo segmento. Aggiungiamo poi che Nikon distribuisce binocoli diversi in diverse aree del mondo e la confusione aumenta.
Consiglio utopistico a Nikon: hai le capacità per poter costruire e vendere bene, perché non pensi a un nuovo bel porro da 400-500 euro? Forse non considero un piccolo problema, ossia "mangerebbe" tutti i suoi tetto fino al Monarch X.
ivo81
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/09/2011, 21:40
Località: Cogoleto (Ge)

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da ivo81 »

idp70 ha scritto:Ivo grazie per la spiegazione, ma quello che volevo dire, forse sono stato poco chiaro, è che mi lascia perplesso tutta questa sovrapposizione di binocoli in questo segmento. Aggiungiamo poi che Nikon distribuisce binocoli diversi in diverse aree del mondo e la confusione aumenta.
Consiglio utopistico a Nikon: hai le capacità per poter costruire e vendere bene, perché non pensi a un nuovo bel porro da 400-500 euro? Forse non considero un piccolo problema, ossia "mangerebbe" tutti i suoi tetto fino al Monarch X.
Ciao, hai ragione cè molta sovraposizione nel segmento dei prismi a tetto per quanto riguarda Nikon, Nikon poi distribuisce in tutto il mondo stessi prodotti con nomi diversi a seconda degli stati e quindi ti capisco...
Se Nikon si mettesse a fare un porro di fascia medio alta non venderebbe più i suoi tetto e secondo me ne farebbe vendere meno anche ad altre marche.... però la tendenza ora è di fare tutto a tetto..... non so perchè???? forse costerà meno a loro realizzarli??? forse vogliono coprire tutte le fascie di prezzo e per questo ci sono tanti accavallamenti di prodotti....
Ti consiglio se devi prendere un binocolo nuovo se puoi provalo prima in qualche negozio tanto da avere una idea di com è poi se mai se il prezzo e vantaggioso lo prendi via internet ma almeno sai cosa hai in mano quando arriva.... ciao
Fujinon FMT-SX2 10X50
Nikon Monarch 10x56 DCF
Nikon D5100
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da monpao »

Quì una bella catalogazione esplicativa, curata dall'esperto Nikon olandese Hans Braakhuis:

http://home.kpn.nl/braak117/beschrijvin ... ijkers.pdf

Purtroppo è in olandese ma con un po' di copia incolla e un buon traduttore ci si può arrangiare.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
idp70
Buon utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 10/10/2011, 22:44

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da idp70 »

Grazie monpao, molto bello l'interno del Nikon EDG.
Riguardo il Monarch 3 se ne parla anche qui:
http://www.birdforum.net/showthread.php ... ost2267563
idp70
Buon utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 10/10/2011, 22:44

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da idp70 »

Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da monpao »

E' proprio da filosofia Nikon: variazioni continue, milgioramenti costanti dei prodotti, spesso avvengono cambiamenti in meglio all'interno della stessa linea che non vengono neanche sbandierati, quando magari altri cambiano un po' la linea dello scafo e dicono che hanno fatto un binocolo nuovo :mrgreen:
Se condo me però d'altra parte è anche vero che un tale proliferare di varianti a volte lascia un po' disorientato l'acquirente :?
Comunque questo moderno Monarch sembra davvero bello, vediamo se anche il prezzo sarà da battaglia: 400?
Si accettano scommesse ;)
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da corax »

Sono d'accordo: è bello sì, e ricorda assai la linea EDG, ma naturalmente non è a campo spianato e mancano altre cose; non credo, però, che in Italia costerà meno di 600 euro!
Cordiali saluti,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da piero »

concordo anch'io con quanto suddetto; credo che la manovra commerciale sub-liminale per attirare l'acquirente sia proprio legata alla foggia che imita l'EDG e che induce emotivamente a pensare che sia affine; sappiamo che ovviamante non è così.....ad ogni modo se avesse una resa paragonabile a un meopta direi 600 euro potrebbero pure andare bene
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da monpao »

Ecco in vendita negli USA il Monarch 3, sul prezzo ( fortunatamente :D ) avevamo sbagliato tutti alla grande:

http://www.ebay.it/itm/Nikon-Monarch-3- ... 153wt_1163

Che adesso si provino in Italia a metterlo ad un prezzo esageratamente più alto ( come a volte accade :evil: ), io se proprio devo me lo compro negli Stati Uniti.

Pier, se Nital te lo fa testare, comunque mi candido :mrgreen:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da piero »

ti tengo in campana..... ;) anche se nital con i testimonial che si ritrova non ha certo bisogno di me
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
idp70
Buon utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 10/10/2011, 22:44

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da idp70 »

monpao ha scritto:Ecco in vendita negli USA il Monarch 3, sul prezzo ( fortunatamente :D ) avevamo sbagliato tutti alla grande:

http://www.ebay.it/itm/Nikon-Monarch-3- ... 153wt_1163

Che adesso si provino in Italia a metterlo ad un prezzo esageratamente più alto ( come a volte accade :evil: ), io se proprio devo me lo compro negli Stati Uniti.

Pier, se Nital te lo fa testare, comunque mi candido :mrgreen:
Saluti illustre monpao.
Si tratta però del Monarch 3, una via di mezzo tra il Prostaff 7 e il Monarch dielettrico. L'ED "popolare" invece è il Monarch 7, caso molto strano comparso prima sul mercato europeo e non americano.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Binocoli Nikon di bassa-media gamma

Messaggio da monpao »

Chiedo venia.
Questi di Nikon sono riusciti a farmi smarrire nel loro labirintico catalogo :?
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Rispondi