bino-spotting

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
anto59
Buon utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 20/10/2011, 16:47

bino-spotting

Messaggio da anto59 »

Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: bino-spotting

Messaggio da -SPECOLA-> »

Sembrerebbe una soluzione più pulita di questa:
viewtopic.php?f=36&t=4273&hilit
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: bino-spotting

Messaggio da piero »

sì, esteticamente mi piace decisamente.....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Angelo Cutolo

Re: bino-spotting

Messaggio da Angelo Cutolo »

Già è molto piu bello di quello con i matsumoto.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: bino-spotting

Messaggio da -SPECOLA-> »

Visione dritta però.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Angelo Cutolo

Re: bino-spotting

Messaggio da Angelo Cutolo »

Naturalmente mi riferisco all'estetica non all'usabilità, così affiancati sembrano proprio il classico "porrone" ma con uno stile ed un design tutto suo. :thumbup:
Rispondi